Citazione Originariamente Scritto da SenzaSenso Visualizza Messaggio
Ho capito.. cercherò di posare le sigarette.
Comunque è normale che i primi mesi si vedano di più gli effetti dell'allenamento, perché si parte da zero giusto?
Rispondo senza fare troppo il moralista (e non fumo io):

nel breve periodo la sigaretta soprattutto se si è giovani e a livelli non agonistici non influisce particolarmente nelle prestazioni, al massimo sui tempi di recupero fra una serie e l'altra nel senso che se per me non fumatore i battiti cardiaci dopo un esercizio anaerobico si ristabilizzano totalmente, dico una cifra a caso perchè non lo so, in 90 secondi, a te ce ne vorranno 95. Ma solitamente, nel breve periodo, queste disuguaglianze sono davvero minime. Se prendi uno di 60 anni che non ha mai fatto sport e che ha fumato tutti i giorni della sua vita 10 sigarette allora impiegherà anche il doppio del tempo per ristabilirsi. Il punto è che questi problemi si manifestano dopo parecchi anni, sebbene i danni provocati dal fumo inizino con la prima sigaretta accesa.
Detto ciò è normalissimo che i primi mesi siano quelli in cui si evince maggiormente un miglioramento del tono muscolare ed è questo che molto spesso porta i neofiti ad abbandonare l'attività dopo che al 10 mese non notano più gli stessi miglioramenti. Quindi tieni duro e smettila con questo stupido vizio