
Originariamente Scritto da
eraser
Poche idee..ma ben confuse.
Nel giorno "petto.spalle" metti lo squat..
Nel giorno "schiena" non metti lo stacco (idea mutuata dal mio amico Franz!

)
E dopo aver ben iniziato con la multi... sei PASSATO ALLA MONO!!!
MAMMMMMAMIA.......
......
Ps....ovviamente se hai ottenuto grandi risultati e sei soddisfatto del tuo fisico continua pure così!

Premetto che sono un neofita e le mie misure sono ancora scarse. Le mie sessioni di lavoro in multifrequenza erano impostate tutte con delle full body con qualche esercizio di isolamento alla fine. In ogni sessione variavo il primo esercizio tra squat, panca e stacchi. Sono passato da 70 kg a 74 kg per un'altezza di 1,77 metri con una definizione accettabile. Sono rimasto molto soddisfatto dei risultati, tuttavia in questo periodo non sono state rare le infiammazioni a spalle, nervo sciatico e lombari. Ad agosto dello scorso anno mi sono anche infortunato alla spalla con la military press, dopo una quindicina di giorni e vari antidolorifici sono riuscito a tornare ad allenarmi. A giugno di quest'anno ho iniziato ad allenarmi in monofrequenza con alto volume, ora peso poco più di 75 kg ed ho come obiettivo per febbraio prossimo di arrivare almeno a 80 kg. Posso dire che nel giro di qualche settimana da quando sono passato alla monofrequenza, le infiammazioni sono sparite mentre sono iniziati i doms nei giorni successivi all'allenamento, cosa che con la multifrequenza mi capitava davvero di rado.
Per ora continuo così, se fallirò l'obiettivo di febbraio valuterò di tornare alla multifrequenza.
Segnalibri