Grazie domenico, seguirò i vostri consigli.
Tempo fa mi allenavo con uno schema simile. ''Mi spiego meglio''
L'ultimo schema che ho provato è stato questo, (premetto che non ho preso spunto da niente l'ho ideato col tempo, magari sarà sbagliato, forse sarà giusto, su di me qualche risultato l'ha portato.)
Dunque, venne un periodo che dopo un lungo tempo di allenamento volevo dare una svolta alle sedute.
Mi allenavo normalmente, niente di speciale, non oltre le 3 serie per esercizio.
iniziando ad entrare nel mondo del culturismo iniziai ad assaporare le varie tecniche, Super slow, ripetizioni forzate, piramidali, stripping, pre-exhaust, cheating, la negativa o eccentrica ecc.. Quella che più mi ha colpito in termini di stanchezza ed esaurimento è stata la tecnica dello stripping.
Passando altro tempo continuavo a provare altre tecniche, comunque non so perché mi venne quest'idea.
Pensai di provare ad allenarmi così: 3 mesocicli, il primo basato sulle basse rpz ed un carico del 80 85% del 1 RM mantenendomi sulle 4/6 rpz in tutti gli esercizi, anche nei monoarticolari.
Il 2° mesociclo restando sulle 8/10 Rpz ed il 3° 12/15 Rpz.
Notai che, nel ultimo mesociclo avvertivo una maggior sensazione di pump, in oltre aumentò il carico delle ripetizioni alte Es, 3 mesi prima riuscivo ad eseguire alzate lat con manubri da 10 KG e 10 rpz, dopo i 3 mesi 12 kg 13 rpz.
Ci fu anche un aumento di peso di ben 2KG.
Sfortunatamente è stata l'ultima cosa che ho provato.
Ora dopo 4 mesi di fermo, provo a ripartire, seguirò i vostri consigli lavorando sulla forza.
Vi farò sapere, grazie per il vostro supporto, siete gentilissimi.




Rispondi Citando
Segnalibri