Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Consiglio scheda multifrequenza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    397

    Predefinito

    Salve a tutti. Sinceramente la scheda postata da stracchino la vedo poco logica e molto disordinata. Il lavoro per le gambe è quasi nullo.Sorvoliamo sugli addominali ad inizio seduta. Lo squat dovrebbe essere l’esercizio più importante della routine, quello a cui dedicare più tempo ed energie, e invece è relegato all’ultimo posto della sessione di lavoro,addirittura dopo panca e stacchi. Manca la pressa a 45 gradi. In definitiva, se fossi indirizzato sulla multifrequenza farei la seguente routine:
    Giorno A:
    Squat
    panca orizzontale
    Trazioni o lat machine o pulley
    Military
    Focus su schiena

    Giorno B:
    Stacchi
    Pressa
    Panca
    Rematore
    Focus su gambe

    Giorno C:
    Panca
    Squat
    Trazioni o lat machine o pulley
    Military
    Focus su petto e spalle

    Io mi sono allenato un anno e mezzo con la multifrequenza ed ora sonopassato da tre mesi a questa parte alla monofrequenza. Il mio obiettivo è l’aumento di massa.
    Ultima modifica di superpier; 30-08-2019 alle 10:23 AM
    in media stat virtus!

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    a mio avviso la progressione sui complementari non è nemmeno da prendere in considerazione.
    Come dici giustamente tu stesso, la progressione va gestita sui fondamentali.
    questo è fondamentale.
    I complementari sono un condimento.
    Falli in 3x8, falli a sensazione, puoi anche saltarli qualche volta, falli come ti pare, ma concentrati sul resto
    Perfetto, ti ringrazio.


    Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
    Premetto che io non ho esperienza in fatto di allenamento e che non ho MAI letto/studiato libri di testo su palestra, pesi ecc ecc. Quindi scrivo una mia idea, un'idea che a me piace e in cui voglio credere.

    Scrivo non solo per te ma a chiunque legge.

    I complementari sono parte integrante dell'allenamento. Sono fondamentali. Quindi vanno fatti e vanno eseguiti alla perfezione!
    Ad es, per una persona che non ha mai fatto sport e che fa una vita/lavoro sedentario, la corsa, il plank, le hyper extension ecc sono non solo esercizi fondamentali ma prioritari! E non continuo con le mie idee che é meglio

    Se li fai a sensazione o roba simile finisci per non farli, per togliere carico, per fare le cose a caso. E fare le cose a caso non paga mai. Come si può progredire su un esercizio che si fa ogni tanto e a caso? Ogni settimana cambi? Non si lavora così.
    Nessun coach al mondo ti dirà: "fai qualche complementare se ti va". Non esiste.
    Se nella scheda c'è scritto: Squat progressione + affondi 4x10 TU FAI 40 reps di affondi. Punto. Non c'è la fai? Vai a dormire prima, fai stretching, mangia di più.

    Bene, come hai detto tu, se la progressione si basa su un esercizio multiarticolare pesante sarà difficile progredire sul complementare. Ma già mantenerlo é una progressione. Va benissimo così!

    Le progressioni sui complementari si possono fare, dipende dal tuo obbiettivo.

    N.B. tieni presente ciò che ho scritto all'inizio. Io mi alleno così, mi piace credere che questo sia giusto. E quando si tocca l'argomento mi sento chiamato in causa... io, Chingachgook, l'ultimo dei bodybuilder ahahahah


    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
    Ti ringrazio per la risposta. Come "complementari" cerco di utilizzare comunque dei multiarticolari e proprio per questo sono sempre i soliti nelle mie schede (difficilmente sostituisco qualche esercizio). Il volume è calcolato, anche se come hai intuito lascio un pochino guidarmi dalla sensazione muscolare, a differenza dei fondamentali..

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Dado...temo che alla base del "malinteso" ci sia una difformità di obiettivi.

    Provo a spiegarmi meglio.

    I suggerimenti di massima che sono stati dati partono da utenti che si impegnano nel pl (obiettivo assoluto: la forza).

    Quindi multifrequenza..esercizi fondamentali (stacco.squat.panca ed eventuali varianti..), progressioni/programmi, tests dei massimali, ecc. ecc.
    Ottica e obiettivo: powerlifting.


    Altri utenti (cito a caso il mio amico e collega mod Carnera... e anche tu.. ) lavorate con un obiettivo diverso.
    Il bb.
    Quindi sviluppo delle masse muscolari, ricerca della proporzione e simmetria, ecc.

    Non é un obiettivo meno importante...è solo diverso.

    Per quanto riguarda l'obiettivo bb le progressioni sono meno rilevanti.
    Perché?
    Semplicemente perché la priorità NON è prestativa..ma estetica (lo dico senza voler sminuire il vostro obiettivo).

    Sempre in ottica bb è giusto focalizzarsi sullo sviluppo di muscoli carenti...quindi il lavoro sugli esercizi complementari rivestirà un ruolo FONDAMENTALE (che non ha nel pl..).

    Ecco perché chiedo SEMPRE qual è l'obiettivo del soggetto che si rivolge a me.

    Solo aver ben chiaro questo obiettivo porterà un miglioramento fisico.

    Sei d'accordo?

    Penso il malinteso nel caso sia dovuto anche alla mia ambiguità sugli obbiettivi indicati, ovvero sviluppare la forza (certamente il mio obbiettivo fondamentale) ricercando al contempo un pochino di crescita muscolare. Il volume indicato e le specializzazioni su dorso e torace penso siano un po' rivelatori di questa impostazione ibrida, sicuramente molto amatoriale.. D'altronde mi ritengo un esordiente, seguo e controllo la programmazione ma sono ancora concentrato sul "mangia e spingi"..

    Grazie a tutti per le risposte!
    Ultima modifica di stracchino; 28-08-2019 alle 12:26 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    1,158

    Predefinito

    Vediamo se questo confronto chiarisce un po' le idee anche a me:
    Io vorrei allenarmi da bb, ma penso che finché non avrò raggiunto un traguardo minimo di forza complessiva (e qui ognuno può fissare i suoi obiettivi; ad es. 1,5 il proprio peso nella panca; 2 volte nello squat e 2,5 volte il proprio peso nello stacco) è meglio concentrarsi sui fondamentali con allenamenti da pl.

    Questi avranno un transfert su tutto il fisico e mi permetteranno in futuro di alzare dei pesi decenti per allenamenti da bb.

    Se poi avanzo tempo a fine allenamento mi metto anche a fare qualche curl concentrato, ecc. , mi segno i pesi e le ripetizioni, li mantengo costanti e guarda caso... dopo un po' mi viene naturale di incrementare di qualche ripetizione o qualche 1/2 kg (io intendo questo per progressione nei complementari).

    Ditemi se il ragionamento fila

    Inviato dal mio HARRY utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. Consiglio scheda in multifrequenza
    Di Simo6 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-01-2015, 10:08 PM
  2. Consiglio multifrequenza ABC
    Di galletto76 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-07-2013, 04:00 PM
  3. pareri scheda multifrequenza
    Di Cisco. nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21-05-2010, 08:03 PM
  4. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30-10-2009, 07:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home