Gianluca (il mio coach) ti direbbe che è una cavolata, io (per quel poco che valgo) ti direi che non è una assurdità ma andrebbe "modulata".
Secondo me prendere confidenza con carichi più sfidanti e imparare a lavorare anche in condizioni impegnative e non mollare ti aiuta nei test massimali, però non significa che si debba fare tutto in questo modo, altrimenti ti bruci. Una sessione di volume o di intensificazione impegnativa andrebbe alternata ad una sessione tecnica a carichi nettamente più bassi sia per recuperare energie sia per consolidare-ripulire il gesto dai compesi che si tende a sviluppare tirando carichi importanti.
Segnalibri