Citazione Originariamente Scritto da superbiceps Visualizza Messaggio
ti ripondo in base alla mia esperienza:

il cardio influisce positivamente sulla ipetrofia in maniera non ATTIVA bensì PASSIVAmi spiegoermette di tenere sotto controllo la bf tenendo presente questi 3 aspetti( alimentazione/supplementazione/ riposo)sotto il sovra citato 12% valore olttre al quale è contrproducente fare ipertrofia
OT
innanzitutto,ciao e complimenti per tutto
il cardio quindi è utile anche in schede da ipertrofia?
se sì, con che intensità?(frequenza cardiaca, tempo) e in quali momenti farlo?( fine work out, altri giorni)