Lo squat con la tavoletta è dannoso perchè subentrano delle forze di taglio che possono lesionare legamenti e menischi.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
ironpaolo c'ha fatto un articolo estremamente interessante.
come tutte le cose, va contestualizzato.
Voglio spezzare una lancia in favore di Boromir: lui non ha parlato
1) nè di squat con la tavoletta (ne hai parlato tu, BJ, e poi, come ha detto kick, vatte a legge l' articolo di Paolo in questione così ti impari un po' di biomeccanica e trigonometria, cose che peraltro dovresti già conoscere prima di sentenziare così...![]()
);
2) nè del fatto che tale esercizio possa far male: ha solo "preso in giro" coloro che sostengono che fare squat e leg press durante lo sviluppo comprometta la crescita in altezza.
Quindi il tuo intervento è fuori luogo.
Oggi ho anche sentito:
"fai il lento avanti da seduto, così non ti fai male alla schiena..."![]()
Innazi tutto TU si fuori discussione visto che la mia risp era dovuta a una sua affermazione (da presa per il culo) che è venuta dopo la mia riguardo lo squat con tavoletta (vai a rileggere prima di "spezzare lance").
Secondo: lo squat con tavoletta/rialzo sotto i talloni è dannosissimo visto che incrementa lo sforzo sulla parte inferiore della coscia e quindi fa aumentare notevolmente le forze di taglio sulle ginocchia... Se vuoi pero' ti posso dire che fa' bene e che fa' bene anche fare arco con la schiena quando fai panca (tipo PL), a prima che melo dica tu aggiungo anche che fa' bene inarcare durante il lento avanti...(ROFTL)![]()
Non aggiungo nulla alla discussione sugli archi e sulle tavolette, perchè oramai non ho niente di più da dire...L'importante è che io abbia capito.
Facciamo così, però: ogni "luogo comune" va anche spiegato. Perchè è un luogo comune?
I "luoghi comuni" si possono dividere in due fasce (così, per quello che mi viene in mente)
1) veri miti senza alcuna base
2) affermazioni che sono vere in un dato contesto ma non in altri
3) affermazioni basate su concetti che non sono state comprese a pieno
4) affermazioni basate su concetti che si sono rivelati in seguito falsi.
esempio di 1 (ma non c'entra con la palestra): l'acqua gassata può far rompere la placenta. Se esiste una cazza.ta del genere abbiate pietà di chi dice le stronza.te in palestra, dài...
esempio di 2: gli esercizi a carico naturale sono adatti a ragazzi in fase di sviluppo. Questa è grave, se volete. Si sottointende che "carico naturale" sia fare le flessioni, le trazioni, i piegamenti e i saltelli. Se invece inseriamo la pliometria, questa è ben più violenta di uno squat, oppure uno squat jump con un carico eccessivo. Si genera una falsa sicurezza.
esempio di 3: le x-reps permettono di stimolare tutte le fibre veloci, che si attivano per ultime. Per ultime in senso di soglia di attivazione, non di tempo che passa. Per questo, Holman dimostra di non aver capito le basi della fisiologia.
esempio di 4: mi sono rotto, fate voi.![]()
La creatina da assumere a stomaco rigorosamente vuoto...
![]()
Mmmm, Paolo, sono un po' combattutto. In primo luogo, io avevo postato il Thread in Rest-Pause perché lo scopo era farci un sorriso sulle cazza.te da 3 megaton che o in palestra o sui forum vengono fuori.
Ora tu mi tiri fuori un discorso serio (alla Albanesi, per intenderci).
Dei due l'una: o continuiamo la facezia o ne facciamo un discorso ampio, costruito e idoneo ad una Sezione tecnica. Sicuramente, la seconda è estremamente più onerosa (cfr. onere della prova !) benché più affascinante ed interessante.
Che ne dici ?
Paolo inizia a farmi veramente paura..
E'molto kantiano nelle sue classificazioni...![]()
Andiamo un po' a braccio altrimenti non fa ridere, poi riorganizziamo...
Ora che ci penso...
... era stato detto ...
lo stacco da terra fa male?
il good morning fa male?
queste mi sembra di no
la cintura da sollevamento pesi è dannosa
la leg extension fa male alle ginocchia
Vi faccio notare come anche noi abbiamo dei luoghi comuni, non solo i "normali"
Banale: se diciamo che la tavoletta aumenta le forze di taglio sulle ginocchia, allora perchè facciamo lo stacco?
Cioè: perchè un esercizio ritenuto pericoloso da quelli al di fuori, per noi non lo è? Non ditemi che "non è pericoloso", perchè tirare un peso fuori asse corporeo è "pericoloso". Però noi non lo riteniamo tale. Eppure ci sono "studi scientifici" che dimostrano la pericolosità di questo gesto, statistiche etc. Fidatevi. Ci sono.
Però la tavoletta fa male. Anche qui ci sono studi scientifici. A cui noi, stranamente, crediamo.
Perchè?
Tra l'altro: qualcuno sa di preciso cosa sono le forze di taglio, in altre parole, sa fare un disegno?
Secondo voi fa più male tirare una pallonata o fare la lex extension?
Il punto è che in entrambi i casi accade questo: studi eseguiti in un certo contesto vengono traslati in altri.
Nel caso dello stacco, si associa lo stacco a sollevare da terra un pacco. Perciò si usa tutta l'impalcatura scientifica della medicina del lavoro, i vari modelli di forze sulla schiena etc. Ma lo stacco non è sollevare un pacco.
Idem per le forze di taglio sul ginocchio: si usano studi dove si analizzano le lesioni del crociato anteriore, per far vedere che la leg extension non è adatta alla riabilitazione. Notate come prima lo era, adesso no. Cose che erano vere e si sono rivelate false.
Ma un crociato danneggiato non è assolutamente identico ad un crociato sano. Immaginate che uno squat abbia forze di taglio di X, e la leg extension di 10X. Minkia, 10 volte tanto! Ma i vostri crociati reggono 1000X. Che volete che sia? Un crociato malato invece regge 5X. Et voilà: la leg extension è dannosa.
Da qui a dire che la leg extension è dannosa IN ASSOLUTO ce ne corre. Chiaramente questo è il messaggio che arriva a noi.
La leg extension allora non è dannosa? Anche qui, dipende. In assoluto, no. Altrimenti dato che è l'esercizio più praticato in palestra per le gambe, dovremmo avere tutti zoppi ed invalidi e cause di risarcimento miliardarie. Ma non è così. Chiaro che se la leg la fa mia nonna è un conto... se la faccio io con tutto il pacco pesi, un'altro. Lo stress c'è, e posso sostituirla. Fanc.ulo la leg. Ma da qui a essere terrorizzati, ce ne corre. Se faccio la leg in serie da 20 controllate e lente, i miei crociati sono sicuramente salvaguardati.
Un "luogo comune" è in questo caso una affermazione così assoluta da non poter essere vera sempre. E una cosa che non è vera sempre, è sicuramente falsa.
Provo a citarene qualcuno di quelli che sento nella mia palestra...:
- La creatina fa diventare i denti gialli
- Tu fai un lavoro specifico per la forza, 3 rep sono per la forza, 6 per la massa, 15 per la definizione
- Come fai squat tu ti fai male alla schiena (..e aggiungo io: come lo fanno loro si spaccano le ginocchia)
- Devi scioccare il muscolo da angolazioni differenti (?????)
- Tu sei forte (ma dove???..) però se non corri ti vengono le cardiopatie, dovresti fare meno pesi e più corsa (perchè loro corrono, fanno le garette di corsa e io li prendo ingiro dicendo che è uno sport da gay...)
- Fare GM spezza la schiena
- Fare serie di squat con le ginocchia verso l'interno fa crescere la parte esterna della coscia
- Hai problemi alle ginocchia?? ti sei appena operato ai legamenti?? Fai LEG-EXTENSION che si usa per la riabilitazione..lo si vede anche nei film!
- Il bilancere per lo squat HA BISOGNO dell'imbottitura, giusto per non farti sentire il bilancere sulle spalle (o per meglio dire nel loro caso sulla cervicale)...***** ma io voglio sentirlo il bilancere sulle spalle!!!!
etc etc etc...poi magari in un altro 3d vi racconto chi sarà il "mio" nuovo istruttore...
Scusate mods, ma l' OT è obbligatorio: hai letto il quote annidato del mio post? Saresti in grado di dirmi qual era la sua affermazione "da presa per il culo"? Sul serio, in quello che ha scritto Boromir (che ho riletto con attenzione), non ci vedo nessuna presa per il culo... boh, vabbè...
Se ti può far piacere, comunque, io lo squat con la tavoletta non l'ho mai fatto nè mai lo farò: tuttavia sarebbe utile argomentare scientificamente ciò che uno sostiene, nevvero?
END OT
Quoto tutto quello che ha scritto IronPaolo:
1) Teo86 squatta e stacca pesi non irrilevanti e guarda caso si è infortunato tirando a calcetto...
2) altra chicca: "per far crescere le gambe sono d'obbligo le alte reps..."
Messo dopo il mio post mi pareva una presa per il ****... Cmq non mene frega niente se fai o non fai lo squat con rialzo, cmq che tipo di argomentazione vuoi??? Credo che casi di gente e autori di libri che riportano esperienze negative dello squat con tacco ce ne siano, poi è ovvio che nn è il tacco della scarpa a causarti problemi ma i tacchi che vedi nelle pal da 4/5 cm a mio avviso ti creano fastidi, a mio parere è una cosa innaturale mettersi un tacco per poter scendere di piu', è come barare e poi ne paghi le conseguenze, non riesci a fare squat perchè non sei elastico?? Bene fai in modo di diventarlo e poi esegui lo squat, non hai le leve giuste per fare lo squat??? Bene non farlo (fai della leg press e stacchi con trap bar) altrimenti lo fai male e oltre a nn ottenere nulla ti rovini... Io la vedo cosi' e in fondo il concetto è semplice: le cose o le fai bene o non le fai...
![]()
Ahhhhh, ma vedi BJ, il punto è proprio questo qui.
Tu dici delle cose giuste se le premesse sono corrette. Ma... lo sono?
Io mi sono fatto una piccola cultura su questa roba, essendo uno che ha delle forti difficoltà nello squat.
Dopo due mesi di scartabellamenti (non ho il tempo nè la voglia di scrivere nulla, però) ho visto che:
1) di esperienze negative non ne ho trovate
2) di autori che affermano che le forze di taglio aumentino ce ne sono tantissimi, ma ce ne fosse uno che quantifica il rialzo. Cioè: le scarpe sono un rialzo, no? Oppure dovrei fare scalzo? Come dici tu, 5cm di tavoletta sotto 3cm di tacco no, ma... le scarpe si o no? Boh...
3) ho scritto al dottor Yessis, che è uno di quegli autori internazionali che afferma questo e, incredibile, il tizio mi ha risposto: io squatto in maniera da non preoccuparmi. Eppure uso le scarpe da PL con 4cm di tacco. Ha visto le mie foto. Breve OT: questo tizio mi risponde da oltreoceano. Scrivo a Tozzi o a Ciccarelli e la mail sparisce nel nulla virtuale
4) perchè il problema della discesa nello squat è imputato all'elasticità? E poi, di cosa? Se fosse così facile migliorare con un po' di stretching, perchè io che ne ho fatto vagonate non miglioro? Forse perchè non è un problema di elasticità.
5) per fare le cose "bene" bisogna quantificare il "bene". Banale: tanti che chiacchierano al primo video scoprono che fanno molto meno bene di quanto pensino. Non è rivolto a te, ma, ri-banale, io quando mi sono rivisto, ho osservato quante stronza.te avevo detto da anni...
Il problema è che noi stessi abbiamo i nostri luoghi comuni.
Per la frasetta vera o falsa... non è un sillogismo...
Un esempio: tutte le macchine rosse sono Ferrari. Falsa. Qualche macchina rossa è una Ferrari. Vera. La prima frase è vera invece qualche volta, ma l'usare il "tutte" la rende assoluta, e questo è falso. Perchè ad esempio la macchinina Telecom con la scala sopra è rossa, ma è una panda o una punto.
Come diceva il mio prof di analisi uno, per dimostrare che una cosa è vera sempre basta un teorema, per dimostrare che non è vera sempre basta un esempio.
Dire "lo stacco fa male alla schiena" è falso, perchè è una frase assoluta. Come dire che l'arco nella panca fa male alla schiena, o la tavoletta fa male alle ginocchia.
Tra parentesi, perchè se lo stacco non fa male, l'arco nella panca dovrebbe essere dannoso?
Te lo dico io: perchè a te piace lo stacco e farai di tutto per dimostrare che è ok, e ti fa cagare l'arco, e volutamente o meno troverai tutti i motivi per dire che non è ok.
E' normale. Io faccio così con 1000 altre cose.
Ma guarda per l uso delle scarpe non credo ci sia il problema, nel senso che anche mcRobert dice di allenarsi e fare stacchi/squat con scarpe con un tacco stabile tipo (cito sempre lui) scarponcini da camminata, il problema a mio avviso è il tacco della scarpa+ un ulteriore tacco... Per quel che riguarda l esecuzione dello squat ti posso dire che io l ho abbandonato perchè ho sempre saputo di farlo male, e in oltre causa uso di tavoletta mi sono fatto male a un ginocchio con relativi strascicchi tutt ora presenti... Non so' vedo gente nella mia palestra che squatta con 180kg con la tavoletta e non si fa' male io quando squattavo con 50kg mi sono rovinato, mettici pure il fattore genetica; per il resto nn so' che dire, forse c 'è stata un gran terrorismo su questo argomento, si sono creati dei miti, fatto sta' che io oltre il tacco di una scarpa non andrei, poi come detto ci sono molte persone che smentiscono la mia affermazione, ma ha essere sinceri c'è anche molta gente che fa' stacchi con schiena completamente incurvata eppure non si fa' male... Che dire??? Forse la solita frase bisogna trovare cio' che va bene per noi stessi?? Probabile....![]()
Segnalibri