Piano piano si fa tutto![]()
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Buongiorno
Oggi volevo provare un po di stacco, ho alcune "sensazioni" che voglio mettere in pratica (maggior contrazione dei glutei, collo neutro, spinta con i piedi verso il terreno e qualcosina ancora). Sono tutte cose che mi sembra di non fare, o comunque non fare al meglio.
Ah, dimenticavo, per quel che può valere. Mi sono accorto che sulla panca tendo ad usare bilancieri diversi (i 70 kg con quello olimpico, le serie di ieri quello da 10 kg giusto per esempio). Ho letto di qualcuno che sostiene che su quello leggero si carichi di meno perché è meno stabile, non so quanto crederci onestamente, ma ho deciso che userò sempre quello olimpico d'ora in poi. Non per alzare di più, quanto per abituarmi ad usare quel bilanciere. Se una volta uso uno, e una volta l'altro, corro il rischio di non abituarmi mai a nessuno dei due. Sono piccolezze, lo so, ma non mi costa nulla cambiare il bilanciere...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non cambia nulla, se non forse il diametro dell'impugnatura, ma parliamo di un paio di millimetri quindi...
Il baricentro del sistema bilanciere-pesi è sempre quello, sia per l'olimpico che per quello standard.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Guarda, devo dirti che la pensavo anche io così, e anche ora la penso in gran parte così, ma leggendo alcune cose ieri un minimo di dubbio mi è venuto. Se proprio ci tieni a perdere tempo ti mando in privato lo scritto incriminato.
Comunque alla fine ripeto, sono sciocchezze, semplicemente dalla prossima volta userò sempre quello olimpico così passa la paura [emoji1]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manda manda
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Comunque oggi ho provato quei dettagli sullo stacco. Non male, ma ci vuole tempo per correggere del tutto gli errori.
Una cosa che invece, finito il russo, devo correggere immediatamente, è quella che mi ha fatto notare Doc.
Doc dice che è una sciocchezza. Io chiaramente mi fido, ma avendo capito (in linea teorica) dove sbaglio, mi rendo conto anche che quando faccio quella "infilata" praticamente perdo la spinta della catena posteriore, e di conseguenza mi espongo a rischio infortuni. E questo, a rigor di logica, è quello che mi causa quei fastidi in zona lombare dopo lo stacco. Ok che passano dopo un paio di giorni al massimo, ma sono comunque un monito da non ignorare.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ah, dimenticavo. Visto che sono furbo, ho deciso di provare anche qualche pseudo massimale.
Per non tirarla lunga, ho fatto 100, 104, 110, 118. Ho solo il video dei 118, l'unica alzata fallita. Non ho provato a forzarla, il bilanciere un po' si è alzato ma era tosta, ho preferito una soluzione più conservativa.
https://youtu.be/XAoHvGmTVQU
Magari può fornire alcune info anche un'alzata fallita. Comunque l'obiettivo di fine ciclo, a questo punto, sono i 120. Mancano ancora 2 settimane e poi sarò sicuramente più riposato e carico psicologicamente nel giorno "ufficiale" dei test, quindi spero di riuscirci.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Certo che anche una alzata fallita è fonte importante di informazioni:
Hai fallito l' alzata perchè sei già partito piuttosto seduto e (guarda nel video), mentre tiri ti sei seduto ancora di più.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Doc questa cosa che tendo a sedermi me la facesti già notare di recente, io sto cercando di posizionarmi più alto, ma non mi sento in una posizione comoda, più alzo il sedere più sento di usare la schiena e durante l'alzata "sento" il bisogno della spinta delle gambe (che sicuramente c'è, ma non quanto potrebbe).
Cerco di visualizzarlo come un esercizio di spinta, ma non trovo il setup giusto per spingere come vorrei con le gambe e alla fine più che spingere mi trovo a tirare.
Capisco che lo stacco è un esercizio dove si tira MOLTO anche di schiena, ma il problema è che io sento lavorare molto più la schiena che le gambe, mentre per come la vedo io la spinta di gambe è fondamentale per i "pesoni" almeno in partenza.
E mi rendo conto che ti sto ponendo un auesfito difficile, se non altro perché la posizione che assumo è comunque abbastanza corretta, quindi diventa ancora più difficile individuare eventuali errori
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non devi essere rigido, lo Stacco Classico usa di più la schiena rispetto al Sumo, ma, poi quanto si usino le gambe e quanto la schiena non è fisso.
Dipende da diversi fattori tra cui i più importanti sono le tue leve e il rapporto di forza relativa tra gambe e schiena.
Non rimanere vincolato nenache al vecchio discorso che non devi tirare il bilanciere ma spingere via il mondo...
Visto che tu senti la necessità di spingere di più con le gambe e, visto il tuo squat, forse hai ragione, ti proporrei di provare il Sumo.
Se ti va di provare pensiamo a come fare...
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Come estetica del gesto mi piace più lo stacco classico, però quest'idea di provare il sumo non mi dispiace, mi stava già balenando per la testa da un po' a dire il vero.
E poi so che vanno allenate entrambe le alzate. E io il sumo non l'ho mai provato. Quindi si, magari un giorno, potendo scegliere, deciderò di staccare classico, ma non vedo perché non allenare anche il sumo ora.
Visto che non l'ho mai provato prima, sapresti consigliarmi un articolo/tutorial per iniziare a farmi un'idea? Io andrei sul sicuro con IronPaolo, ma aspetto un tuo parere.
E un'ultima cosa: mi restano le ultime 2 settimane del russo + test massimali. In linea di massima altre 3 settimane e mezzo per finire il programma. Non credo mi convenga usare il sumo alla prossima progressione, non vedo come possa impararlo tanto velocemente da usarlo mercoledì. Pensavo di inserire un quarto allenamento, al sabato, da dedicare, almeno per queste settimane, all'apprendimento doe sumo. Come la vedi?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao dorso, per quanto riguarda il sumo ti consiglio di visionare questo video (é quello che ho utilizzato io in passato per cominciare): https://youtu.be/0lzEWlFW1sw
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Finisci questo Ciclo Russo con lo Stacco classico.
Poi proveremo a lavorare sul sumo, però anche in questo caso lascia stare certi "preconcetti" come quello che
perchè vanno contestualizzate.E poi so che vanno allenate entrambe le alzate.
Se vorrai provare il Sumo alleneremo il Sumo fino alla nausea; quando farai Sumo con 2,5 x BW vedremo di reintrodurre il Classico come complementare.
PS: concordo con F3D3ITA per il video tutorial; proprio lui aveva le tue stesse difficoltà e adesso ha sviluppato un discreto sumo.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Grazie Fede, ora ci do un occhio. Complimenti per il tuo sumo, ho visto qualche video ma non mi sono espresso perchè ho sempre staccato classico
Perfetto mi piace, allora in pratica se ne parla ad inizio luglio, dopo i massimali. Intanto spesso mi capita di fare un quarto allenamento oltre ai 3 previsti, la prossima volta magari provo un setup con il sumo e lo filmo, giusto per iniziare a saggiarlo.
Una sciocchezza a cui stavo pensando è che il sumo coinvolge meno la schiena rispetto al classico, e non vorrei che questa si indebolisse spostando il focus sulle gambe. Ma è una paranoia mentale, lo so, accontenerò il mio cervello inserendo, come facevo in precedenza, sia trazioni che rematore.
Segnalibri