Citazione Originariamente Scritto da MYO Visualizza Messaggio
secondo me un esempio d'allenamento per un ipotetico pugile puo essere impostato cosi:
flessioni a terra :5xmax
trazioni alla sbarra:5xmax
alzate frontali con pesi leggeri max 5kg:4xmax
uguali con le laterali....
mmm... in realtà roba così non penso sia di nessuna utilità... è un lavoro ad alte rep, ma senza grande trasposizione nel gesto del combattimento... avrebbe molto più senso lavorare a circuito, alternando che so lavoro al sacco, corda e appunto esercizi come flessioni o trazioni, in un range di tampo regolato in base alla durata dei round/incontro...

se si parla di allenamento con i pesi allora l'approccio è diverso, da programmare in base agli appuntamenti agonistici e bilanciare con i carichi di lavoro dell'applicazione sportiva. in linea di massima cmq a parte un periodo iniziale di regolazione della trofia muscolare (alzare o abbassare il peso per rientrare in una categoria piuttosto che un'altra... cercare di potarsi al limite di peso della categoria etc) si lavora poi in forza massima e trasformazione in forza esplosiva... il tutto ovviamente correlato al lavoro davanti al sacco!