Pagina 9 di 74 PrimaPrima 1234567891011121314151617181959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1110

Discussione: Diario di Cecilia!

  1. #121
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,594

    Predefinito

    Calzettoni di spugna al ginocchio!!! ...per la miseria sono un must all ultima moda... (Ma li guardi i miei video?)

    Ragazza, devo dire che mi lasci sempre basito per come ti correggi istintivamente, ti spiego:

    Nel primo video sei troppo lontana dal bilanciere e il bilanciere sale male, distante da te e con un movimento gambe e schiena spezzato. Nei video successivi però ti correggi e progressivamente ti avvicini al bilanciere con le tibie (in teoria quando sei in piedi davanti al bilanciere le tibie devono distare da esso massimo 3-4cm) e nelle ultime serie rendi più sincrona la spinta di gambe e schiena.

    Quello che ancora è da correggere è che quando afferri il bilanciere e cominci a tirare sei troppo seduta; devi portare le spalle di qualche centimetro oltre il bilanciere e il sedere, di conseguenza, qualche centimetro più alto
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #122
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Sì i calzettoni ultima tendenza! Me li procurerò Per gli errori beh ovviamente cercherò di fare meglio la prossima volta...grazie

    Ultimo allenamento prima di tornare in patria!!! Non sto neanche bene ma sono andata comunque...
    Squat non progressione (50kg): lo scattino lo vedo ancora ma non me ne rendo conto quando lo faccio, a cosa potrebbe essere dovuto? La serie 4 non mi sembra male, sembra più fluida.

    https://www.youtube.com/watch?v=iSH24-oxYGQ
    https://www.youtube.com/watch?v=XS0sV80Cjjo
    https://www.youtube.com/watch?v=XBQo6OFhk9g
    https://www.youtube.com/watch?v=u5puZPGPbh0
    https://www.youtube.com/watch?v=5aj0AkPLJsY

    Panca progressione (28kg): ho cercato di fare fermo al petto e di rimanere quanto più rigida ma il problema della traiettoria permane, sembra che vada a zig zag!
    Inoltre vedendo altri diari e commenti alla panca, non so se il "ritmo" che tengo sia giusto; nel senso che una volta avevate fatto notare che le ripetizioni sembravano a sé stanti mentre non bisognava lasciar il bilanciere per aria troppo tempo (o mi sbaglio?).
    https://www.youtube.com/watch?v=BLFWs3i3yw8
    https://www.youtube.com/watch?v=qTTpITQB5xo
    https://www.youtube.com/watch?v=bNQ1RdZKFJM

  3. #123
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,607

  4. #124
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,594

    Predefinito

    Cecilia parti dal presupposto che "nessuno nasce imparato", io continuo a non capire un accidenti di come fare a migliorare (ma continuo a provarci ) quindi devi solo avere pazienza e costanza.

    Squat: lo scattino con le ginocchia non lo fai sempre, lo fai di più quando non controlli bene la discesa. Un difetto più significativo del tuo Squat è che hai il baricentro spostato verso i talloni: guarda i tuoi piedi, nota come le tue punte siano sempre sollevate da terra almeno per 1/4 del piede (fin da quando ti posizioni). Devi avere tutta la pianta del piede a terra; per cercare di sentire bene il peso ben distribuito su tutta la pianta dei piedi devi provare un esercizio: quando non hai la progressione dell squat, invece di fare un 5x5 fai un 5x3 però con un fermo di 2 secondi in basso.

    Panca: circa il tuo dubbio circa il non sapere se "se il "ritmo" che tengo sia giusto" tieni presente che è assolutamente corretto resettarsi ad ogni ripetizione. Il tuo difetto è che continui a essere "spalmata" sulla panca, incece dovresti essere tutta compatta e dare l' idea di essere monolitica ad ogni ripetizione.
    La mia panca è oscena ed è fatta con i pesetti della Barbie, ma se guardi un arttimo noti due cose : 1) che mi resetto ad ogni ripetizione 2) che sono completamente compatto e in tensione e che quando faccio scendere il bilanciere penso come se dovessi tirarlo a me e mettermi in tensione come un arco; prova a guardare:

    https://www.youtube.com/watch?v=A5urcdVxBPk
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #125
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,042

    Predefinito

    Doc, dovrebbe anche spingere il petto in fuori sia in discesa che in salita... no?
    E' quello che conferisce compattezza

  6. #126
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,594

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Doc, dovrebbe anche spingere il petto in fuori sia in discesa che in salita... no?
    E' quello che conferisce compattezza

    Certo, infatti vedi che le dico che è "spalmata sulla panca" quando invece effettivamente dovrebbe ricercare la sensazione di andare incontro al bilanciere con il petto.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #127
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,607

    Predefinito

    panca. benché io non sia certo nella posizione di dire ad altri cosa e come fare ... vedo tante cose che non mi piacciono. alcune per personalissimo gusto (la presa "troppo" stretta), altre forse avendo acquisito un minimo di conoscenze dopo innumerevoli errori, quali:
    - l'adduzione non mi pare di vederla, infatti sbandieri in chiusura + ripartenza (senza settaggio delle spalle - mi corregga Doc se vedo male)
    - i piedi ... metti la camera in orizzontale e credo si vedranno i piedi avanti il corpo invece che laterali ... questo ti porta a sdraiarti e spalmarti (i piedi devono essere quella cosa che ti aiuta a schiacciare la nuca contro la panca, spingendoli a terra)
    - quando stacchi il bilanciere dagli staggi ... se lo fai così tra un po' avrai bisogno di uno spotter. staccare male significa iniziare male (ed è pure pericoloso ...).

    per questi motivi ti suggerisco questo tutorial:
    digita "Tutorial: distensioni su panca piana (bench press)" su yt - canale: maxpowertraning
    (occhio che lui spanca alzando la testa - errore che lui stesso ammette- NON IMITARLO)
    guarda però tutto il resto ... a me ha aiutato tantissimo.

  8. #128
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    sì Fran li hai azzeccati tutti sinceramente... quando stacco il bilanciere sento che spingo con la testa/nuca; ora che ci penso i piedi sono più avanti che laterali; adduzione delle spalle faccio fatica. Posso dire che sono splamata al 99% sulla panca, e che sì non avvicino il petto al bilanciere. Al momento ci penso, sopratutto all'adduzione, ma di più non mi viene da fare! Posso provare a chiedere all'istruttore di sala, almeno per quello magari mi può dare una mano!

    Ok per lo squat!
    GRazie a tutti e buone feste!!!

  9. #129
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,339

    Predefinito

    Panca davvero troppo ballerina. Non sei "dura" nel setup, non mi sembra ci sia adduzione scapole..però con il tempo si migliora
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  10. #130
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,042

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    per questi motivi ti suggerisco questo tutorial:
    digita "Tutorial: distensioni su panca piana (bench press)" su yt - canale: maxpowertraning
    (occhio che lui spanca alzando la testa - errore che lui stesso ammette- NON IMITARLO)
    guarda però tutto il resto ... a me ha aiutato tantissimo.
    Miglior tutorial che abbia visto!
    Mi ha chiarito un sacco di robe
    Grazie Fra

  11. #131
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,607

    Predefinito

    Guardati anche quello sullo stacco ed in particolare stacco con fermo al ginocchio. Quest'ultimo lo ha fatto dietro mia esplicita richiesta [emoji41]

  12. #132
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,042

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    Guardati anche quello sullo stacco ed in particolare stacco con fermo al ginocchio. Quest'ultimo lo ha fatto dietro mia esplicita richiesta [emoji41]
    Ormai non nutro più alcun dubbio sulla tua influenza virtuale

  13. #133
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Buone vacanze di Natale a tutti! Sono tornata nella mia città e quindi mi alleno qui...

    Avviso subito che non ho fatto lo squat in progressione perché c'era il tipo che non mi andava molto a genio e di chiedergli di aiutarmi per l'ultima serie non mi andava, per cui ho fatto 5x3 col fermo di 2 secondi come consigliato da Doc e panca non progressione.
    Stavo facendo la panca, finalmente sento di aver fatto qualcosa di simile ad un arco, sono alla terza rep e arriva il vecchietto della palestra che mi dice che la schiena ad arco/i piedi a terra sono cose che girano su internet e di cui la gente si ciba e robe variee fa: "adesso si sono inventati persino la storia dell'adduzione delle scapole". E mi ha anche detto che ha senso come stavo facendo io per le competizioni. Allora mi ha fatto fare a modo suo (io lo assecondavo per evitare di questionare, anche perché non ho argomenti per questionare): gambe incrociate in alto perché se sono al pavimento le gambe assecondano e riequilibrano gli squilibri delle braccia che spingono con potenze diverse (non so se mi sono spiegata bene), mentre a modo suo le gambe non partecipano all'esercizio che riguarda quindi solo l'addome; schiena spalmata sulla panca perché l'arco fa venire la lordosi (e dice che io ne ho già un accenno xD). Che ne pensate di quello che ha detto?

    Squat 50kg: 1x5 come solito e le altre 5x3 con fermo 2sec (mancano dei video)
    https://www.youtube.com/watch?v=HVmrNqa2B3s

    https://www.youtube.com/watch?v=RTeEkJbjSp4
    https://www.youtube.com/watch?v=GGBN06_SuvY
    https://www.youtube.com/watch?v=TEhJ_9OkUFo

    Panca 22kg:
    https://www.youtube.com/watch?v=6EzFORWBIfk
    https://www.youtube.com/watch?v=PFryLTJ0Ywo

  14. #134
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,594

    Predefinito

    Squat con fermo 2 sec: ci hai provato senza farti troppe menate e già questo non è da tutti. Si vede però che sei molto in difficoltà perchè (tranne la prima ripetizione del primo video) non c'è una ripetizione giusta: in molte ti fermi al parallelo, in altre arrivi al parallelo e cominci a contare il fermo e nel frattempo scendi ancora un po. Devi scendere in modo netto sotto il parallelo e a quel punto fermarti e contare 2 secondi prima di risalire. Fai molta fatica perchè sei arretrata, non importa, questo esercizio serve proprio per farti trovare la posizione di affondo giusta, vai avanti a provare, per te, in questo momento, è più importante questo esercizio che quello senza fermo.

    Panca:

    1)
    Allora mi ha fatto fare a modo suo (io lo assecondavo per evitare di questionare, anche perché non ho argomenti per questionare)
    sei grandicella, non devi "questionare", devi semplicemente dire che tu vuoi farla così. Puoi inventarti che te l' ha consigliato il medico (cosa peraltro vera...) oppure che vuoi fare le gare o qualsiasi altra cosa, ma se tu vuoi fare in un certo modo devi poterlo fare

    2)
    Nei due video che hai messo si comincia a vedere una panca; c'è ancora tantissimo su cui lavorare: l' arco deve essere dorsale e non lombare (non è facile per nulla, io non ci riesco granchè), le scapole sono poco addotte e le spalle devono essere più verso i piedi e non verso le orecchie.
    ... però comincia a somigliare a una panca, con un discreto controllo della discesa, un fermo netto nel posto giusto del torace...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #135
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Sì esatto lo sentivo "lombare". Capito per lo squat! Grazie

    Oggi ho fatto lo stacco 50 kg; prima mi sono guardata come suggerito il tutorial di Max power training...fantastico e chiarissimo!!!!! Ora me li guarderò tutti!!! E oggi lo ho provato seguendo le sue dritte e ho sentito molto di più lavorare il corpo, è stato molto bello e soddisfacente!!!! Però c'era un bordello in palestra e non sono riuscita a filmare... ma sono molto contenta, penso che sicuramente un po' meglio dell'altra volta lo sia! Credetemi sulla fiducia

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home