Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 51

Discussione: l'inizio di una nuova avventura!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alvinlee88 Visualizza Messaggio
    Credo che nel weightlifting una delle prime cose che insegnano è come uscire in sicurezza da un'alzata fallita.

    Pironman, una curiosità: hai visto del transfer dal powerlifting, che già praticavi, al weightlifting, o sono due mondi completamente diversi?
    ciao

    ciao! beh è una cosa che dicono sempre, quando senti che stai perdendo il peso, mollalo. ad oggi non mi sono mai fatto male, nè ho visto qualcuno che si è fatto male (sgrat sgrat )

    transfer credo ce ne sia più dal weightlifting al powerlifting che al contrario, perchè comunque allenandosi sempre con movimenti lenti come quelli del powerlifting (per quanto puoi essere esplosivo, sono sempre lenti) poi quando passi al weightlifting sei lento, gia ora sono migliorato, ma l'allenatore mi dice sempre che devo essere più esplosivo. comunque, non ho più fatto né panca né stacco, e lo squat anche se viene fatto ad ogni allenamento è sempre alla fine e con ripetizioni dalle 8 alle 3, non vengono mai provati massimali di squat, quindi non ti saprei dire.
    ho notato però una cosa, da quando ho abbandonato lo stacco non ho più avuto dolori al ginocchio, che prima invece avevo costantemente. In effetti secondo il mio allenatore lo stacco è un esercizio da evitare (se proprio non si vuole fare pesistica, dice sia meglio sostituire lo stacco con le girate), mentre lo squat si può fare anche tutti i giorni. In effetti quando qualcuno stalla da un pò sempre allo stesso peso, la prima modifica che viene fatta all'allenamento è aumentare la mole di lavoro sullo squat, che viene sempre fatto in accosciata completa e si alterna un giorno front, un giorno back.

    Comunque, la differenza più grossa che ho notato è il divertimento, un alzata della pesistica ben eseguita da parecchia soddisfazione, e la tecnica è veramente tanto importante, mi è capitato di non riuscire a sollevare un determinato peso, ma riuscire poi a sollevarne uno più elevato solo perchè mi sono convinto di più.

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Sabato questo, al Bentegodi di Verona, ho la mia prima gara "ufficiale", ovvero il campionato regionale, valevole come qualificazioni all'italiano.
    Speriamo bene! vi farò sapere dopo la gara

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    ok sono usciti i risultati a livello nazionale

    http://www.pesistica.org/public/file...uti%20pesi.pdf

    55esimo su 73, categoria 69 kg... devo assolutamente migliorare

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    questa sera test delle partenze, e domenica coppa italia!
    attualmente sono a 69.5 kg, dovrei perdere mezzo chilo per rientrare nella 69 kg, ma quasi quasi me ne frego così dormo di più, visto che la pesata di quelli dalla 77 kg in poi è 2 ore dopo quella dei fino a 69 kg, tanto arriverei comunque in fondo alla classifica sia nella 69 che nella 77, l'importante per ora è continuare a fare esperienza

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Gara finita, è andata abbastanza bene! Sono contento
    La mattina appena sveglio ero 69.5 kg, avevo paura di essere fuori categoria ma la tecnica "non mangiare né bere" ha dato i suoi frutti e alla pesata ero 68.84 kg, quindi perfettamente in categoria In realtà avevo una sete bestiale e subito dopo la pesata ho buttato giù un litro di acqua
    Strappo, parto con 55, quindi 60 in seconda alzata, provo 65 in terza alzata ma è nulla, ho perso il peso in avanti. Ma c'ero quasi, un altro po di allenamento e sono miei!
    Slancio invece sono partito con 75, quindi 80, entrambe valide, ho tentato 83 in terza alzata ma mi è mancata la spinta, nulla.
    Il precedente record personale fatto in gara era 60-79, fatti in terza alzata, ora sono 60-80 in seconda alzata e più puliti, quindi il miglioramento c'è stato senza dubbio! Mi fa ben sperare per il futuro.
    Ora, se anche ci sono gare intermedie (e mi pare non ce ne siano), fino a settembre non gareggio più, quindi ho un po di tempo per allenarmi e sperare di far bene!
    Purtroppo niente foto questa volta, il fotografo non c'era, peccato.

    Aspetto i risultati e peso personale di gabry910, visto che siamo in categorie diverse ci confrontiamo in una piccola sfida "virtuale" coi punteggi sinclair!

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    Io non ne capisco tanto si biomeccanica, ma onestamente non mi sembra il ginocchio la parte più sollecitata nello stacco
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Saladino Visualizza Messaggio
    Io non ne capisco tanto si biomeccanica, ma onestamente non mi sembra il ginocchio la parte più sollecitata nello stacco
    Idem, per questo chiedevo lumi a pironman.

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    Spostato!

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Grazie!

  10. #10
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Un paio di foto, dell'unica alzata non nulla ;D ;D




  11. #11
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Domenica prossima ho il campionato regionale Senior, stavolta spero di fare un pò meglio!
    Tornato dall'influenza, mi sono allenato piuttosto bene la scorsa settimana e questa, con 8 allenamenti in tutto, settimana scorsa ho sentito il fatto di essere stato fermo ma già questa sento di aver recuperato. Lunedì ho un test delle partenze, con strappo e slancio tecnico fino al 93% del massimale, così vedo a cosa posso puntare per la gara, per ora pensavo di partire con 55 strappo - 75 slancio in modo da stare sicuro, ma vedremo. Poi riposo fino a giovedì, dove farò un allenamento leggero di solo strappo e slancio, senza squat e tutto da in piedi, fino al 65% del massimale, e domenica sarà il giorno della verità
    Mi preoccupa ancora un pò lo strappo, nel senso che quando il bilanciere inizia a pesare mi fa ancora un pò di paura a infilarmi sotto e a volte lo perdo per quello. Lunedì scorso ho fatto un test dei massimali, e il massimale di strappo mi è venuto al quinto tentativo, i quattro precedenti ho sempre perso il bilanciere, 3 volte in avanti e una volta indietro. In gara però di tentativi ne ho 3, quindi spero bene!
    Anche per lo slancio è un pò un incognita, fino a 90 kg so che riesco a girarli, ma quando pesa sbaglio sempre la spinta, è il mio punto debole. Per cui se tutto va bene, spero di fare valide almeno le prime due alzate, che punterei a 75-80

    Vi aggiornerò

  12. #12
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    ok, pesi di partenza 55 strappo, 75 slancio, poi vediamo.
    alla fine, sono sempre fermo li, ok che ho saltato qualche allenamento per influenza ma speravo di aver aumentato un pò, comunque vedremo cosa riuscirò a fare.
    Intanto, con l'allenamento di lunedì, ho capito cosa sbaglio nelle alzate. Per quanto riguarda lo strappo, la tirata va bene, ho ancora l'abitudine a guardare in alto mentre tiro, ma ci sto lavorando, comunque quello è il meno, nel complesso la tirata è buona. Il problema è nell'incastro, sono ancora lento a scendere e non blocco il bilanciere alla più bassa altezza possibile, ma "in mezza" come diciamo noi, cioè al parallelo. Questo mi rende più instabile, oltre al fatto che sono costretto a tirare più alto per riuscire a bloccarlo li. Per cui, devo lavorare sull'incastro, dalla prossima scheda dovrò aggiungere un pò di flessioni strappo per migliorare questo.
    Anche con lo slancio, abbiamo individuato il problema. Nella girata non ci sono problemi, fino a 90 kg riesco a girarli, il problema è poi spingerli, già con 80 sono al limite. In questo caso, non li spingo totalmente prima di incastrare, mi dicono che devo spingerli più alti possibile e solo dopo scendere e incastrarli sopra la testa, ma mi viene sempre da fermarmi prima. In questo caso, dovrò semplicemente fare più spinte.
    Quindi, la gara vediamo come andrà, spero bene, ma sono stati individuati i problemi maggiori per cui sono contento, gia da lunedì inizio a lavorarci. Intanto pubblico due foto prese da un video che mi sono fatto per verificare lo strappo, tirata massima che sembra buona e incastro, che si vede essere troppo alto.




  13. #13
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

  14. #14
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito

    In bocca al lupo. Ma fai tirate \ slancio e strappo dai blocchi, snatch balance, ecc?
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  15. #15
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    In bocca al lupo. Ma fai tirate \ slancio e strappo dai blocchi, snatch balance, ecc?
    Snatch balance non so cosa sia
    Comunque si, lo schema di base dell'allenamento è strappo, slancio, tirate, squat. su strappo e slancio, uno dei due è tecnico, l'altro è una variante, quindi può essere dai blocchi, da sospensione (alta o bassa), da in piedi, solo girate, solo spinte, flessioni strappo...
    Ce ne sono parecchi di esercizi accessori

Discussioni Simili

  1. Inizio una nuova dieta...
    Di mbotta nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29-04-2012, 09:41 AM
  2. Inizio palestra e inizio nuova scheda!!!
    Di savana88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02-10-2011, 12:34 PM
  3. Dal Ciclismo al BodyBuilding, inizio una nuova vita.
    Di vasco_1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-01-2010, 06:58 PM
  4. Che avventura!!
    Di xvertito nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18-04-2009, 06:55 PM
  5. L'avventura del Garzone nella warrior diet..
    Di Garzante nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 16-04-2009, 02:30 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home