oggi ho cominiciato il mio allenamento di preparazione alla garetta di stacco del 23 settembre.
scrivo "garetta" perchè è una garetta, ma io la vivo come una cosa grossa.
ieri 12 ore di gardaland (con 4 bimbi di cui 3 miei + nipotina), metà delle quali passate in coda sotto il sole d'agosto sempre con un bambino in braccio. massacrante. Stamattina mi sentivo particolarmente stanco e sentivo che non era il giorno giusto per cominciare questo percorso ma alla fine mi son detto che per un motivo o per l'altro al 100% non sei mai e , se aspetti di esserlo, alla fine non cominci mai.
quindi ho cominciato.
però la stanchezza l'ho effettivamente pagata e sento di aver lavorato male. qualche classico errore (tipo usare prima gambe e poi schiena!!!) e un errore molto brutto e pericoloso che credo non avevo mai fatto *
una velocissima considerazione : un problema è stato stabilire il massimale per fare le percentuali. nel senso che il mio massimale antico (150) non mi par più reale e il mio massimale attuale (130) non mi par rendere giustizia. sento di avere il 140 anche se non riesco a farlo. perciò mi son dato fiducia e ho deciso che 140 è il mio massimale
questo il programma (ovviamente preceduto da riscaldamento e da serie di avvicinamento e seguito da complementari)
70%x3x3
75%x1
80%x1x2
75%x3x2s
video delle prime 2 serie dove il 70% doveva essere 98 kg ma ne ho messi 100 solo per caricare piu velocemente tanto cambiava poco
prima no belt
https://youtu.be/_g9xyWH7GtQ
seconda sì belt
https://youtu.be/gh8OcoDGCb0
video della seconda serie a 80% --> 112 kg
https://youtu.be/90MX3AInkOM
è qui * che ho fatto l'errore bruttissimo che dicevo poco sopra. ho tirato di bicipite!!!!! ho letto che atleti veri si son strappati il bicipite facendo così. fortunatamente non sono un atleta e quindi non mi è successo nulla però non mi è piaciuta la cosa (pur se son convinto che sia colpa della stanchezza di cui parlavo sopra)
video dell'ultima serie a 75% --> 105 kg arrotondati in 106 perchè non ho i pesi da mezzo kg) x3
https://youtu.be/IczcN2XFU28
qui ad es si vede molto bene l'errore del "prima gambe, poi schiena"



Rispondi Citando
Segnalibri