Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Allenamento di un amico... consigli?

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    285

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SuperTizio Visualizza Messaggio
    1) cioè tiri al max senza dare enfasi al carico ma all'intensità che riesci a esprimere?
    2) mi è chiaro( tranne l'fst-7 che però non conosco e dovrei "studiarlo")quindi
    3) quindi a tuo parere il cardio non influisce sulla crescita.. se con la dieta ti regoli bene... una altra cosa...per cardio tu cosa intendi? un'attività blanda,( camminata? corsa? bici?) e di breve durata (sulla mezz'ora)?con che frequenzi faresti allenamenti di questo tipo?
    ti ripondo in base alla mia esperienza

    1. il carico è solo un insieme ci cifre..e null'altro..
    2. leggiti il diario di menphis..
    3. il cardio influisce positivamente sulla ipetrofia in maniera non ATTIVA bensì PASSIVAmi spiegoermette di tenere sotto controllo la bf tenendo presente questi 3 aspetti( alimentazione/supplementazione/ riposo)sotto il sovra citato 12% valore olttre al quale è contrproducente fare ipertrofia

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Si ma zane,tu sendo me parli da "troppo esperto"
    Se per te queste cose ke dici possono anke funzionare,e su di te funzionano eccome ,applicarle ad altri è imho impossibile .

    qst perkè te,da come parli,sembra ke non segui una programmazzione vera e propria,invece non è assolutamente cosi,anzi è il contrario,o mi sbaglio??

    Sulle tecniche dell intensita ad esempio,come fa uno ad eseguire rest pause/super set,per sempre???Qst tecniche imho andrebbero ciclicizzate con estrema cura

    Il punto è quello di supertizio: Progredire in cosa???
    Anke qui imho il tutto andrebbe periodizzato,aumentando il volume,poi l intensita

    Perkè,anke il fatto dello spekkio,capisci ke nn puo essere un parametro oggettivo di miglioramento....in un mese nn si nota l aumento di 1kg Perkè ci vediamo allo spekkio tutti i giorni,e poi 1kg distribuito su tutto il corpo,cosa vuoi notare
    parlo di 1kg perkè si sa ke in un mese,piu di questo tanto non si prende(1kg pulito o piu ma con massa sporca)

    I parametri oggettivi sono:l aumento dei carichi sul bilancere,la bilancia(e misurazione di bf)

    Ora sul fatto del carico ci sarebbe un po da ridire,ma non ho studi ke indicano ke un aumento di forza porti necessariamente un aumento di massa

    Riporto pero alla coscienza di tutti,cio ke TUTTi possono constatare con i loro occhi:
    quelli ke in palestra,sono arenati sempre sui soliti pesi(bassi diciamolo pure),e sempre con la solita skeda........sono i piu sekki

    Poco scientifico,confutabile verbalmente,ma....imho è la triste realta

    Il tutto in tono non polemico e solo per voglia di kiakkerare un po

  3. #18
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    285

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
    Si ma zane,tu sendo me parli da "troppo esperto"
    Se per te queste cose ke dici possono anke funzionare,e su di te funzionano eccome ,applicarle ad altri è imho impossibile .

    qst perkè te,da come parli,sembra ke non segui una programmazzione vera e propria,invece non è assolutamente cosi,anzi è il contrario,o mi sbaglio??

    Sulle tecniche dell intensita ad esempio,come fa uno ad eseguire rest pause/super set,per sempre???Qst tecniche imho andrebbero ciclicizzate con estrema cura

    Il punto è quello di supertizio: Progredire in cosa???
    Anke qui imho il tutto andrebbe periodizzato,aumentando il volume,poi l intensita

    Perkè,anke il fatto dello spekkio,capisci ke nn puo essere un parametro oggettivo di miglioramento....in un mese nn si nota l aumento di 1kg Perkè ci vediamo allo spekkio tutti i giorni,e poi 1kg distribuito su tutto il corpo,cosa vuoi notare
    parlo di 1kg perkè si sa ke in un mese,piu di questo tanto non si prende(1kg pulito o piu ma con massa sporca)

    I parametri oggettivi sono:l aumento dei carichi sul bilancere,la bilancia(e misurazione di bf)

    Ora sul fatto del carico ci sarebbe un po da ridire,ma non ho studi ke indicano ke un aumento di forza porti necessariamente un aumento di massa

    Riporto pero alla coscienza di tutti,cio ke TUTTi possono constatare con i loro occhi:
    quelli ke in palestra,sono arenati sempre sui soliti pesi(bassi diciamolo pure),e sempre con la solita skeda........sono i piu sekki

    Poco scientifico,confutabile verbalmente,ma....imho è la triste realta

    Il tutto in tono non polemico e solo per voglia di kiakkerare un po
    certo che seguo una programmazione..ma il carico è l'ultimissima cosa che guardo...non mi peso mai e non scherzo..e poi...1 kilo vero..lo si mette se va moooolto bene in un anno non in un mese...le tecniche di intensità debbono essere sempre usate..e non come dici tu imho...

    per qnt riguarda che questo va bene per me siamo alle solite..che volete che dica..non è vero...la progressione fisica che vuoi tu e la stessa che voglio io ora..non sono per nulla appagato anzi...

    se tu mi vedi allenare..alzo carichi bassi per la mia stazza ma qnd mi aleno con qualcuno moooolto difficile riesca ad alzare quei carichi usando le mietecniche...ripeto che cerco sempre di usare IL MINOR CARICO POSSIBILE...sono pazzo non credo mi spiego: il carico è una forza applicata ad una leva( muscoli e fibre) per dargliun dato stimolo elettrico..cambiando angolo di leva e contrazione cambierà anche lo stimolo..allora voi potrete dire..tanto vale fare i fighi ed usare carichi maggiori( non che cmq sia una sega 120 kili 8 volte mio metodo di panca le faccio)...nien le articolazioni certo no staranno a guardare tutta la vita..

    peggior situazione articolare peggior resa muscolare..questo è un dato di fatto

    ps: charles glass docet

  4. #19
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Sul fatto del kilo,parlavo di un principiante sottopeso

    Si pero tu,giustamente,ragioni da esperto(avanzato) perkè cmq "ammetti" di fare 120kg per 8 volte Alla faccia del carico basso

    Perkè se prendi uno ke ha un massimale basso (60-70-80kg) capisci ke il discorso cambia un po

  5. #20
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    285

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
    Sul fatto del kilo,parlavo di un principiante sottopeso

    Si pero tu,giustamente,ragioni da esperto(avanzato) perkè cmq "ammetti" di fare 120kg per 8 volte Alla faccia del carico basso

    Perkè se prendi uno ke ha un massimale basso (60-70-80kg) capisci ke il discorso cambia un po
    no il discorso non cambia assolutamente...le leve sono leve..lòe tecniche sono tecniche...non centra nulla il massimale..e poi che caspita ti serve sapere il massimale?io cmq raginavo nello stesso modo anche qnd facevo 40 kili di panca

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,395

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da superbiceps Visualizza Messaggio
    no il discorso non cambia assolutamente...le leve sono leve..lòe tecniche sono tecniche...non centra nulla il massimale..e poi che caspita ti serve sapere il massimale?io cmq raginavo nello stesso modo anche qnd facevo 40 kili di panca
    quindi non credi che prima di allenarsi puramente per l'ipertrofia sia necessario avere una buona fase di forza??

  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    285

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SuperTizio Visualizza Messaggio
    quindi non credi che prima di allenarsi puramente per l'ipertrofia sia necessario avere una buona fase di forza??
    assolutamente no

  8. #23
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    squat 120 kg stacchi 130 kg panca p 85 kg
    Messaggi
    510

    Predefinito

    Cavolo...le tue idee sull'allenamento sono uguali e identiche a quelle dell'istruttore che c'è in palestra da me .......e che anke io appoggio.....infatti sono un sostenitore delle alte reps ( tizio lo sa) e non scenderei mai sotto le 6.....fa piacere sentire qualcuno, poi un campione come te, che la pensa allo stesso modo

  9. #24
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    285

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da axel11 Visualizza Messaggio
    cavolo...le tue idee sull'allenamento sono uguali e identiche a quelle dell'istruttore che c'è in palestra da me .......e che anke io appoggio.....infatti sono un sostenitore delle alte reps ( tizio lo sa) e non scenderei mai sotto le 6.....fa piacere sentire qualcuno, poi un campione come te, che la pensa allo stesso modo

  10. #25
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    637

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da superbiceps Visualizza Messaggio
    ti ripondo in base alla mia esperienza:

    il cardio influisce positivamente sulla ipetrofia in maniera non ATTIVA bensì PASSIVAmi spiegoermette di tenere sotto controllo la bf tenendo presente questi 3 aspetti( alimentazione/supplementazione/ riposo)sotto il sovra citato 12% valore olttre al quale è contrproducente fare ipertrofia
    OT
    innanzitutto,ciao e complimenti per tutto
    il cardio quindi è utile anche in schede da ipertrofia?
    se sì, con che intensità?(frequenza cardiaca, tempo) e in quali momenti farlo?( fine work out, altri giorni)

  11. #26
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    285

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da peach black Visualizza Messaggio
    OT
    innanzitutto,ciao e complimenti per tutto
    il cardio quindi è utile anche in schede da ipertrofia?
    se sì, con che intensità?(frequenza cardiaca, tempo) e in quali momenti farlo?( fine work out, altri giorni)
    il cardio è fondamentale nelle schede di ipetrofia...( costruzione massa magra, ogni tanto ricordiamolo..non stiamo parlando di forza e pesoni..ma massa magra)

    per mia esperienza personale..ti dico questo:PER IL TEMPO 20 minuti incominciamo ad essere sufficianti2/3 volte a settimana sempre post work out..non mi riempirò la bocca di parola vuole come fascialipolitica...però ho provato di tutto..anche la hit..e debbo dire che in condizioni di deplezine l'ho vista abbastanza invasiva per così dire..quindi direi una frequenza sui 120/130 bpm


    ps: sono assolutamente contrario alla sedute di cardio a stomaco vuoto

Discussioni Simili

  1. 5x5 spinte/trazioni o.. Strano allenamento di un amico
    Di Venom nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11-05-2013, 01:31 PM
  2. consigli per un amico
    Di ernuazzubly nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-02-2006, 11:48 PM
  3. Consiglio per amico
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 27-04-2003, 11:35 PM
  4. il ciclo di fabry,mio amico e analisi!
    Di obelix nel forum Problema Doping
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 06-04-2003, 03:44 PM
  5. il ciclo del mio amico :(
    Di obelix nel forum Problema Doping
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12-01-2003, 06:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home