Ho i miei metodi... ma è roba top secret.

ha una testolina tutta artistica, creativa. Opposta alla mia.
Cerco di fargli entrare i concetti con strumenti del suo mondo. Devo disegnare e ogni cosa disegnarla in più modi fino a vedere che gli si illumina lo sguardo. Usare oggetti, ma spesso poi l'oggetto lo porta fuori strada perché da quello lui fa nascere altre situazioni che non c'entrano un caxxo.
Se deve contare con le dita esce tutta la questione sul verso da seguire, e se toccarle con l'altra mano o col naso. Se alzarle o abbassarle. La "logica" non esiste.
In tutto questo delirio le insegnanti dicono che è perfettamente "normale". Solo ... di contare non gliene frega, delle decine gli frega quanto della macchina che è appena passata per strada. Lui vuole dedicarsi solo a quello che gli piace. E mentre loro spiegano lui pensa al prossimo soggetto da disegnare, all'"ingranaggio" che deve costruire coi lego. Queste cose riempiono la sua testa e non vuole creare spazio per altro.
In questo contesto mi inserisco io. Che in tutti i modi cerco di fargli capire che salire su una Ferrari per restarci solo seduti non è il massimo. Voglio dargli la chiave per metterla in moto.

Mai avuto uno studente più complicato. E svogliato...


---
https://www.bbhomepage.com/forum/res...i-esperti.html