Ciao a tutti!
Sono nuova del forum e avrei davvero bisogno di qualche consiglio perchè fatico a raccapezzarmi con tutte le cose che sto cercando, leggendo e scoprendo su allenamento ed alimentazione in questo ultimo periodo. E praticamente la cronologia del mio pc e del mio cellulare mostra solo allenamento, BB e alimentazione XD

Sono una ragazza di 25 anni, alta (si fa per dire) 146 cm e di 46.9 kg - c'è da dire che il peso è un po' aleatorio perchè quando mi peso lo faccio con indosso una protesi in quanto ho subito l'amputazione dell'arto ineriore sinistro. Da novembre fino a febbraio mi sono allenata 3 volte a settimana col Pilates, ma da questo mese ho integrato e sono passata a 6 giorni a settimana, aggiungendo altre 3 volte di body building. Ovviamente sono agli inizi, la mia scheda di allenamento è una di quelle fatte dal computer della palestra e potente immaginare quanto io abbia fiducia nella sua efficacia... ma non essendomi mossa per anni fino allo scorso novembre "tutto fa brodo" come si suol dire. Mi sono posta l'obbiettivo di imparare ad allenarmi bene - anche per questo sono qui - ma l'importante è cominciare! Tutti siamo stati principianti... e non tutti hanno le risorse per assumere un personal trainer.

Ho sempre avuto la tendenza ad ingrassare, fin da piccolissima - e la cosa è ovviamente peggiorata dopo la perdita della gamba a 6 anni, che nonostante la protesi ha ridotto di molto la quanità di movimento che potevo fare. Sono sempre stata quel tipo di ragazza "morbida" con un po' di pancetta e seno abbondante e ho sempre messo il grasso nella parte alta del corpo, seno braccia e pancia, ma non ho mai mai mangiato in eccesso o in maniera compulsiva; come dice sempre mia madre "io sono a dieta da quando sono nata e sono a dieta anche quando non sono a dieta".

Nel 2007 però ho subito un intervento di allungamento del tendine d'achille della gamba destra che mi ha costretta all'immobilità per tre mesi. Ho mangiato come ho sempre mangiato (mia madre è sempre stata attenta alla linea quindi ha sempre fatto il falco con quello che avevo nel piatto!) ma nonostante tutto sono ingrassata di 12 kg. Sembravo una botte.
Ho provato DI TUTTO. Sono andata da una dietologa e ho seguito rigorosamente il suo programma alimentare per mesi, ma non sono scesa di più di 1 kg o forse 2. Ho mollato tutto, poi dopo un altro po' sono andata da un nutrizionista in ospedale; ho fatto analisi su analisi e ho scoperto di essere INSULINORESISTENTE, quindi ho seguito per mesi il programma alimentare che il dottore mi aveva prescritto... niente anche quella volta. In tutto questo, anche nei periodi in cui "mollavo la dieta" in realtà non ho mai mollato: smettevo di seguire i regimi alimentari dei medici ma continuavo a tenermi a stecchetto. Ero davvero disperata, mi sentivo e mi vedevo un mostro e avevo perso le speranze di dimagrire.

Poi mia madre mi parlò di una dieta che aveva aiutato molto una sua amica, la Dukan. Non so cosa mi ha spinta ad iniziare a cercare e documentarmi, ma ho iniziato una folle ricerca per capire cosa potesse aiutarmi a dimagrire, tenendo bene a mente che la mia insulinoresistenza mi avrebbe creato enormi problemi. Ho scoperto la Atkins e mi sono decisa a provare... e finalmente sono riuscita a perdere peso. Sono riuscita, partendo da 56 kg, ad arrivare a 43 kg nel giro di qualche mese e senza fare attività sportiva visto che proprio non ne avevo modo.

Purtroppo è un regime alimentare poco sano, lo so io e lo sanno tutti. Grassi a volontà non è esattamente la formula della salute, ma ho fatto regolarmente le analisi del sangue e pare che il mio colesterolo HDL sia migliorato XD Il fatto è che è un regime alimentare privativo, che ti fa davvero sentire la mancanza di un sacco di roba: non posso mangiare NESSUNO zucchero altrimenti divento una palla, ne semplice ne complesso, quindi non solo niente pane pasta e riso ma anche niente frutta - che mi manca disperatamente. Al massimo 20 grammi di carboidrati al giorno, non uno di più.

Ovviamente sotto le feste sono ingrassata un po' perchè ho "mollato" la dieta ed è normale, ma ho deciso di darci dentro con lo sport. Il mio problema è che ho letto in giro, facendo ricerche sul BB, che la dieta fa il 70% del lavoro di definizione e che i carboidrati servono per lavorare in maniera ottimale. Come posso fare?

Il mio obbiettivo sarebbe fare un primo periodo di dimagrimento per asciugare bene il grasso, ma ho timore che non mangiando carboidrati (faccio uno "sgrarro" una volta a settimana - ho provato ad inserire 50 gr di pasta a pranzo prima del Pilates, ma non calavo di un etto) io vada a bruciarmi muscolo e non grasso quando alleno! Quindi brucio il muscolo che poi cerco di rifarein palestra senza arrivare da nessuna parte <.<
Tra l'altro, allenando la mattina, lo faccio praticamente a stomaco vuoto (caffè & dolcificante = 0.2 gr di carboidrati) perchè non riesco ad ingurgitare nulla di salato (ho provato con le uova alla mattina ma non riesco a farle scendere senza qualcosa di dolce prima, lo stesso vale per i formaggi anche se dolci come il dolce sardo) e so che questo è MOLTO sbagliato perchè la colazione dovrebbe essere un pasto molto ricco.

Qualche altro insulinoresistente o qualche esperto di diete prive di carboidrati ha dei consigli da darmi?
So di non essere minimamente esperta e di non aver parlato di calorie, fabbisogno energetico e via dicendo, probabilmente ho sbagliato tutto nella stesura di questo post, ma ho portato l'esperienza che mi sono fatta sulle spalle (e sulla panza XD) in anni di diete inutili e spero che qualcuno abbia pietà di me ç_ç
Voglio diventare una persona che si piace, in forma e so di essere sulla buona strada in quanto ad impegno e determinazione... ho pure smesso di fumare! Mi mancano solo i giusti consigli e mi auguro che voi e la vostra esperienza mi possiate aiutare.

Vi ringrazio molto in anticipo... e SCUSATE DAVVERO per il post immane, me ne sono accorta solo ora che ho finito ç_ç