Riscaldamento solito aspecifico. 15 rotazioni bastone sopra la testa + 10+10 rotazioni laterali, su-giú polso 1 kg,
30 sec pausa tra serie, rotazione esterna spalla 10+10x2x4 kg, alzate laterali 10x1x4 kg.

30 sec pausa tra le serie.

Panca piana 15x1x20 kg + 12x1x40 kg + 10x1x50 kg + 10x1x60 kg + 10x1x70 kg.
Mezza panca 8x1x80 kg + 8x1x90 kg + 8x1x95 kg + 8x1x100 kg + 8x4x105 kg.
Buon feeling, devo dire però che la sensazione al petto è parziale, col ROM completo le fibre sono stirate tutte e al massimo. Mi pare però un bel lavoro shockante e preparante la prossima fase.
Come già rilevato, con questi pesi lo stacco dal rack PowerGear è purtroppo pessimo per i fermi di sicurezza in rilievo.
Tanto tricipite.
Fa poi male il palmo, là dove si scarica il peso. Quasi cede quello e non il petto. E infatti regolarmente l'anulare sinistro perde sensibilità, evidentemente si schiaccia il canale che gli porta sangue. Ma chi ha elevato tonnellaggio come fa?

Distensioni da seduto sopra la testa con bilanciere 10x1x30 kg + 8x1x40 kg + 8x1x45 kg + 8x1x50 kg + 8x4x52,5 kg. Molto buono il feeling.

Distensioni dietro la testa da seduto per tricipiti a 2 mani con manubrio singolo 10x1x18 kg + 8x1x22 kg + 8x1x26 kg + 8x4x28 kg. Ottimo feeling, ignoranza a palate.

Squat 15x1x20 kg + 12x1x40 kg + 10x1x60 kg + 8x1x80 kg + 8x1x90 kg +8x1x100 kg + 8x3x105 kg. Niente male.

1 h 25 min.

Ogni tanto questi allenamenti in cantina, senza riscaldamento, col metal a palla, pesi alti e ignoranza gratuita, ti riallineano al mondo. Per un paio d'ore almeno.