Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Salto di qualità: cosa prendere in considerazione

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    14

    Messaggio Salto di qualità: cosa prendere in considerazione

    Salve a tutti,
    Sono un iscritto freschissimo ma che già da tempo attinge preziose informazioni leggendo articoli e discussioni dal vostro forum, motivo per cui ho deciso di entrare a farne parte attivamente.

    Il mio obiettivo con questo post è chiedere una "conferma" da parte di più esperti di me riguardo ad A) Come poter meglio impostare il mio programma di allenamento per gli obiettivi che spiegherò e B) riguardo ad una scheda d'allenamento che vorrei testare.

    Ho 23 anni e Sono alto 1,87, tipo: classico smilzo che mangia tanto e mette su poco, muscolatura lunga e sottile. 1 anno fa, causa anche un lungo periodo di forte stress, arrivai a pesare 63 kg; decisi dunque di cominciare a rinforzarmi con la pesistica, avendo sempre e solo fatto attività fisica di altro tipo (giocatore di basket amatoriale, ma con buona costanza). Dopo un anno emmezzo, ho guadagnato questo rinforzo, arrivando a pesare 72 kg (ovviamente grazie anche all'appetito fortemente incrementato) ed ottenendo una struttura muscolare più "tozza" e solida.

    Il punto è : negli ultimi 3-4 mesi di allenamento non sono più riuscito a muovermi da questo traguardo. Non guadagno massa e non salgo più di forza. motivo per cui ho deciso di smettere con la mia vecchia routine e cominciare a fare "seriamente". Per vecchia routine intendo: cominciai inizialmente con un classico circuito "tutto fare", arrivando in un anno ad avere uno schema che manteneva la logica "allenamento: 2 volte a settimana con 1 esercizio per ogni muscolo", ma costruito come una scheda di pompaggio più serio. Riporto, per fare capire, il mio ultimo schema di allenamento (e magari ricevere pareri sull'efficacia/inefficacia di un allenamento siffatto e magri consigli per aggiustarlo o abbandonarlo ed ottenere miglioramenti) :

    SCHIENA trazioni prone alla sbarra 10-8-8-6
    PETTO Panca piana bilancere 12-10-10-8
    SPALLE Alzate laterali 10-10-10
    PETTO Croci 12-10-10-8
    SPALLE Arnold press 10-10-8
    PETTO dip parallele 12-10-10-8
    SCHIENA-BICIPITE Trazioni supine sbarra 10-8-8 (esercizio inserito per riprendere lavoro su schiena e scaldare il bicipite prima del pompaggio sul muscolo)
    BICIPITI Curl bilancere 12-10-10-8
    TRICIPITI Machhina 12-10-10-8

    Lombari-Addominali finali (10-15 min totali) = 1h 30m di allenamento

    Come avrete notato, faccio 3 esercizi per il petto in quanto lo considero il mio punto "x" : non si allarga, non si inspessisce; non lo sento mai "faticare" al livello degli altri muscoli (a parte le dip alle parallele, quelle me lo svegliano bene). Ho già studiato articoli, visto e stravisto video per eseguire correttamente panche piane e croci, ma nulla da fare.. concentrandomi al massimo, sono esercizi che non mi soddisfano, eppure non ho idea di come poter sviluppare il petto in altri modi se non utilizzando questi fondamentali ( io amo le flessioni, ma mi pare che non siano il massimo nell'ottica di un'ipertrofia del pettorale). Infine, nel mio allenamento non ci sono le gambe. Motivo: faccendo basket e correndo ogni tanto, le gambe le preferisco allenate sull'esplosività e reattività che non su massa.. all'inzio del mio anno di allenamento, però, ho lavorato anche su gambe.

    Arriviamo al dunque: il mio obiettivo è di mettere su qualche kiletto in più. Non punto al fisico da bodybuilder, ma vorrei rafforzarmi ulteriormente e ottenere una consistenza muscolare da peso-forma, ergo mi piacerebbe costruire almeno 4-5 kili di massa ulteriore fatta bene.

    Due cose sicuramente ho capito: 1) dovrò cominciare a comportarmi seriamente anche con l'alimentazione: non ho mai usato integratori e le proteine in "aggiunta" per me sono state solo qualche scatoletta di tonno in più e qualche bicchiere di latte aggiuntivo. Premetto che ad alimentazione mangio di tutto e tanto). Ergo mi chiedevo: ritenete anche voi necessario, per me a questo punto, l'utilizzo di integratori proteici?
    2) lo schema sopra mi era comodissimo perché lo praticavo 2 volte a settimana, facendo tutto. Ma ho capito che se voglio andare a sviluppare seriamente forza/massa nei muscoli, devo dedicare più tempo alle singole parti spezzando il programma nei classici accoppiamenti giornalieri petto-tricipiti, dorso-bicipiti. gambe-spalle... giusto?

    Vi ringrazio infinitamente già se avete letto sto polpettone, e in anticipo se vorrete dare una risposta!

    Di seguito, intanto, posto uno schema di allenamento definito "classico" dal suo ideatore, sul quale vorrei avere un parere riguardo alla sua conformità con i miei obiettivi.

    giornata A

    panca piana manubri 8 6 6 4 120''
    panca inclinata 30° bilanciere 4x6 90''
    chest press SS dip parallele 3x8+max 90''
    croci ai cavi dall'alto 3x10 60''
    pectoral machine 3x12 60''

    french press 4x6 90''
    push down asta presa a v 10 8 6 60''
    kickback 3x12 45''


    giornata B

    trazioni p inversa +sovraccarico 4x6 120''
    rematore bilanciere 8 6 6 4 90''
    lat presa a v 3x8 90''
    hig row ss vertical traction 3x6+10 60''
    pulley p prona 12 10 8 6 60''

    curl bilanciere ez 4x6 90''
    curl manubri in piedi SS curl al cavo seduto al pulley 3x6+10 90''
    curl ai cavi dal centro(presa most moscular)3x12 60''


    giornata C

    squat 4 6 6 8 120''
    leg press 45° 10 8 6 4 90''
    affondi ss leg extension 3x6+12 60''
    leg curl 4x6 90''
    calf alla pressa 3x20 30''

    lento manubri 10 8 8 6 120''
    tirate al mento 3x5 90''
    alz laterali 12 10 8 6 60''
    alz 90° SS cavi incrociati dall alto 3x8+10 60''


    ADDOME:1 volta a settimana a scelta

    4giri 45''rec
    cruch su inclinata con peso 10
    elevazione gambe alle parallele 12
    abdominal machine 10
    crunch corpo libero max
    Ultima modifica di Larrybird; 01-02-2015 alle 12:08 AM

Discussioni Simili

  1. Come modulare,calibrare e gestire il volume e cosa si prende in considerazione?
    Di Rorschach010 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-02-2019, 08:15 AM
  2. Programmazione allenamento per il salto di qualità
    Di Hate nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 29-01-2015, 05:29 PM
  3. Un salto di qualità ma senza esagerare (massa)
    Di Marco85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20-08-2007, 07:35 PM
  4. salto di qualità
    Di superpier nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-03-2007, 10:20 AM
  5. la qualità la qualità!!!
    Di yukatan nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-04-2003, 05:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home