Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
Premetto che io non ho esperienza in fatto di allenamento e che non ho MAI letto/studiato libri di testo su palestra, pesi ecc ecc. Quindi scrivo una mia idea, un'idea che a me piace e in cui voglio credere.

Scrivo non solo per te ma a chiunque legge.

I complementari sono parte integrante dell'allenamento. Sono fondamentali. Quindi vanno fatti e vanno eseguiti alla perfezione!
Ad es, per una persona che non ha mai fatto sport e che fa una vita/lavoro sedentario, la corsa, il plank, le hyper extension ecc sono non solo esercizi fondamentali ma prioritari! E non continuo con le mie idee che é meglio

Se li fai a sensazione o roba simile finisci per non farli, per togliere carico, per fare le cose a caso. E fare le cose a caso non paga mai. Come si può progredire su un esercizio che si fa ogni tanto e a caso? Ogni settimana cambi? Non si lavora così.
Nessun coach al mondo ti dirà: "fai qualche complementare se ti va". Non esiste.
Se nella scheda c'è scritto: Squat progressione + affondi 4x10 TU FAI 40 reps di affondi. Punto. Non c'è la fai? Vai a dormire prima, fai stretching, mangia di più.

Bene, come hai detto tu, se la progressione si basa su un esercizio multiarticolare pesante sarà difficile progredire sul complementare. Ma già mantenerlo é una progressione. Va benissimo così!

Le progressioni sui complementari si possono fare, dipende dal tuo obbiettivo.

N.B. tieni presente ciò che ho scritto all'inizio. Io mi alleno così, mi piace credere che questo sia giusto. E quando si tocca l'argomento mi sento chiamato in causa... io, Chingachgook, l'ultimo dei bodybuilder ahahahah


Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk


Dado...temo che alla base del "malinteso" ci sia una difformità di obiettivi.

Provo a spiegarmi meglio.

I suggerimenti di massima che sono stati dati partono da utenti che si impegnano nel pl (obiettivo assoluto: la forza).

Quindi multifrequenza..esercizi fondamentali (stacco.squat.panca ed eventuali varianti..), progressioni/programmi, tests dei massimali, ecc. ecc.
Ottica e obiettivo: powerlifting.


Altri utenti (cito a caso il mio amico e collega mod Carnera... e anche tu.. ) lavorate con un obiettivo diverso.
Il bb.
Quindi sviluppo delle masse muscolari, ricerca della proporzione e simmetria, ecc.

Non é un obiettivo meno importante...è solo diverso.

Per quanto riguarda l'obiettivo bb le progressioni sono meno rilevanti.
Perché?
Semplicemente perché la priorità NON è prestativa..ma estetica (lo dico senza voler sminuire il vostro obiettivo).

Sempre in ottica bb è giusto focalizzarsi sullo sviluppo di muscoli carenti...quindi il lavoro sugli esercizi complementari rivestirà un ruolo FONDAMENTALE (che non ha nel pl..).

Ecco perché chiedo SEMPRE qual è l'obiettivo del soggetto che si rivolge a me.

Solo aver ben chiaro questo obiettivo porterà un miglioramento fisico.

Sei d'accordo?