Risultati da 1 a 15 di 62

Discussione: bodybuilding VS sport da combattimento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MYO Visualizza Messaggio
    secondo me un esempio d'allenamento per un ipotetico pugile puo essere impostato cosi:
    flessioni a terra :5xmax
    trazioni alla sbarra:5xmax
    alzate frontali con pesi leggeri max 5kg:4xmax
    uguali con le laterali....
    mmm... in realtà roba così non penso sia di nessuna utilità... è un lavoro ad alte rep, ma senza grande trasposizione nel gesto del combattimento... avrebbe molto più senso lavorare a circuito, alternando che so lavoro al sacco, corda e appunto esercizi come flessioni o trazioni, in un range di tampo regolato in base alla durata dei round/incontro...

    se si parla di allenamento con i pesi allora l'approccio è diverso, da programmare in base agli appuntamenti agonistici e bilanciare con i carichi di lavoro dell'applicazione sportiva. in linea di massima cmq a parte un periodo iniziale di regolazione della trofia muscolare (alzare o abbassare il peso per rientrare in una categoria piuttosto che un'altra... cercare di potarsi al limite di peso della categoria etc) si lavora poi in forza massima e trasformazione in forza esplosiva... il tutto ovviamente correlato al lavoro davanti al sacco!

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    non ho trovato un metro così lungo!!!
    Messaggi
    841

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JoeAcido Visualizza Messaggio
    mmm... in realtà roba così non penso sia di nessuna utilità... è un lavoro ad alte rep, ma senza grande trasposizione nel gesto del combattimento... avrebbe molto più senso lavorare a circuito, alternando che so lavoro al sacco, corda e appunto esercizi come flessioni o trazioni, in un range di tampo regolato in base alla durata dei round/incontro...

    se si parla di allenamento con i pesi allora l'approccio è diverso, da programmare in base agli appuntamenti agonistici e bilanciare con i carichi di lavoro dell'applicazione sportiva. in linea di massima cmq a parte un periodo iniziale di regolazione della trofia muscolare (alzare o abbassare il peso per rientrare in una categoria piuttosto che un'altra... cercare di potarsi al limite di peso della categoria etc) si lavora poi in forza massima e trasformazione in forza esplosiva... il tutto ovviamente correlato al lavoro davanti al sacco!
    Io li facevo a circuito una serie a esercizio a ruotazione senza stop!
    altrimenti avrebbe poco senso

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    non ho trovato un metro così lungo!!!
    Messaggi
    841

    Predefinito

    visto che sto' cercando di creare un'angolo per combattenti dove discutere allenamenti e tutto cio' che riguarda questo sport iniziero' ad inserire video di gente tosta!!
    BUONA VISIONE

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    non ho trovato un metro così lungo!!!
    Messaggi
    841

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    non ho trovato un metro così lungo!!!
    Messaggi
    841

    Predefinito Wanderley Silva


  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    non ho trovato un metro così lungo!!!
    Messaggi
    841

    Predefinito il migliore!!!!!

    direttamente dal mio blog youtube Iron Mike Tyson

    http://www.youtube.com/watch?v=cTrbPuLUDCE

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    non ho trovato un metro così lungo!!!
    Messaggi
    841

    Predefinito

    UN BUON ESEMPIO D'ALLENAMENTO DA PROFESSIONISTA:

    http://www.youtube.com/watch?v=RWWYQGHgtEY

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,981

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MYO Visualizza Messaggio
    visto che sto' cercando di creare un'angolo per combattenti dove discutere allenamenti e tutto cio' che riguarda questo sport iniziero' ad inserire video di gente tosta!!
    BUONA VISIONE
    buona idea
    wanderley è uno dei miei atleti preferiti, ha una grinta eccezionale...
    se trovi video di v. belfort postali, IMHO è uno dei migliori
    por los pueblos que dejaron de ser libres,
    por que la revolución es grande,
    por el insurgente, que combate al marine,
    por García Lorca, por Miguel Hernández,
    por la belleza del fracaso,
    por el oprimido, por el que esta preso,
    por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
    abajo el régimen, hay que tomar el congreso.

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    non ho trovato un metro così lungo!!!
    Messaggi
    841

    Predefinito vitor belfort


  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    non ho trovato un metro così lungo!!!
    Messaggi
    841

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phoenix1927 Visualizza Messaggio
    buona idea
    wanderley è uno dei miei atleti preferiti, ha una grinta eccezionale...
    se trovi video di v. belfort postali, IMHO è uno dei migliori
    ma hai visto che soggetto l'è Kimbo!
    un'animale!!!

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    non ho trovato un metro così lungo!!!
    Messaggi
    841

    Predefinito Chuck Liddell

    A questo punto bisogna nominare anche i due tra i piu' famosi combattenti della UFC-> Chuck Liddell & Randy Couture
    Chuck
    http://www.youtube.com/watch?v=EpCHqUlB6RM
    Randy
    http://www.youtube.com/watch?v=pCuydQ7Z-lA

    Chuck tipico *****ttatore da strada!

    Certamente Randy a una tecnica spettacolare!

  12. #12
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,981

    Predefinito

    ecco un articolo interessante sulla relazione tra pesistica e sport di combattimento: http://www.rawtraining.eu/it/p.php?IDGen=2&IDArt=27 ed uno sull'allenamento cn i kettlebells finalizato alle arti marziali: http://www.rawtraining.eu/it/p.php?IDGen=3&IDArt=23

  13. #13
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phoenix1927 Visualizza Messaggio
    ecco un articolo interessante sulla relazione tra pesistica e sport di combattimento: http://www.rawtraining.eu/it/p.php?IDGen=2&IDArt=27
    bell'articolo! un po' generale ma sicuramente molto ben fatto!

  14. #14
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    166-64-BF % below 8%..but I don't really care about this now...
    Messaggi
    123

    Predefinito Interessante

    Torno a casa dopo un po'..e che t trovo...pane per i miei denti...
    Per chi non lo sapesse (nn è pubblicità..e solo per inquadrarmi, e premettere che si spera che qualcosina ne so') sono un PT ISSA. Con una carriera breve nelle MMA (mixed martial arts), breve x motivi che nn cito, e ora sono specializzato nella preparazione di amatori\atleti che vogliono migliorare le loro prestazioni agonistiche e non nel mondo "marziale e marzialista" che attrae tanto...
    Per di più posso dire che per mia fortuna seguo questa disciplina da tantissimi anni..(mi ricordo ancora il primo UFC1) e ho conosciuto personalmente alcuni tra i più rinomati mostri del' UFC...

    Ho seguito la discussione, interessante direi...molto..
    Kmq vorrei semplificare le cose, senza star qui a citare siff o la cinetica di Mr. Zat (Zatsiorsky) occorre sottolineare che vi sono 2 correnti di pensiero tra loro ben distinte...non è che una va a destra e l'altra a sx..vanno proprio in direzioni opposte..
    Come intuite:
    1) I Pesi sono un completamento...
    2) I Pesi sono pesi..pesanti e rallentano..

    Poi che uno si schieri da una parte o dall'altra non vuol dire ne che ha torto ne che ha ragione.
    Però una cosa mi preme venga sottolineata, prendo spunto da una frase qui del forum:
    "se in palestra toccavo un bilancere mi linciavano"
    Ora, questa è una di quelle frasi "fatte", "tramandate", "sporcate" nel senso buono, ma pointless, senza senso...nn vi è nessuna correlazione tra muovere dei pesi "con senso" e la diminuzione di una performance marzialista.

    Poi che sia credenza comune, nessuno obbietta, ma quanti castelli.....x troppi anni....

    Vorrei porre 2 punti chiave, a) L'allenamento Sensato b) Esempi concreti di sportivi in varie discipline e dei loro risultati-workouts

    a) La bibliografia della medicina sportiva non ha mai citato "MAI" una correlazione tra allenamento sensato volto anche all'ipertrofia funzionale (cioè per l'aumento di massa che non vada a discapito della disciplina in se) nonché alla forza esplosiva\dinamica\veloce etc.. funzionale al miglioramento della performance personale..
    Tradotto, è ovviamente dato noto che un allenamento istintivo\non programmato\e quindi non funzionale possa essere più dannoso e controproducente che positivo e migliorativo in un atleta ricercante la massima performance.
    L'allenamento del marzialista (con le dovute modificazioni a seconda della disciplina seguita, ad eccezione di alcuni casi limite, come il taedo) va inteso come allenamento olistico (uomo nel suo tutto) e porta sicuramente ad un miglioramento della Massima Performance Esprimibile.
    L'allenamento con i pesi, funziona, migliora. Tout court.
    Non si può discutere su questo!!
    Che poi altri tipi di allenamenti (es. corda) migliorano, nessun dubbio.
    Ma la relazione citata all'inizio del paragrafo non regge, non ha basi.
    Se intendiamo il BB come unica disciplina applicabile che pregiudichi altre capacità psico motorie dell'atleta, potrei essere d'accordo, ma da un certo livello di BB in poi, ed in assenza di alcuni prerequisiti che l'atleta (e dicesi atleta e non amatore della domenica) deve evere\migliorare, mobilità articolare in primis.
    Il BB non è l'unica via per l'ipertrofia. Forse è la più rapida, la più producente (sorry per producente ) ma non l'unica.



    b) Per mia fortuna ho potuto conoscere alcuni atleti da qualcuno citati. Ed anch'essi una volta ancora sono la lampante realizzazione delle 2 correnti sopradescritte. Vi sono atleti polivalenti (George "Rush" St.Pierre, MontRéal, Quebec, 8 allenamenti diversi a settimana, boxe, wrestling (con la nazionale canadese), savate, Karate, palestra-pesi, BJJ. Ci sono mostri (tank abbot) che fanno 150kg di panca per scaldarsi.
    Ci sono atleti professionisti come alcuni braziliani che i pesi li vedono da lontano.
    Una cosina, così per non essere monotoni, ma avete mai visto un centometrista olimpionico dal vivo? o un 200trista? intendo il loro fisico, braccia, deltoidi, dorsali...

    E un lottatore olimpionico? Broke Lesner, inizi anni 90, carriera nella lotta nell'università di..nn ricordo, beh guardate un paio di foto di lui a 19 anni...
    Infine, ho assistito a svariati allenamenti di differenti marzialisti, compreso il nostro Davide Benetello, Campione del mondo di Karate. Beh cosa devo dirvi, che faceva squat 2 volte a settimana? con 80kg, applicandosi alla forza esplosiva..e alla forza massimale? Già..PS, al multipower ..

    Beh sto divagando, vediamo cosa segue, e mi inoltrerò ancora nella discussione.

    Ciao Ciao

Discussioni Simili

  1. Bb + sport combattimento
    Di matteo_ nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-12-2010, 07:50 PM
  2. info su integratori per sport da combattimento
    Di mandraghe84 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-09-2009, 05:02 PM
  3. info su integratori per sport da combattimento
    Di mandraghe84 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02-09-2009, 05:03 PM
  4. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30-06-2009, 07:43 PM
  5. pl/bb e sport da combattimento
    Di phoenix1927 nel forum Strength's Related
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 07-08-2007, 09:29 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home