Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Vediamo se ho capito, scheda per iniziare...

Visualizzazione Ibrida

cappe82 Vediamo se ho capito, scheda... 07-03-2020, 06:32 PM
.:überfranz:. ciao, ti sei posto molto... 08-03-2020, 08:23 AM
.:überfranz:. ps: c'è la trap bar nella tua... 08-03-2020, 08:40 AM
cappe82 Ciao uberfranz, e grazie per... 08-03-2020, 09:59 PM
.:überfranz:. benissimo per la... 08-03-2020, 10:30 PM
.:überfranz:. dimenticavo una cosa: cosa... 09-03-2020, 08:58 AM
PistolPete Guarda che possono convivere... 07-03-2022, 03:40 PM
cappe82 PistolPete, grazie per le... 07-03-2022, 05:42 PM
PistolPete 100km al mese sono fattibili.... 07-03-2022, 05:54 PM
MrDoc C'è qualcosa che non va in... 07-03-2022, 08:06 PM
lucaaa97 Cavolo, sollevare 2BW in 5... 07-03-2022, 08:23 PM
MrDoc Perchè è pigro, maledetto!!!... 07-03-2022, 10:13 PM
lucaaa97 Davvero impressionante, i... 07-03-2022, 10:21 PM
cappe82 Ciao a tutti e grazie per le... 09-03-2022, 08:17 AM
PistolPete Devi contare che i tricipiti... 09-03-2022, 08:37 AM
  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    13

    Predefinito Vediamo se ho capito, scheda per iniziare...

    Ciao a tutti, da qualche tempo leggo il vostro forum e oggi ho deciso di iscrivermi per iniziare a mettere in pratica ciò che ho letto. Come scritto nella sezione di presentazione frequento la palestra dal 1999 ma con una buona continuità (cioè 3/4 allenamenti tutte le settimane) dal 2013. In questo tempo però ho avuto pochissimi risultati. Mi spiego meglio...dal 2013 ho iniziato ad affiancare pesi e corsa e gradualmente sono passato da 82kg (statura 1,80) agli attuali 66/67. La ciccia l'ho buttata giù con la corsa (tra i 700 e i 1000km all'anno) ma nonostante l'attività coi pesi, di muscoli ne sono comparsi pochi. Cerco di curare l'alimentazione, pochi sgarri e un occhio di riguardo alle proteine, ma non ho mai fatto un piano alimentare serio (I errore). Nella palestra in cui sono iscritto ora ho notato un certo "appiattimento" delle schede di allenamento, nel senso che sono tutte uguali. Io mi sono sempre affidato ai personal trainer di sala pesi (II errore forse?). Lo split è quello che ho capito essere definito bro-split, quindi non sto nemmeno a scrivere le schede che ho fatto. Comune denominatore di tutte le schede è che inizio il programma, arrivo a certi carichi (es. 25kg di panca piana) e da li non mi schiodo più. Ho chiesto aiuto ad amici che frequentano altre palestre ma a parte un diverso numero di ripetizioni o esercizi in ordine diverso, la sostanza quella è. Poi ho iniziato a leggere il forum e ho capito che forse l'allenamento va concepito in un modo diverso.

    Dopo aver letto i post in evidenza e alcuni interventi di altri utenti sono arrivato ad elaborare una programmazione cosi:


    Allenamento A
    - sit up con sovraccarico 3x30 rest 60"
    - crunch 3x20 rest 60"
    - crunch inversi 3x20 rest 60"

    - leg ext SS leg curl 4x10 rest 90*
    - panca piana 5x5 rest 120"
    - lat machine o trazioni 3x8 rest 90"
    - curl manubri 4x6 rest 60''
    - pushdown 3x8 rest 60''

    Allenamento B
    - sit up con sovraccarico 3x30 rest 60"
    - crunch 3x20 rest 60"
    - crunch inversi 3x20 rest 60"

    - Stacco progressione 5x5 rest 90"
    - Military press 5x5 rest 90''
    - Rematore bilancere 4x6 rest 90''
    - Dips 4 serie ad esaurimento rest 90''
    - Panca inclinata manubri 3x8 rest 90''

    Allenamento C
    - sit up con sovraccarico 3x30 rest 60"
    - crunch 3x20 rest 60"
    - crunh inversi 3x20 rest 60"

    - Panca piana progressione 5x5 rest 120''
    - Leg ext SS leg curl 4x10 rest 90*
    - Lat machine o trazioni 3x8 / rec 90''
    - alzate laterali 3x8 / rec 90''
    - bicipiti bilanciere 3x8 / rec 90''

    So che non ho messo Squat, ma mi è stato sconsigliato da più ortopedici: ho un problema di condropatia femoro rotulea e il movimento dello squat mi causa dolore al ginocchio incriminato appena tento di alzare i pesi. Obiettivo: beh già vedere che passo del tempo a lavorare coi pesi in palestra sarebbe un buon risultato. Diciamo così: già che mi piace passare del tempo in palestra, almeno cerco di farlo massimizzando i risultati.

    Grazie a chiunque avrà voglia di darmi la sua opinione.

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    ciao,
    ti sei posto molto bene e questo merita una risposta adeguata.
    sei 1.80m ma pesi molto poco, sei in sottopeso e dovrai aggiustare le kcal e la ripartizione dei macro in maniera giusta. questo ti preclude anche il fatto di non poter esprimere a pieno la tua forza.

    per la scheda vedo un paio di cose che non vanno bene, le progressioni non sono indicate (cioè che non si sa che tipo di progressione è), ci sono tantissimi esercizi per il core e l'ordine degli esercizi andrebbe rivisto.

    quando ci dici che tipo di progressione hai pianificato e come hai ripartito i macro, allora ti potremo aiutare maggiormente.
    benvenuto!

    Sent fra min WAS-LX1 via Tapatalk
    Ultima modifica di .:überfranz:.; 08-03-2020 alle 08:32 AM
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    ps: c'è la trap bar nella tua palestra? ti prego dimmi di sì [emoji23]

    Sent fra min WAS-LX1 via Tapatalk
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Ciao uberfranz, e grazie per la risposta.

    Per quanto riguarda le progressioni: ho preso spunto dal scheda "MrDoc prescrive" quindi la progressione sarebbe intesa come iniziare il 5x5 con il peso che consentirebbe di fare 8 ripetizioni e di settimana in settimana aumentare il peso di un 2,5%.

    Per quanto riguarda gli esercizi per il core: mi è stato detto che portano una migliore coordinazione di tutto il corpo e sono propedeutici ad una buona tecnica di corsa, sperando che questo possa aiutare il mio ginocchio malandato li ho inseriti.

    Veniamo all'alimentazione. Qui si pone un piccolo problema (oltre alla mancanza di conoscenza) ovvero il fatto che lavorando su turni, che comprendono anche le notti, mi è difficile poter seguire uno schema fisso. In generale mi regolo così:

    colazione: tazza di latte ps (250ml) con 50gr di cereali
    spuntino: yogurt 0% grassi
    pranzo: uova + verdure o pollo + verdure (se mattina ho fatto attività) ---- minestra di legumi o verdure (se mattina non ho fatto attività)
    spuntino: frutto
    cena: pesce/pollo/carne rossa a rotazione e verdure + frutto
    prenanna: bicchiere latte ps

    Indicativamente la suddivisione è questa, ovviamente i giorni che faccio notte non riesco a rispettare questi pasti e cerco di farli durante la notte stessa, quando riesco.

    Ho una bilancia impedenziometrica in casa, ad oggi mi da 14% di massa grassa, 41,1% di massa magra e 1547kcal di metabolismo basale con un BMI di 20,1.

    Ho visto che su un altro post viene consigliato il "Progetto Dieta", appena ho un pc con windows sotto mano, lo scarico e vedo i risultati che arrivano inserendo la mia giornata tipo.

    Per ultimo, si la trap bar c'è! L'ordine e il tipo di esercizi l'ho presi come spunto dalla MrDoc e dal post "Costruzione scheda da Thread Nemintek3...", ma forse la fusione dei consigli contenuti nei due post non l'ho fatta nel migliore dei modi, come potrei migliorarla?

    Grazie per l'attenzione.

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    benissimo per la progressione.
    ti consiglio, se è possibile farlo, (dato il problema al ginocchio) di fare così:

    allenamento A
    trap bar 5x5 progressione
    panca richiamo leggero (5x5 col peso con cui ne fai 8)
    trazioni/lat machine
    *facepull
    poi il resto degli esercizi che hai scritto lasciando perdere i vari complementari per le gambe.

    allenamento B
    panca 5x5 progressione
    trap bar richiamo (stesso principio del richiamo della panca)
    biciti/tricipiti in super serie
    poi i vari core che hai messo tu

    allenamento C
    stacco standard progressione 5x5
    panca richiamo oppure variante (stretta, inclinata etc) (5x5 leggero, vedi sopra)
    lento avanti progressione 5x5
    rematore/trazioni/lat machine
    SS alzate laterali/busto flesso
    Core.

    *questi sono due esercizi a settimana per la cuffia dei rotatori a rep latine 10-30 per 3 serie, te li consiglio.

    per la dieta mi devi dare più tempo
    Ultima modifica di .:überfranz:.; 09-03-2020 alle 08:43 AM
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    dimenticavo una cosa:
    cosa intendi per "ho avuto pochissimi risultati"?

    ti spiego: gli sport di forza sono correlati anche al rapporto tra altezza e massa, ovvero che per esprimere il nostro vero potenziale dovremmo essere all'interno di una certca categoria di peso relazionata al'altezza. 70kg su uno alto 160cm nono 70kg su uno di 2 metri.
    sei una persona abbastanza alta ma sei sicuramente sottopeso, quindi a seconda dei tuoi obiettivi devi modificare il regime alimentare di conseguenza. All'interno di certi parametri potrai sicuramente essere piú performante nella corsa nonostante tu metta pochi kg di muscolo, ma se vuoi dare la prioritá a quest'ultima credo sia difficile essere sia "grossi" che maratoneti, non so se mi spiego.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Uberfranz grazie davvero per le tue risposte!

    Quando scrivo pochissimi risultati intendo dire che, sebbene ora abbia un fisico "snello", non si vede più di tanto che frequento la palestra...cioè il bicipite "ingrossato", il deltoide "arrotondato" o i dorsali "sporgenti" proprio non li vedo. E questo mi dispiace, non xchè ambisca ad essere chissà cosa ma visto che in palestra ci vado e mi piace andarci almeno vedere qualcosa davanti allo specchio. Per questo, vedendo anche amici che in 6 mesi hanno cambiato fisicità, ho iniziato ad interrogarmi su quali fossero i miei errori. Perchè va bene la genetica, ma che tutti ne abbiano più di me mi par strano :-)

    Per quanto riguarda la corsa....per me è un bellissimo passatempo, non ho l'ansia del cronometro e corro per piacere personale. Faccio qualche garetta, non competitiva, quando organizzano nella mia città ma solo per divertirmi. Quindi se dovessi prendere qualche chilo (non di ciccia) non sarebbe un dramma: diciamo che nel post da te consigliato "Come programmare una dieta personale" mi riconosco nel profilo "devo stare attento a non ingrassare ma posso fare massa".



    Tornado al programma invece, stando a ciò che mi hai gentilmente scritto ieri sera la scheda verrebbe cosi:

    Allenamento A
    - trap bar 5x5 progressione 120"
    - panca piana 5x5 richiamo leggero 90"
    - trazioni o lat machine 3x8 90"
    - facepull 3x10 60"
    - curl manubri 4x6 60"
    - push down 3x8 60"
    - sit up con sovraccarico 3x30
    rest60"
    - crunch 3x20
    rest60"
    - crunch inversi 3x20
    rest60"

    Allenamento B
    - panca piana 5x5 progresisone 120"
    - trap bar 5x5 richiamo 90"
    - bicipiti/tricipiti in SS (può andare bene curl bilanciere+french press?) 4x8 90"
    - situp con sovraccarico 3x30
    rest60"
    - crunch 3x20
    rest60"
    - crunch inversi 3x20
    rest60"

    Allenamento C
    - stacco standard progressione 5x5 120"
    - panca inclinata richiamo 5x5 90"
    - lento avanti 5x5 progressione (military press va bene o è meglio lento avanti?) 120"
    - lat machine 4x8 90" (qui mi hai scritto rematore/trazioni/lat machine --> un esercizio tra questi o tutti e 3?)
    - alzate laterali e busto flesso superserie 3x10 90"
    - sit up con sovraccarico 3x30
    rest60"
    - crunch 3x20
    rest60"
    - crunch inversi 3x20
    rest60"

    giusto?

    Grazie ancora per tutto il tempo che mi stai dedicando!

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Guarda che possono convivere e ci sono esempi in tal senso.
    Naturalmente se vuoi eccellere, spiccare, avere risultati NETTI su una devi prendere una direzione precisa, ma ciò non toglie che tu possa farlo semplicemente perché ti piace e fa stare bene, ti tiene in forma o quello che vuoi.
    Non è che devi avere per forza vincoli, se hai obiettivi prestabiliti e forti si, altrimenti non vedo perché privarsi di una cosa verso cui hai passione. Il piacere di svolgere un'attività benefica e che ti ha dato soddisfazioni vale molto e soprattutto ti fa durare nel tempo.
    Se moduli bene e ti alimenti correttamente, un po' di carne la puoi mettere su.
    Sicuramente il risultato sarà meno ottimizzato o con tempistiche più lunghe rispetto al focalizzarsi su una cosa alla volta.
    Naturalmente anche da che tipo di corsa stiamo parlando e per QUALE distanza, giornaliera e settimanale.
    Il discorso è semplicemente questo.
    Ultima modifica di PistolPete; 07-03-2022 alle 04:06 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    13

    Predefinito

    PistolPete, grazie per le esaurienti risposte e grazie anche ad Eraser...poche parole ma buone.

    Allora, come scritto al momento sono fermo con la corsa, due mesi, più probabilmente 3 o 4. Bisogna vedere se riprenderò, in ogni caso ero sui 100km/mese, causa acciacchi, sennò ne avrei fatti il doppio. Attualmente sto nuotando, un paio di volte a settimana, cosa che nei miei pensieri è più propedeutica alla palestra rispetto alla corsa.

    Lo faccio per benessere fisico, xchè da quando faccio seriamente sport e ho perso peso sto fisicamente (e mentalmente) meglio.

    La questione, e forse mi ripeto, è questa...posti i limiti di cui sopra, se io vado 3 volte a settimana in palestra e mi alleno è più efficace la scheda che ai tempi avevo preso dal post di MrDoc o una scheda "bro" del nuovo P.T. della palestra? In questo mi avete risposto, e confermato ciò che pensavo.

    E' altresì vero che dopo la settimana con serie 5 x tanterep sono ricomparsi i DOMS che da tempo non sentivo da tempo.

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    100km al mese sono fattibili.
    Devi adeguarti a tavola e modulare al meglio il recupero.
    Si, decisamente mr doc.
    Tecnica e fondamentali, progressione su essi.
    I DOMS non significano nulla, eh.
    La scheda che ti hanno proposto, al di là della scelta degli esercizi e della monofrequenza con i tuoi (nostri) carichi nei fondamentali, ha un volume spropositato senza senso. Cioè 12 rips di panca a cosa ti servono? Poi tutto uguale... non giudico chi redige questa roba, ma vorrei capire più spesso con quale logica si ragiona.
    Probabilmente l'indolenzimento é dovuto al cambiamento che hai attuato, eri abituato a reps medie.
    Di solito vengono quando si cambia qualche parametro, si ha un allenamento più duro del solito o si inserisce qualche movimento diverso.
    Non sono sintomatici di nulla, né di crescita né di allenarsi bene o male.
    La mr doc è in multifrequenza, prevede buffer e pochissimo cedimento se non mirato in qualche complementare.
    Dopo l'adattamento iniziale, difficile tu abbia dolori.
    Molto più probabile che le prime sedute ti siano sembrate addirittura "leggere", poi con l'aumentare dei workout e delle progressioni fa capolino la fatica cumulativa del tutto.
    Io sono alla nona settimana di un programma in multi, mai avuto DOMS, se non saltuari, ma adesso un po' di "peso sul groppone" del lavoro passato è normale ci sia.
    Ultima modifica di PistolPete; 07-03-2022 alle 06:08 PM

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cappe82 Visualizza Messaggio
    Dopo l'anno e mezzo di allenamento ero arrivato indicativamente ai seguenti carichi (io sono 180cm per 64kg - sempre una attenzione alla dieta, tendenzialmente proteica ma ipocalorica per priorità data al running con qualche sgarro nel weekend) :
    Panca piana 55 kg; - Stacco 50 kg - Shoulder press 50 kg - Trap bar 40 kg.
    C'è qualcosa che non va in modo macroscopico se dopo un anno questi sono i tuoi carichi. Tanto per darti un' idea, mio figlio, a 14 anni, con un peso corporeo di 50kg dopo 5 mesi che lo allenavo ha fatto 100kg di squat , 110 di stacco e 55 di panca (...devo dire che il maledetto era anche portato).

    Non basta usare un buon programma, ma bisogna avere una tecnica accettabile, anzi, un buon programma è quello che ti permette di apprendere una tecnica accettabile. Però per apprendere una tecnica accettabile ci vuole anche qualcuno che ti consigli; se non ce l'hai in palestra un altro sistema è aprire un diario e mettere i video delle tue esecuzioni nel forum così da ricevere aiuti
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  12. #12
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    ... mio figlio, a 14 anni, con un peso corporeo di 50kg dopo 5 mesi che lo allenavo ha fatto 100kg di squat , 110 di stacco e 55 di panca (...devo dire che il maledetto era anche portato).
    Cavolo, sollevare 2BW in 5 mesi altro che portato. Perchè dici "era"? Non ha seguito poi le tue orme? Peccato, ma alla fine deve piacere...

  13. #13
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    Cavolo, sollevare 2BW in 5 mesi altro che portato. Perchè dici "era"? Non ha seguito poi le tue orme? Peccato, ma alla fine deve piacere...
    Perchè è pigro, maledetto!!! Adesso ha 19 anni, pesa 85-90kg ed è alto 1,80, ha due quadricipiti spaventosi pur non facendo un accidenti.
    Studia (economia all università), esce con gli amici, è un bravo ragazzo ma di sport (qualsiasi) non se ne parla. D' altronde è maggiorenne, non posso vivere la sua vita.
    Io ho sempre fatto sport, 20 anni di arti marziali, parzialmente affiancati a nuoto e running, tiro con la carabina dai 50 metri, solo adesso avendo poco tempo faccio solo poco Powerlifting.
    Lui imparerà vivendo che la sua scelta di non fare sport è sbagliata.

    Questo è un video del mio cucciolo quando aveva 14 anni ad una gara della WDFPF in cui faceva 100kg di squat (non l'hanno data valida perchè in quella federazione non potevi tenere il bilanciere troppo basso sulle spalle e io invece gli avevo insegnato così), tra l' altro gli stà facendo assistenza un mio ex compagno di squadra perchè io gareggiavo in un' altra pedana e lui voleva menare il giudice per il nullo . Fa paura la velocità con cui li alza..



    PS chiedo scusa mi rendo conto di aver fatto un Off topic mostruoso
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #14
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Perchè è pigro, maledetto!!! Adesso ha 19 anni, pesa 85-90kg ed è alto 1,80, ha due quadricipiti spaventosi pur non facendo un accidenti.
    Studia (economia all università), esce con gli amici, è un bravo ragazzo ma di sport (qualsiasi) non se ne parla. D' altronde è maggiorenne, non posso vivere la sua vita.
    Io ho sempre fatto sport, 20 anni di arti marziali, parzialmente affiancati a nuoto e running, tiro con la carabina dai 50 metri, solo adesso avendo poco tempo faccio solo poco Powerlifting.
    Lui imparerà vivendo che la sua scelta di non fare sport è sbagliata.

    Questo è un video del mio cucciolo quando aveva 14 anni ad una gara della WDFPF in cui faceva 100kg di squat (non l'hanno data valida perchè in quella federazione non potevi tenere il bilanciere troppo basso sulle spalle e io invece gli avevo insegnato così), tra l' altro gli stà facendo assistenza un mio ex compagno di squadra perchè io gareggiavo in un' altra pedana e lui voleva menare il giudice per il nullo . Fa paura la velocità con cui li alza..



    PS chiedo scusa mi rendo conto di aver fatto un Off topic mostruoso
    Davvero impressionante, i 100kg non li alzo così velocemente manco io

  15. #15
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Perchè è pigro, maledetto!!! Adesso ha 19 anni, pesa 85-90kg ed è alto 1,80, ha due quadricipiti spaventosi pur non facendo un accidenti.
    Studia (economia all università), esce con gli amici, è un bravo ragazzo ma di sport (qualsiasi) non se ne parla. D' altronde è maggiorenne, non posso vivere la sua vita.
    Io ho sempre fatto sport, 20 anni di arti marziali, parzialmente affiancati a nuoto e running, tiro con la carabina dai 50 metri, solo adesso avendo poco tempo faccio solo poco Powerlifting.
    Lui imparerà vivendo che la sua scelta di non fare sport è sbagliata.

    Questo è un video del mio cucciolo quando aveva 14 anni ad una gara della WDFPF in cui faceva 100kg di squat (non l'hanno data valida perchè in quella federazione non potevi tenere il bilanciere troppo basso sulle spalle e io invece gli avevo insegnato così), tra l' altro gli stà facendo assistenza un mio ex compagno di squadra perchè io gareggiavo in un' altra pedana e lui voleva menare il giudice per il nullo . Fa paura la velocità con cui li alza..



    PS chiedo scusa mi rendo conto di aver fatto un Off topic mostruoso
    [emoji33]
    Ma avrebbe alzato di più di 100kg, quello sembra un dinamico...
    Stance molto larga [emoji848]

Discussioni Simili

  1. Ok vediamo un po com'è questa nuova scheda!
    Di licketysplit1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 03-08-2013, 01:29 PM
  2. vediamo se ho capito
    Di antonydm nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21-05-2010, 07:29 PM
  3. Cambio scheda massa [da 4 split a 3 split (o FB, vediamo...)]
    Di Talisker nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17-04-2010, 07:59 PM
  4. Periodicizzare e variare.. vediamo se ho capito..
    Di matteo.1978 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-09-2006, 04:25 PM
  5. Vediamo se ho capito...
    Di BCAA nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28-01-2004, 12:54 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home