Discussione: Diario di una che non è più una brava bambina

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,575

    Predefinito

    La prima ripetizione della panca è giusta (come osserva Morgante), i gomiti sono sulla verticale del bilanciere, nelle ripetizioni successivi vai troppo in pancia e i gomiti restano indietro. Cerca solo di essere più rilassata e di sentire il peso del bilanciere proiettato sulle scapole, il resto viene da se.

    Lo Squat è più bello ma tendi ad avere il peso spostato verso le punte e, in qualche ripetizione, in affondo molleggi sulle ginocchia
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Personalmente continuo a ritenere che sia uno Squat con la Sua maiuscola

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    La panca la vedo poco fluida, come se andassi a tentativi. La prima rep meglio, le altre o tocchi troppo in basso o apri troppo i gomiti. Devi riprenderci la mano. Lo squat piace tanto anche a me.
    WE MUST LIFT

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,234

    Predefinito

    Ciao, la panca piana è molto strana.
    Sto per dire una cosa che farà tremare il forum... so che non ho voce in capitolo ma secondo me non si salva nessuna reps tanto meno la prima (pietà ragazzi).
    Il peso è troppo leggero. Se useresti un peso importante non credo riusciresti a brandirlo in eccentrica oltre la linea del gomito. Per me è un problema di impostazione delle scapole/spalle/omero (sembra strano visto che è proprio tuo il miglior video esplicativo). Se hai le scapole addotte correttamente, il gomito automaticamente va verso il sedere e non può scendere "a croce" come nella 1a rep.
    Nelle reps 2 3... tu correggi il punto di arrivo al petto che nella 1a è sbagliato. Tu sai dove deve andare.
    Ma visto la posizione della spalla, il gomito non può andare sotto al bilancere perche l'omero non è in leggera extrarotazione.
    Non so se rendo l'idea.
    Guarda il tuo video esplicativo sulle scapole magari ti aiuta.

    N.B. per piacere, se sparo ca**ate dovete dirmelo.


    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Oggi
    Panca 32 kg 6 6 6
    Squat 45 kg 6 6 6
    Stacco 60 kg 6 6 7

    Panca. Me la sentivo meglio. Credo che qualcosa inizi a muoversi
    Squat. No fatica. Credo non brutto
    Stacco. Doc, se strigo la presa non ho più zigrinatura sul bila. Ho fatto mezza mano dentro e mezza fuori. No video. Leggero

    https://youtu.be/DtFRSPgHCWU
    https://youtu.be/P8hH8yG7mM0

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Fra, mi riservo di vedere i video più tardi ma al volo ti dico 2 cose:
    1. Anche io quando ho stretto la stance nello stacco regular ero senza zigrinatura.
    2. Cambia le rep degli esercizi per favore, lo squat 6 6 6 è.... Diabolico

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,651

    Predefinito Diario di una che non è più una brava bambina

    Nella panca i gomiti sono troppo alti, risultando non sotto il bilanciere, vedi foto qui sotto.
    Lo squat mi piace, magari puoi fermarti un paio di cm prima se vuoi, però non retroverti quindi è ok così.
    Confermo la cosa della zigrinatura.




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Allora, per quello che vale il mio parere, lo squat sempre bello e facile, mi duole dirlo ma concordo con Joker quando dice che potresti scendere meno. La panca, è vero che i gomiti non sono sotto al bilanciere, ma è pur vero che ciò accada maggiormente nelle ultime rep.... A parer mio: brava, tornerai presto ai tuoi standard, Mr. Tony sarà contento

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

  11. #11
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Non è facile mettersi in linea, perché non la percepisco. Ma voi siete sicuri che prima facevo meglio?!

    Per lo squat avrei bisogno di qualcuno che, guardando, mi fermasse. Come fa Tony in gara. Anche lì io temo sempre di essere alta. Con carichi più impegnativi vedrete che starò più alta, a rischio nulla ...

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,575

    Predefinito

    A me lo squat non dispiace, c'è un pochino di molleggio in affondo ma non sculi e tieni discretamente la schiena. Bisognerà vedere a carichi più alti.

    Panca: per mettere i gomiti giusti non devi pensare a tirare a te il bilanciere ma ad andare con il petto verso il bilanciere (come se facessi delle trazioni orizzontali) , se ti concentri su questo i gomiti si sitemeranno da soli.

    Stacco: per la presa devi valutare tu pro e contro, ovvero se ti è più vantaggioso guadagnare qualche centimetro a discapito della presa o viceversa.

    Io all' ultima gara di Stacco Gear a cui ho partecipato ho preferito stringere la presa e tenere le mani per metà dove non c'era la zigninatura; guarda, si vede benissimo:

    https://www.youtube.com/watch?v=uz6pyl12dpk
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #13
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Oggi
    panca 32 kg 6 6 7
    squat 45 kg 6 6 7
    No video
    Cardio: sacco e corda veloce
    Alzate laterali manubri spalle

  14. #14
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

  15. #15
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zio mauri Visualizza Messaggio
    https://www.zacroslog.com/bench-pres...appone-atto-1/
    Buon giorno Fra, in questo articolo si parla della Jap grip, buona lettura

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    Grazie! Dopo leggo

Discussioni Simili

  1. Cardio polar che non si connette più al pc
    Di Edipo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26-05-2008, 01:47 AM
  2. non so più che fare....
    Di Traianos nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 28-05-2007, 04:37 PM
  3. Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 24-06-2003, 03:01 PM
  4. scheda più "in" più mirata più volume
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-03-2003, 03:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home