Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Consiglio scheda multifrequenza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    397

    Predefinito

    Salve a tutti. Sinceramente la scheda postata da stracchino la vedo poco logica e molto disordinata. Il lavoro per le gambe è quasi nullo.Sorvoliamo sugli addominali ad inizio seduta. Lo squat dovrebbe essere l’esercizio più importante della routine, quello a cui dedicare più tempo ed energie, e invece è relegato all’ultimo posto della sessione di lavoro,addirittura dopo panca e stacchi. Manca la pressa a 45 gradi. In definitiva, se fossi indirizzato sulla multifrequenza farei la seguente routine:
    Giorno A:
    Squat
    panca orizzontale
    Trazioni o lat machine o pulley
    Military
    Focus su schiena

    Giorno B:
    Stacchi
    Pressa
    Panca
    Rematore
    Focus su gambe

    Giorno C:
    Panca
    Squat
    Trazioni o lat machine o pulley
    Military
    Focus su petto e spalle

    Io mi sono allenato un anno e mezzo con la multifrequenza ed ora sonopassato da tre mesi a questa parte alla monofrequenza. Il mio obiettivo è l’aumento di massa.
    Ultima modifica di superpier; 30-08-2019 alle 09:23 AM
    in media stat virtus!

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da superpier Visualizza Messaggio
    Salve a tutti. Sinceramente la scheda postata da stracchino la vedo poco logica e molto disordinata. Il lavoro per le gambe è quasi nullo.Sorvoliamo sugli addominali ad inizio seduta. Lo squat dovrebbe essere l’esercizio più importante della routine, quello a cui dedicare più tempo ed energie, e invece è relegato all’ultimo posto della sessione di lavoro,addirittura dopo panca e stacchi. Manca la pressa a 45 gradi. In definitiva, se fossi indirizzato sulla multifrequenza farei la seguente routine:
    Giorno A:
    Squat
    panca orizzontale
    Trazioni o lat machine o pulley
    Military
    Focus su schiena

    Giorno B:
    Stacchi
    Pressa
    Panca
    Rematore
    Focus su gambe

    Giorno C:
    Panca
    Squat
    Trazioni o lat machine o pulley
    Military
    Focus su petto e spalle

    Io mi sono allenato un anno e mezzo con la multifrequenza ed ora sonopassato da tre mesi a questa parte alla monofrequenza. Il mio obiettivo è l’aumento di massa.

    Poche idee..ma ben confuse.

    Nel giorno "petto.spalle" metti lo squat..

    Nel giorno "schiena" non metti lo stacco (idea mutuata dal mio amico Franz! )

    E dopo aver ben iniziato con la multi... sei PASSATO ALLA MONO!!!

    MAMMMMMAMIA.......




    ......


    Ps....ovviamente se hai ottenuto grandi risultati e sei soddisfatto del tuo fisico continua pure così!
    Ultima modifica di eraser; 30-08-2019 alle 10:18 AM
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    397

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Poche idee..ma ben confuse.

    Nel giorno "petto.spalle" metti lo squat..

    Nel giorno "schiena" non metti lo stacco (idea mutuata dal mio amico Franz! )

    E dopo aver ben iniziato con la multi... sei PASSATO ALLA MONO!!!

    MAMMMMMAMIA.......




    ......


    Ps....ovviamente se hai ottenuto grandi risultati e sei soddisfatto del tuo fisico continua pure così!
    Premetto che sono un neofita e le mie misure sono ancora scarse. Le mie sessioni di lavoro in multifrequenza erano impostate tutte con delle full body con qualche esercizio di isolamento alla fine. In ogni sessione variavo il primo esercizio tra squat, panca e stacchi. Sono passato da 70 kg a 74 kg per un'altezza di 1,77 metri con una definizione accettabile. Sono rimasto molto soddisfatto dei risultati, tuttavia in questo periodo non sono state rare le infiammazioni a spalle, nervo sciatico e lombari. Ad agosto dello scorso anno mi sono anche infortunato alla spalla con la military press, dopo una quindicina di giorni e vari antidolorifici sono riuscito a tornare ad allenarmi. A giugno di quest'anno ho iniziato ad allenarmi in monofrequenza con alto volume, ora peso poco più di 75 kg ed ho come obiettivo per febbraio prossimo di arrivare almeno a 80 kg. Posso dire che nel giro di qualche settimana da quando sono passato alla monofrequenza, le infiammazioni sono sparite mentre sono iniziati i doms nei giorni successivi all'allenamento, cosa che con la multifrequenza mi capitava davvero di rado.
    Per ora continuo così, se fallirò l'obiettivo di febbraio valuterò di tornare alla multifrequenza.
    in media stat virtus!

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da superpier Visualizza Messaggio
    Premetto che sono un neofita e le mie misure sono ancora scarse. Le mie sessioni di lavoro in multifrequenza erano impostate tutte con delle full body con qualche esercizio di isolamento alla fine. In ogni sessione variavo il primo esercizio tra squat, panca e stacchi. Sono passato da 70 kg a 74 kg per un'altezza di 1,77 metri con una definizione accettabile. Sono rimasto molto soddisfatto dei risultati, tuttavia in questo periodo non sono state rare le infiammazioni a spalle, nervo sciatico e lombari. Ad agosto dello scorso anno mi sono anche infortunato alla spalla con la military press, dopo una quindicina di giorni e vari antidolorifici sono riuscito a tornare ad allenarmi. A giugno di quest'anno ho iniziato ad allenarmi in monofrequenza con alto volume, ora peso poco più di 75 kg ed ho come obiettivo per febbraio prossimo di arrivare almeno a 80 kg. Posso dire che nel giro di qualche settimana da quando sono passato alla monofrequenza, le infiammazioni sono sparite mentre sono iniziati i doms nei giorni successivi all'allenamento, cosa che con la multifrequenza mi capitava davvero di rado.
    Per ora continuo così, se fallirò l'obiettivo di febbraio valuterò di tornare alla multifrequenza.
    Ciao. Senza dover fare la punta o roba simile magari non hai visto bene un po' in giro sul web.
    I bodybuilder veri (natural ovviamente) fanno si delle split tipo monofrequenza ma aggiungono dei richiami o addirittura delle doppie frequenze.
    Nessuno, ma proprio nessuno fa monofrequenza "pura". Un motivo ci sarà.
    Quindi, in caso, ti basta richiamare il gruppo muscolare senza aspettare 7 giorni (7 giorni sono veramente troppi: 4 o 5 giorni e i muscoli devono essere richiamati o riallenati)
    Tutto qua.


    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    397

    Predefinito

    [QUOTE=DadoL;781527]Ciao. Senza dover fare la punta o roba simile magari non hai visto bene un po' in giro sul web.
    I bodybuilder veri (natural ovviamente) fanno si delle split tipo monofrequenza ma aggiungono dei richiami o addirittura delle doppie frequenze.
    Nessuno, ma proprio nessuno fa monofrequenza "pura". Un motivo ci sarà.
    Quindi, in caso, ti basta richiamare il gruppo muscolare senza aspettare 7 giorni (7 giorni sono veramente troppi: 4 o 5 giorni e i muscoli devono essere richiamati o riallenati)
    Tutto qua.

    Grazie per la risposta.
    in media stat virtus!

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da superpier Visualizza Messaggio
    Salve a tutti. Sinceramente la scheda postata da stracchino la vedo poco logica e molto disordinata. Il lavoro per le gambe è quasi nullo.Sorvoliamo sugli addominali ad inizio seduta. Lo squat dovrebbe essere l’esercizio più importante della routine, quello a cui dedicare più tempo ed energie, e invece è relegato all’ultimo posto della sessione di lavoro,addirittura dopo panca e stacchi. Manca la pressa a 45 gradi. In definitiva, se fossi indirizzato sulla multifrequenza farei la seguente routine:
    Giorno A:
    Squat
    panca orizzontale
    Trazioni o lat machine o pulley
    Military
    Focus su schiena

    Giorno B:
    Stacchi
    Pressa
    Panca
    Rematore
    Focus su gambe

    Giorno C:
    Panca
    Squat
    Trazioni o lat machine o pulley
    Military
    Focus su petto e spalle

    Io mi sono allenato un anno e mezzo con la multifrequenza ed ora sonopassato da tre mesi a questa parte alla monofrequenza. Il mio obiettivo è l’aumento di massa.
    Ciao, grazie per la risposta.

    Sulle gambe hai ragione, potrebbe sembrare poco. In realtà al lavoro sulle gambe dedico un allenamento a parte perché sto seguendo un percorso di riabilitazione dopo un infortunio ai legamenti del ginocchio. La parte inferiore del corpo è estremamente sviluppata rispetto alla superiore grazie o a causa di anni di allenamento dedicati praticamente solo alle gambe. Per questo lo squat lo trovi in fondo alla scheda, squat che comunque faccio 2 volte a settimana.

    Per gli addominali non mi sembra ci sia una regola aurea che li vede a inizio seduta, ma la loro collocazione è lasciata un po' alla scelta pensata dell'atleta. Su questo comunque ho accolto il suggerimento di Enrico80 e sto avendo buone sensazioni.

    Invece del tuo post non capisco "trazioni o lat machine o pulley". Per me non possono essere esercizi alternativi: il primo lo reputo un fondamentale, il secondo una preparativa alle trazioni, il terzo un multiarticolare che utilizzo come complementare. I due esercizi per me fondamentali per il dorso sono trazioni e rematore col bilanciere.

    La pressa a 45 l'ho fatta per anni con carichi considerevoli, scoperti squat e stacchi non mi dà più sensazioni particolari.

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    397

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stracchino Visualizza Messaggio
    Ciao, grazie per la risposta.

    Sulle gambe hai ragione, potrebbe sembrare poco. In realtà al lavoro sulle gambe dedico un allenamento a parte perché sto seguendo un percorso di riabilitazione dopo un infortunio ai legamenti del ginocchio. La parte inferiore del corpo è estremamente sviluppata rispetto alla superiore grazie o a causa di anni di allenamento dedicati praticamente solo alle gambe. Per questo lo squat lo trovi in fondo alla scheda, squat che comunque faccio 2 volte a settimana.

    Per gli addominali non mi sembra ci sia una regola aurea che li vede a inizio seduta, ma la loro collocazione è lasciata un po' alla scelta pensata dell'atleta. Su questo comunque ho accolto il suggerimento di Enrico80 e sto avendo buone sensazioni.

    Invece del tuo post non capisco "trazioni o lat machine o pulley". Per me non possono essere esercizi alternativi: il primo lo reputo un fondamentale, il secondo una preparativa alle trazioni, il terzo un multiarticolare che utilizzo come complementare. I due esercizi per me fondamentali per il dorso sono trazioni e rematore col bilanciere.

    La pressa a 45 l'ho fatta per anni con carichi considerevoli, scoperti squat e stacchi non mi dà più sensazioni particolari.
    Per quanto riguarda gli addominali io non li farei mai prima di squat o stacchi, sempre alla fine. In realtà io personalmente li alleno da soli a casa nei giorni in cui non vado in palestra.
    "trazioni o lat machine o pulley": anche io prediligo le trazioni alla sbarra e il rematore, ma mi è capitato anche di alternarli o combinarli con lat machine o pulley per aumentare il volume o variare lo stimolo.
    Molti dicono che la pressa a 45 gradi sia il miglior esercizio per lo sviluppo delle gambe dopo lo squat. Io in multifrequenza li facevo entrambi in giorni diversi.
    in media stat virtus!

Discussioni Simili

  1. Consiglio scheda in multifrequenza
    Di Simo6 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-01-2015, 09:08 PM
  2. Consiglio multifrequenza ABC
    Di galletto76 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-07-2013, 03:00 PM
  3. pareri scheda multifrequenza
    Di Cisco. nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21-05-2010, 07:03 PM
  4. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30-10-2009, 06:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home