Io sono 170 cm x 80 kg e mi si vedono discretamente gli addominali anche se non sono al 7 % di grasso
Li killerizzo una volta a settimana con una sola serie di crunch all'estremo l'ultima volta ho fatto 500 crunch di fila tutti lenti e ben eseguiti respirando, poi dopo sta serie vado alla macchina per abs e ci faccio una serie in stripping.
Chiaro che corro anche parecchio! Ogni settimana provo a battere il precedente record pensa che Ronaldo ne fa 3000 di fila tutti i giorni..Il resto della settimana li faccio ma con meno passione, magari faccio 100 o 200 crunch di fila.
Troppo pochi quelli che fai tu secondo me poi l'addominale credo che si debba allenare come faccio io non con le serie che non ti fanno soffrire bene..Io vedo sempre gente che allena gli abs con seriette da 20 esplosive a me sembrano scemi preferisco il mio metodo, provalo e poi dimmi.
Sicuramente da provare. Io sono 178x83 con l' 11% di massa grassa e mi si vedono gli alta abbastanza bene ma i bassi pochetto. Per questo li volevo sviluppare di piú. A metà giugno inizio la nuova dieta con 2200kcal anziche le 3300kcal di ora (sono ancora nel periodo di massa) poi vedremo come va...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
perchè oltre ad oltrepassare i limiti del buon senso si stanno oltrepassando i limiti fisici (3000 addominali al giorno).
io mi chiedo perchè non vi documentiate un po', non dico di essere come un'enciclopedia, ma parlare di fare abs tutti i giorni e fino a 500 non ha ragion d'essere.
buon senso ti posso capire, fisici no.
di sicuro, esistono metodi di allenamento che portano a risultati probabilmente migliori, però non è da demonizzare questa cosa delle ripetizioni altissime.
anche il mio istruttore di thai boxe faceva una marea di addominali tutti i giorni, e aveva un gran bel fisico, lo scalatore patrick edlinger eseguiva 1000 trazioni al giorno, e penso che sia estremamente più difficile eseguire 1000 trazioni, che 3000 addominali.
con questo ovviamente non sto dicendo che sia giusto fare tutte quelle ripetizioni, sto solo dicendo che è possibile farlo e può dare dei risultati, anche se esistono metodi migliori.
io ad esempio preferisco stare sulle 8-10 ripetizioni, usando dei sovraccarichi
Vai a vedere il recordman mondiale di crunch e poi guarda gli addominali di Rob Riches... il secondo li allena 1 o 2 volte a settimana.
Io quando facevo agonisticamente kick boxing facevo credo un 500 addominali al giorno, perché ci è sempre stato detto che così li avremmo rinforzati.. La famosa tartaruga la avevo (a metà), ma principalmente perché consumavo calorie come un inceneritore, anche se mangiavo di M..
Ora mangio al meglio che posso e alleno gli addominali 2 volte a settimana puntando principalmente su bassi volumi e alta intensità, beh, ritengo che a livello addominale, stò meglio di prima!![]()
Io credo che a volte sia necessario fare un passo indietro e fare chiarezza.
Per far crescere un muscolo, in ottica bb, è necessario fornire un certo stimolo, e fornire i mattoncini necessari a costruirne nuovo. In quest'ottica i 500 crunch non servono a una mazza.
Se voglio invece fare lo striker, kick o boxe, mi serve una parete addominale forte e resistente. Del volume della massa addominale posso (relativamente) fregarmene. In tale contesto, tanto i 500 crunch e dell'isometria tipo plank allora hanno una loro logica.
Se voglio cercare la definizione, servono due cose: la massa e la bf bassa. In questo contesto i 500 crunch non servono a una mazza.
Faccio un esempio sul mio modo di lavorare. Non è un modo da culturista, perché non cerco né volumi notevolo né definizione estrema. Il mio obbiettivo è la miglior performance globale, quindi serve un po' di massa che supporti la forza, la potenza e la resistenza alla fatica.
Ad esempio, come alleno i pettorali (un classico del palestraro): per la forza punto sulla panca fatta in un certo modo, con una progressione in multifrequenza. Per la massa lavoro con un complementare, anch'esso in multifrequenza: dips alle parallele. Una seduta, dopo la panca pesante la faccio ad esaurimento, con un 6x6 di base. La seduta leggera invece la faccio bufferata, un 6x3, perché con questo modo ho notato che riesco a migliorare la tecnica di esecuzione (e viste le mie spalle è fondamentale). Per la resistenza, faccio un bordello di push up, inseriti nei miei circuiti. Non ne faccio 500 di fila, ma serie da 10.
Con questo sistema riesco a portarmi avanti sui 3 fronti. Ovvio che difficilmente riuscirò a tirar fuori un massimale raw pauroso, però sto riuscendo a raggiungere i miei obbiettivi.
Bisogna sempre contestualizzare le cose: cosa voglio ottenere e come riuscire ad ottenerlo (e qui possiamo discutere di metodi di allenamento ed alimentazione).
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Segnalibri