Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Taci, che per colpa tua mi tocca fare la ciclette. Anche se... Da qualche giorno, pedalando, brucia il quad della marcia.
Non aveva mai più dato segni di vita. Per me è merito dello stacco [emoji16]
Ho iniziato a coppettare la coscia per vedere se riesco a fare salire il fosso che taglia perpendicolarmente il quad. Non nutro grandi speranze, ma tentar non nuoce.
Red... Redentore va bene.
Sei redento dal te stesso redentore. Meglio essere la parte attiva che quella passiva. Datti il merito della tua redenzione.
Chief ingentilator
__
Chief Ingentilator
La Bibbia: https://www.bbhomepage.com/forum/teo...prescrive.html
Altri link utili (grazie Carnera -per non dimenticare-)
Volete Opinioni sul vostro piano alimentare ? Leggete qui PRIMA . . .
Volete Opinioni sulla vostra scheda ? bene leggete qui PRIMA . . .
Nutrizione periwo
Consigli su come impostare una dieta
Consigli su come impostare una dieta II
Hahahahah ok per redentore.
Proverò quello che mi hai detto per i video.
Grazie
Inizio dalla fine (poi non entrerò più nel merito perché Eraser in 2 parole ha detto tutto e meglio di me).
Anche io, OGGI, non sono in grado di allenarmi più di quanto faccia.
Ora, un passo indietro...
Quando, da ragazzina, approcciatami alla corsa, avevo doms fortissimi ai polpacci, sai che mi diceva l'istruttore?! Corrici sopra che ti passa.
Quando, anni dopo, correvo per piacere i 10 km, lo facevo tutti i giorni, 7 su 7.
Nello stesso periodo ballavo, e ballavo e correvo tutti i giorni.
Nella fase judo mi bombavo di Tachipirina per riuscire a dormire. Trapezi, avambracci e mani da lacrime, lividi ovunque, pelle saltata dai piedi, dita raddrizzate con lo scotch, vecchiette ai quadricipiti, ginocchiate sui denti, gomiti scricchiolanti, eppure il giorno dopo ero di nuovo in palestra.
Quando ho iniziato con i pesi, mi allenavo 7 su 7.
3 allenamenti erano quelli di forza di mister Tony Musante, gli altri 4 me li aveva impostati un bber della mia zona (volume volume volume in multi senza recuperi).
Gambe, petto e schiena 7 su 7 e la domenica sera facevo 90-120 minuti di corda. Ero tanto arrabbiata in quegli anni, sicuramente la forza mi veniva dal mio rancore a lungo covato.
Poi mi è passata la fantasia.
Ora ho qualche problemino tecnico, ma ti assicuro che potrei essere in grado, fisicamente, di fare i programmi di Doc 7 su 7.
Mentalmente, invece, ho gettato la spugna da tempo. E qui torniamo all'inizio di questo mio post.
Per questo ho scritto e ripeto che la nostra testa condiziona tutto. Se tu provassi ad allenarti oggi e domani, scoprirai che è possibile. Basta assecondare la stanchezza e/o la poca voglia, come mi ha insegnato Eraser. Non riesco a fare 100 kg, ne faccio 90...
Non dico di farlo, per carità, lungi da me.
Ma il fare ed il non fare, soprattutto nel caso di chi come noi è novizio (e parlando di persone sane, ovviamente), sono dominati da una scelta di testa, non da una effettiva necessità fisica.
Il tutto era per far comprendere a Red che dietro la sua monofrequenza c'erano riposi non necessari. Era per schiodarlo dalla convinzione del muscolo da allenare 1 volta a settimana per evitare catabolismo...
In fondo non mi risulta che gli atleti (centometrisi, nuotatori, rugbisti, ...) si riposino, e non mi pare che siano secchi e consumati dal sovrallenamento.
Chiudo dicendo che non bisogna essere atleti professionisti per fare di più...
Io non lo ero, Romulano non lo è, Eraser non lo è ...
E la mia più grande amica fa judo la sera e crossfit in pausa pranzo tutti i santissimi giorni; suo marito ed i suoi figli, entrambi minorenni (uno è alle elementari!!!), si allenano tutti i giorni. Se non è judo, è sala pesi, se non son pesi, corrono, se non corrono, è bike. Ma fermi non stanno, sicuramente, mai. Una famiglia di Marcantoni, altro che catabolismo...
Chief ingentilator
__
Chief Ingentilator
La Bibbia: https://www.bbhomepage.com/forum/teo...prescrive.html
Altri link utili (grazie Carnera -per non dimenticare-)
Volete Opinioni sul vostro piano alimentare ? Leggete qui PRIMA . . .
Volete Opinioni sulla vostra scheda ? bene leggete qui PRIMA . . .
Nutrizione periwo
Consigli su come impostare una dieta
Consigli su come impostare una dieta II
Ragazzi io non parlo di DOMS, quella è acqua fresca. Io quando accumulo stanchezza, sforzo fisico, mentale, dormo poco ecc. Sto male
Il mio fisico mi impone uno stop, divento una nullità.
Mal di testa allucinanti, 3 volte mi hanno dovuto portare in ospedale (quando ero più giovane e volevo per forza strafare)
E' un dolore atroce, ho avuto anche io le mie disavventue. Incidenti, rotture, coliche renali, mi sono spappolato la milza, bucato un polmone, rotto il bacino, clavicola, costole, varie dita, sofferto di attacchi di panico post traumatico.... Ma non mi ha fermato mai nulla. È tutto acqua fresca a confronto del mal di testa. È una bestia che ti annulla, ti distrugge, non puoi combatterla, devi soccombere.
È difficile da far capire, va oltre la forza della volontà. E di quella ne ho tanta.
Da ieri che mi sta torturando, vorrei allenarmi e continuare i lavori che sto facendo in casa ma non posso. Vince sempre lui. Se cerco di combatterlo ho la peggio. È frustrante, ve lo assicuro.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Mi rifiuto a priori di fare diagnosi a distanza.
A volte è dura farle anche durante un esame obiettivo...
Ma per lavoro tratto abitualmente emicranie e cefalee.
Posso riportarti la mia esperienza.
Su numerosi soggetti statisticamente prevalgono cause miotensive.
Se una condizione di particolare stress emotivo, o fisica -come un allenamento!-, aumentano la frequenza di questi malesseri, forse sarebbe il caso di provare a fare qualche trattamento miorilassante.
Hai provato a chiedere suggerimenti al tuo medico di famiglia?
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Alla fine abbiamo invaso il diario di Redentore.
Si Eraser, ho fatto tanti tentativi e alla fine la soluzione era diventare schiavo delle medicine, tra cui i miorilassanti. Mi hanno aiutato ad abbassare la frequenze e in parte l'intensità dei attacchi ma non ho mai risolto. Forse sbaglio, ma credo fermamente che dovrò convivere con la mia croce. Poi se hai suggerimenti possiamo anche scriverci in privato.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ciao, sono contento che sia nata una discussione interessante.
Credo di poter riassumere così:
Tesi dei Limiti Mentali (Lafran-Eraser)
-Ognuno di noi e’ diverso, con limiti mentali e fisici diversi ognuno dall’altro. Certo è vero che spesso quelli che sono dei semplici ostacoli, siamo noi stessi a farli diventare barriere per nostre convinzioni e per mancata voglia di sperimentarci e metterci alla prova. Provando ci sorprenderemmo.
Tesi dei Limiti Fisici (Sbiego):
- Il corpo di ognuno e’ diverso, qualcuno di noi, nonostante dia il massimo con testa e cuore, può essere condizionato dal suo corpo a tal punto da dover limitare le sue azioni.(esempio mal di testa)
Tesi del Saggio (MrDoc)
-Allenarsi tutti i giorni e’ possibile, ma tutto e’ in relazione agli obiettivi che si ci pone. Nello sport del bodybuilding, lo si può fare progettando un piano d’allenamento ben studiato, che porti a miglioramenti e non a altro.
Tesi del Capo: (Romulano)
Non mi nominate o vi spezzo in 2!!!
Ahhahahahah
Tesi della FullBody: (RobyFz6) Scherzo...
Molti dei nostri limiti sono nella nostra mente, tu per non sbagliare fai la FullBody di MrDoc!!!!
Tesi Finale: Redentore
Sono d’accordo che molti limiti sono in testa, altri sicuramente nel nostro corpo. La chiave sta nell’avere volontà, passione, e voglia di mettersi in gioco. Però e’ fondamentale anche imparare a leggere i segnali del nostro corpo, cosa non così facile. Spesso sicuramente il recupero e’ una scusa. Credo di poter affermare che nel bodybuilding il recupero sia un elemento fondamentale, ma ovviamente non vuol dire che è giusto abusarne. Se faccio squat oggi, sicuramente con qualche modifica li posso fare anche domani e tutta la settimana o mese. Poi bisogna capire vantaggi e svantaggi.
Detto questo, non vi siete resi conto ma vi ho trasmesso la grafomania. Ahhahaha
Ciao, oggi mi riposo ahaha hahahahah
Scherzo vado ad allenarmi.
Ultima modifica di Redentore; 17-04-2020 alle 11:19 AM
Segnalibri