Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 73 di 73

Discussione: Dieta 0 carbo

  1. #61
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    Anche quelli che non venivano sbranati morivano presto...anche i romani e i greci avevano una vita media molto corta, senza tenere conto di quelli che morivano in guerra; non dico che sia tutto dovuto alla loro alimentazione, ma una minima parte è dovuta anche a questa...del resto, invece, le popolazioni americane godevano di una vita media molto più lunga e, secondo vari studi, pare sia dovuto al fatto che si nutrissero in maniera differente, in particolare all'accoppiata zucca-patata...

    Attualmente però la situzione è un po' cambiata, visto che gli americani si nutrono di hamburger e altre porcherie varie...
    Non ti viene da pensare che la vita media era molto breve. a causa di malattie che adesso fanno ridere, ma una volta mietevano vittime?
    Si poteva morire per una banallissima infezione
    Gli antibiotici hanno fatto la loro comparsa a metà del 900!Per non parlare delle condizioni di vita dal punto di vista igienico!
    Questo anche se OT, per chiarezza ]
    Ultima modifica di tattoos; 21-12-2006 alle 02:03 PM

  2. #62
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eleonora23 Visualizza Messaggio
    Ciao ct,i grassi da dove li posso prendere?solo dalla frutta secca?..x adesso ne assumo davvero pochi..
    Verdure fibrose..ehm mi fai qualche esempio..sempre per quanto riguarda le verdure mi hanno consigliato di limitare il consumo di pomodori e preferire insalata e lattuga!Per le abbuffate è più complicato il problema..tutte le volte che voglio limitarmi al pezzetto di cioccolato finisco per divorare l'intera confezione..non ho autocontrollo ma cercherò di lavorarci su
    Grazie
    I grassi li puoi assumere sia dalla frutta secca (noci, mandorle, nocciole, arachidi) sia da olii (lino ed oliva EV) sia da pesci (salmone, sgombro, pesce azzurro).

    Per le verdure: broccoli, indivia, finocchi, sedano, cappuccio, cavoli, cavolfiore, cavoletti di Bruxelles, bieta, etc...

  3. #63
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    Scusa...ma cosa intendi per bodyrecomp?
    ricomposizione corporea....miglioramento del rapporto massa magra:massa grassa...
    aumentare la massa muscolare mantenendo o perdendo massa grassa..

  4. #64
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b Visualizza Messaggio
    ricomposizione corporea....miglioramento del rapporto massa magra:massa grassa...
    aumentare la massa muscolare mantenendo o perdendo massa grassa..
    Ah..in effetti è questa fase che vorrei sperimentare, dato che il mio peso è già piuttosto basso...(54 kg).
    Sarebbe giusto quindi tenere le kcal totali al livello del mantenimento con la ripartizione dei macro propria della keto e magari fare delle ricariche ogni 7gg un po' meno "grosse" di quelle che tradizionalmente fai in keto di dimagrimento?

  5. #65
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    Ah..in effetti è questa fase che vorrei sperimentare, dato che il mio peso è già piuttosto basso...(54 kg).
    Sarebbe giusto quindi tenere le kcal totali al livello del mantenimento con la ripartizione dei macro propria della keto e magari fare delle ricariche ogni 7gg un po' meno "grosse" di quelle che tradizionalmente fai in keto di dimagrimento?
    nn faccio ricariche, o meglio, viaggio spesso per arrampicata, quindi nn mi faccio molti problemi a mangiare quando nn sono a casa. questo è il motivo per cui nn programmo "refeeding"...
    cmq, le calorie sono da mantenimento, i cho bassi, molto bassi ed assunti solo a cavallo dell'arrampicata. Per il resto tengo i grassi nn troppo alti (diciamo 30 o 40% delle calorie) il resto sono protidi e verdure...
    cmq per chi può meglio programmare e pianificare il refeeding un buono approccio è:
    calorie da mantenimento o al 90% del TDEE
    split simil keto
    24 o 36 ore di refeeding a base di CHO
    oppure consumare i CHO solo nel post wo del quantitativo di circa 5gr cho/kg LBM

  6. #66
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b Visualizza Messaggio
    24 o 36 ore di refeeding a base di CHO
    E consigli di farlo sempre alla quota normocalorica (variando solo le percentuali) o con un surplus calorico (magari però inferiore a quello che si fa con al keto per il dimagrimento, che in genere è di quasi 1000 kcal)?

  7. #67
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    E consigli di farlo sempre alla quota normocalorica (variando solo le percentuali) o con un surplus calorico (magari però inferiore a quello che si fa con al keto per il dimagrimento, che in genere è di quasi 1000 kcal)?
    per il refeeding di 24/36 ore parlo di un surplus calorico tra il 30 ed il 50% del TDEE
    per il minirefeeding del postwo devi regolarti solo con l'assunzione di CHO, grassi e protidi rimangono costanti. I grassi naturalemnte vanno diminuiti nei pasti postwo di ricarica

  8. #68
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Ok...magari provo...monitorando anche sempre l'andamento della massa grassa per controllare di non salire...
    Thanks per le info...

  9. #69
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    463

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b Visualizza Messaggio
    quando faccio bodyrecomp..
    scusa la curiosità ma cm fai a fare ricomposizione corporea? Si tratta di un determinato tipo dia llenamento o d'una specifica alimentazione?

  10. #70
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Spyr Visualizza Messaggio
    scusa la curiosità ma cm fai a fare ricomposizione corporea? Si tratta di un determinato tipo dia llenamento o d'una specifica alimentazione?
    per me basta la dieta....
    come allenamento, oltre al mio solito incentrato all'arrampicata, aumento un pò l'attività cardio (25 minuti ad alta intensità) e poi un tipo di allenamento in stile crossfit, alto volume, allenamento a circuito senza pause tra un esercio e l'altro, tendo sempre a tenere alto il battito cardiaco...
    cmq fa molto la dieta...l'allenamento muscolare ti permette di incrementare la massa magra

  11. #71
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    463

    Predefinito

    sì ma se la dieta è ipocalorica nn hai la possibilità di mettere su muscolo, quindi stai parlando d'una normocalorica, giusto?

  12. #72
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Spyr Visualizza Messaggio
    sì ma se la dieta è ipocalorica nn hai la possibilità di mettere su muscolo, quindi stai parlando d'una normocalorica, giusto?
    e chi l'ha detto.....il deficit energetico viene coperto dalle riserve adipose....
    sto in leggera ipocalorica, direi un 200 calorie in meno del mio fabbisogno (che so essere di circa 2300 calorie/die, dopo varie prove).....2 volte a week aumento le calorie sino a livello da mantenimento...la dieta è sempre ipoglicidica, proteine tra il 30 ed il 40% delle calorie, il resto grassi...

  13. #73
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    463

    Predefinito

    ah capisco!
    interessante.. in questo modo dovresti riuscire ad aumentare (lentamente) la % di massa magra nei confronti della grassa e magari perdere anche qualcosina di peso.. appena raggiungerò il peso ideale (cioè dopo la definizione) proverò anche io!

Discussioni Simili

  1. Low Carbo o ciclizzazione Carbo?
    Di paolovaccaro nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-03-2011, 10:21 AM
  2. CArbo attirano altri carbo....
    Di Karn nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 04:02 PM
  3. e carbo si e carbo no.......
    Di trainer nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12-01-2005, 09:23 PM
  4. alimentazione: carbo si, carbo no..
    Di MaRkuS_85 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-09-2004, 07:55 AM
  5. dieta di reintroduzione carbo
    Di bardak84 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 08-09-2004, 10:15 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home