PREMESSA 1
La mia bimba è leggermente golosa (non di dolci, è una buona forchetta).
Chi l'ha conosciuta sa che è un po' pienotta (nulla di grave).
MA
d'estate, a casa da scuola, è rotondetta ma non troppo (perde peso, dimagrisce)
durante l'anno, a scuola, ingrassa (un po' troppo).
PREMESSA 2
Non sono una mamma fissata.
I piatti che preparo per i miei figli hanno chos complessi (pasta / pane / pezzetto pizza / pezzetto focaccia), pro, grassi, verdura, frutta e, a fine pasto, c'è sempre o un biscottino o un quadratino di cioccolato.
Ribadisco, non li tengo a stecchetto, anzi ... faccio 1 porzione "giusta" (ad occhio) di ogni alimento e, senza bis, sono sazi e belli come il sole.
FATTO
parlando mi racconta di mangiare pasta pane frutta il secondo ...
- <<Pasta e pane? Insieme o il pane a merenda?>>
- <<insieme>>
Ecco spiegato il motivo per cui è bella tonda.
A scuola mangia più chos di quanti gliene do io. Associano pasta pane (frutta) e, una volta a settimana, le patate.
Vado dalla Maestra e chiedo per quale motivo gli rifilino pane a profusione durante il pasto. Lo dice il Ministero ... <<ma se fanno il bis del primo, cerchiamo di non darlo>>.
Azz ... il bis ...
Il Ministero effettivamente mette il pane nel pasto. Forse ignorando che il piatto col primo è "pieno" e non una piccola porzione ...
http://www.salute.gov.it/imgs/c_17_p...8_allegato.pdf
PQM
Chiedo ... sono cresciuta sapendo che "o pane o pasta".
Sono cresciuta male? Devo tacere, va bene così?
sta di fatto che mia figlia, che mangia tutto quello che le dai e anche di più, se potesse, è davvero un po' troppo pienotta (come il 90% dei suoi compagni, d'altronde).
Segnalibri