Pagina 17 di 74 PrimaPrima ... 78910111213141516171819202122232425262767 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 1110

Discussione: Diario di Cecilia!

  1. #241
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CeciliaL. Visualizza Messaggio
    grazie!! sì esatto sarà qualcosa della respirazione perché non è un periodo stressante per me... la prossima volta cerco di controllarla meglio e vediamo se ricapita
    Dato che sei ingegnere, beccati il video sulle forze intra-addominali
    https://www.youtube.com/watch?v=Bv3NeMkfiqw

    Cmq in linea di massima:
    1. inspiri
    2. ti setti con la schiena
    3. trattieni il respiro per tutta l'alzata e la discesa
    4. espiri quando il bilanciere è di nuovo per terra

    In poche parole devi eseguire sia la concentrica che l'eccentrica in apnea
    Abituati fin da subito, perchè se sbagli quando i carichi son più elevati gli svarioni si sento e come!

  2. #242
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Ero straconvinta che l'espirazione fosse a fine alzata (avevo visto un video di Colbax). Grazie!

  3. #243
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,584

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zacros Visualizza Messaggio
    Sullo stacco ti direi di partire col sedere un pelo più basso, perchè rischi di schienare o comunque attivare poco le gambe. Stringi un pelo lo stance e cerca di aprire leggermente le punte dei piedi verso l'esterno e di puntare le ginocchia in direzione delle punte dei piedi. Dovrebbe darti maggiore stabilità e spinta.
    Sei sicuro dhe debba stare più bassa con il sedere, così le si spostano le spalle indietro, e poi, quando comincia ad alzare il bilanciere si spostano di nuovo in avanti.

    Io sarei più per cercare di schiacciare (idealmente) la pancia più verso il bilanciere quando si mette in tensione...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #244
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CeciliaL. Visualizza Messaggio
    Ero straconvinta che l'espirazione fosse a fine alzata (avevo visto un video di Colbax). Grazie!
    Come hai potuto constatare anche tu, se espiri alla fine della concentrica ti gira la testa
    Per quanto reputo preparato Colbax, non rischierei

  5. #245
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Sei sicuro dhe debba stare più bassa con il sedere, così le si spostano le spalle indietro, e poi, quando comincia ad alzare il bilanciere si spostano di nuovo in avanti.

    Io sarei più per cercare di schiacciare (idealmente) la pancia più verso il bilanciere quando si mette in tensione...
    Idealmente hai ragione Doc, ma il problema è che se parti troppo alto, col caricone, vai troppo di schiena. Nel regular, quando la % si alza, la tendenza è di usare subito la schiena, mentre un precaricamento delle gambe sarebbe ideale. Almeno questo è quello che ho notato sui miei. Più partono alti e più la tendenza ad andare solo di schiena aumento con maggior carico. Lei dovrebbe sempre schiacciare la pancia verso il bilanciere, anche perchè è il modo migliore per stabilizzare il busto, ma all'inizio è un meccanismo non molto semplice.

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Come hai potuto constatare anche tu, se espiri alla fine della concentrica ti gira la testa
    Per quanto reputo preparato Colbax, non rischierei
    In teoria, per non perdere di compattezza, dovrebbe espirare appena inizia l'eccentrica.
    http://www.youtube.com/user/zacros81

    http://www.zacroslog.com/

    http://liftandfight.it/

    "Sanità mentale?! Spiacente, non ricordo di avere mai avuto un simile fastidio!" (Kenpachi Zaraki)

  6. #246
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zacros Visualizza Messaggio
    In teoria, per non perdere di compattezza, dovrebbe espirare appena inizia l'eccentrica.
    Ferlito , non ricordo in quale articolo, consigliava di eseguirlo di eseguirlo in apnea

    Se io espiro alla fine della concentrica, mi vengono di quegli svarioni da farmi appannare la vista

    Sono da poco sul forum, ma so che sei un atleta/utente molto preparato quindi sarai sicuramente più informato di me
    Ultima modifica di Orepex; 08-02-2017 alle 09:45 PM

  7. #247
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,917

    Predefinito

    personalmente mi trovo bene a mantenera apnea per tutta l'alzata, espiro a fine ripetizione, riprendo aria e assetto per iniziare una nuova rep
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  8. #248
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,584

    Predefinito

    Io espiro mentre faccio scendere il bilanciere perchè lo sforzo è finito visto che non devo rallentare la discesa ma solo tenere le mani sul bilanciere.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #249
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Cavolo, mi fate riflettere sul fatto che non ho idea di come respiro nello stacco. Lo squat lo faccio tutto in apnea, nella panca espiro mentre chiudo la concentrica, nello stacco tiro su sicuramente in apnea ma poi boh...
    WE MUST LIFT

  10. #250
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Cavolo, mi fate riflettere sul fatto che non ho idea di come respiro nello stacco. Lo squat lo faccio tutto in apnea, nella panca espiro mentre chiudo la concentrica, nello stacco tiro su sicuramente in apnea ma poi boh...
    Questo è il sistema giusto...

    Rileggi le parole di Dark.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  11. #251
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Io espiro mentre faccio scendere il bilanciere perchè lo sforzo è finito visto che non devo rallentare la discesa ma solo tenere le mani sul bilanciere.
    Scusa Doc...ma temo che ci sia un errore in quello che hai scritto.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  12. #252
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Cavolo, mi fate riflettere sul fatto che non ho idea di come respiro nello stacco. Lo squat lo faccio tutto in apnea, nella panca espiro mentre chiudo la concentrica, nello stacco tiro su sicuramente in apnea ma poi boh...
    Chiedo scusa se esondo in un diario altrui..ma la tecnica respiratoria ha una sua logica.

    Il diaframma, principale muscolo respiratorio, aiuta la "compattazione" del core.

    In OGNI esercizio si dovrebbe ESPIRARE a fine concentrica. Questo perché l'aumentata pressione addominale, oltre a creare una sorta di tutore muscolare fisiologico per la colonna, aiuta e aumenta la prestazione.

    Poi, ovviamente, ognuno fa come crede e come si sente meglio...
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  13. #253
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,584

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Scusa Doc...ma temo che ci sia un errore in quello che hai scritto.
    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio


    In OGNI esercizio si dovrebbe ESPIRARE a fine concentrica.
    Non ho capito perchè ho sbagliato, ho scritto che espiro mentre faccio scendere il bilanciere, è dopo la concentrica?
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #254
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Non ho capito perchè ho sbagliato, ho scritto che espiro mentre faccio scendere il bilanciere, è dopo la concentrica?
    In genere si espira durante.la.fine.concentrica.

    Se prendiamo la panca durante gli ultimi centimetri di spinta, quindi in risalita.

    Si INSPIRA o durante la eccentrica o subito prima, quando cioè si scende col bilanciere.

    Ma come sai ognuno adatta ogni azione alla propria fisiologia..



    Ps...pensavo che il t9 avesse invertito espira/inspira...
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  15. #255
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
    personalmente mi trovo bene a mantenera apnea per tutta l'alzata, espiro a fine ripetizione, riprendo aria e assetto per iniziare una nuova rep
    Questa è la meccanica più logica, secondo me...
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home