Ciao Carnera!ti ringrazio molto per l'interessamento. Sto dando giusto ora un'occhiata alla parte dove consigli la suddivisione tra giorni on e giorni off.
Mi chiedevo: il fatto che faccio un giorno sala pesi+corsa e un giorno kick boxing, alternando i giorni, per 5/6 giorni, considero questi giorni on e sab e/o dom off, giusto? oppure tipo siccome i giorni in cui faccio kick sono cmq meno ore di allenamento, considero off? Anche se in effetti i giorni in cui faccio corsa, aggiungo le calorie che mi toglie runtastic... non so se è un approccio corretto, che ne pensi?
Inoltre vorrei specificare che di solito mi alleno la sera, dalle 18.30/19.30 in poi. Quindi mi interessava principalmente questa parte della discussione https://www.bbhomepage.com/forum/ali...tml#post718496 :
GIORNI ON (con allenamento la sera tardi)
Colazione:
ricca di proteine e grassi, carboidrati zero. Sembra un approccio eretico, ma i ragazzi che sul forum hanno provato non si lamentano.
Spuntino:
Fonte di pro, fonte di grassi, se possibile verdura verde fibrosa (cavoli di tutti i tipi, broccoli, insalata...)
Pranzo:
come spuntino
Prewo 60' prima:
Whey isolate e avena, con una piccola fonte di grassi. Per te qui basterebbero 20g di chos, 20g di pro e 5g di fat. Se davvero in riesci prova ad anticiparlo di mezzora. Se ancora non riesci io andrei con un frutto e delle whey isolate, senza grassi.
Post wo 45-60' post:
Abbondanti pro, abbondanti chos e qualche fat. ricorda che il 70& dei chos lo inseriamo tra il pre e il post (20g pre e il resto post), il restante 30% lo mettiamo nei pasti immediatamente vicine al PERIWO (non prewo, ma PERI), che per te sarà il pranzo.
Prenanna: allenandoti verso le 20:30 il post wo immagino slitterà tardi, dunque non lo ritengo utile.
Una volta ho mangiato un'ora prima di andare ad allenarmi un frullato di banana, latte di soia e whey (non isolate) e non l'ho digerito fino a tre/quattro ore dopo, tanto che l'allenamento in sala pesi è andato malissimo perché stavo super gonfia e la corsa ancora peggio, non ce la facevo a fare niente che mi faceva male la milza. Quindi di solito mangio i carboidrati a pranzo e al massimo faccio lo spuntino alle 15.30/16.
Forse però è meglio se per completezza vi scrivo tutti i miei orari:
Colazione ore 8.30/9
spuntino ore 10.30/11
pranzo ore 12.30/13
spuntino ore 15.30/16
...allenamento... dalle 18.30 alle 19.30 sala e dalle 19.30 alle 20.30 corsa / dalle 19.30 alle 20.30/21 kick boxing
cena ore 20.30/21
Di solito, è una roba del genere. Cosa ne pensate?
Segnalibri