Grazie per la pronta risposta Eraser!

Cerco di specificare e chiarire meglio. Di "scientifico" c'è il tentativo, capisco perfettamente di non avere ancora molte nozioni base. Per questo ho deciso di scrivere.

La bf la stimo nel 18%. Calcolata sia con bilancia impedenziometrica, sia con la misurazione delle circonferenze, viene sempre fra 17-18%.

Sull'allenamento (ABA...) lasciamo perdere, capisco l'insussistenza della cosa. La mia idea è introdurre piano piano tanti dei concetti che leggo qui e nei manuali. Non vorrei buttare tutto dentro subito.

E pensavo (ma ve lo chiedo) di concentrarmi sulla perdita di peso e massa grassa prima di potermi concentrare al 100% sul wo. Ed usare le sessioni attuali per una panoramica degli esercizi, impararne l'esecuzione e risvegliare appunto le zone muscolari assopite da un po.
Non per un approccio eccessivamente lento ma perché, per come sono fatto, ho bisogno di assimilare i concetti, capirne la teoria e poi renderli abitudine.
Se questo approccio ha poco senso, accetto chiaramente consigli!

Più che dubbi sullo scarso apporto alimentare.. ho proprio difficoltà nell'assunzione di così poche calorie come descritto nel post in evidenza per soggetti di tipo A e con i calcoli effettuati.
Sto passando da un regime da circa 2000 a 1500-1700 ed a volte sento questo deficit in termini di stanchezza e spossatezza, non vorrei scherzare su questo.
Faccio lavoro di ufficio ma piuttosto impegnativo e frenetico (sono resp. amm.vo) e la stanchezza mi pesa un po.

Posterò foto appena ne ho la possibilità.

Ti ringrazio ancora.


Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
Ciao feld e grazie a nome del forum.

Perdona..ma ci vedo poco di "scientifico" in questo approccio.
Provo in due parole a dirti perchè.

Inserisci un paio di tuoi dati, purtroppo insufficienti (quindi hai letto POCHISSIMI THREADS in evidenza ), mancanti ad esempio della bf.
Un soggetto di 183cmx83kg al 8% di bf potrebbe essere un olimpionico.
Un soggetto di 183cmx83kg al 28% di bf è un obeso con potenziali rischi cardiovascolari.

Inoltre parlare di "scheda A.B.A." vuol dire nulla.
Normalmente (per stare scarso calcola 9 soggetti su 10...) ci si dovrebbe allenare 3-4 volte a settimana in full.body con esercizi necessariamente multiarticolare (squats, trazioni, panca e stacchi).

Infine ci sono alcuni punti che non ti sono chiari...
Vuoi dimagrire ma temi di non avere risultati per il ridotto apporto alimentare (una cosa esclude necessariamente l'altra!!!).

Hai grossi e ingiustificati dubbi sui substrati energetici...pensa che qualcuno (io, per esempio) non calcola le pro non.nobili.


Leggiti https://www.bbhomepage.com/forum/res...i-esperti.html
Buon lavoro