Andiamo un po' a braccio altrimenti non fa ridere, poi riorganizziamo...

Ora che ci penso...

... era stato detto ...

lo stacco da terra fa male?
il good morning fa male?

queste mi sembra di no
la cintura da sollevamento pesi è dannosa
la leg extension fa male alle ginocchia

Vi faccio notare come anche noi abbiamo dei luoghi comuni, non solo i "normali"

Banale: se diciamo che la tavoletta aumenta le forze di taglio sulle ginocchia, allora perchè facciamo lo stacco?

Cioè: perchè un esercizio ritenuto pericoloso da quelli al di fuori, per noi non lo è? Non ditemi che "non è pericoloso", perchè tirare un peso fuori asse corporeo è "pericoloso". Però noi non lo riteniamo tale. Eppure ci sono "studi scientifici" che dimostrano la pericolosità di questo gesto, statistiche etc. Fidatevi. Ci sono.

Però la tavoletta fa male. Anche qui ci sono studi scientifici. A cui noi, stranamente, crediamo.

Perchè?

Tra l'altro: qualcuno sa di preciso cosa sono le forze di taglio, in altre parole, sa fare un disegno?

Secondo voi fa più male tirare una pallonata o fare la lex extension?

Il punto è che in entrambi i casi accade questo: studi eseguiti in un certo contesto vengono traslati in altri.

Nel caso dello stacco, si associa lo stacco a sollevare da terra un pacco. Perciò si usa tutta l'impalcatura scientifica della medicina del lavoro, i vari modelli di forze sulla schiena etc. Ma lo stacco non è sollevare un pacco.

Idem per le forze di taglio sul ginocchio: si usano studi dove si analizzano le lesioni del crociato anteriore, per far vedere che la leg extension non è adatta alla riabilitazione. Notate come prima lo era, adesso no. Cose che erano vere e si sono rivelate false.

Ma un crociato danneggiato non è assolutamente identico ad un crociato sano. Immaginate che uno squat abbia forze di taglio di X, e la leg extension di 10X. Minkia, 10 volte tanto! Ma i vostri crociati reggono 1000X. Che volete che sia? Un crociato malato invece regge 5X. Et voilà: la leg extension è dannosa.

Da qui a dire che la leg extension è dannosa IN ASSOLUTO ce ne corre. Chiaramente questo è il messaggio che arriva a noi.

La leg extension allora non è dannosa? Anche qui, dipende. In assoluto, no. Altrimenti dato che è l'esercizio più praticato in palestra per le gambe, dovremmo avere tutti zoppi ed invalidi e cause di risarcimento miliardarie. Ma non è così. Chiaro che se la leg la fa mia nonna è un conto... se la faccio io con tutto il pacco pesi, un'altro. Lo stress c'è, e posso sostituirla. Fanc.ulo la leg. Ma da qui a essere terrorizzati, ce ne corre. Se faccio la leg in serie da 20 controllate e lente, i miei crociati sono sicuramente salvaguardati.

Un "luogo comune" è in questo caso una affermazione così assoluta da non poter essere vera sempre. E una cosa che non è vera sempre, è sicuramente falsa.