Pagina 117 di 121 PrimaPrima ... 1767107108109110111112113114115116117118119120121 UltimaUltima
Risultati da 1,741 a 1,755 di 1809

Discussione: Diario di ThorSon - Road to Asgard

  1. #1741
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Devo imparare a gestire i carichi >80% e quindi lavoro con quelli. Dici che è una cavolata?
    Gianluca (il mio coach) ti direbbe che è una cavolata, io (per quel poco che valgo) ti direi che non è una assurdità ma andrebbe "modulata".

    Secondo me prendere confidenza con carichi più sfidanti e imparare a lavorare anche in condizioni impegnative e non mollare ti aiuta nei test massimali, però non significa che si debba fare tutto in questo modo, altrimenti ti bruci. Una sessione di volume o di intensificazione impegnativa andrebbe alternata ad una sessione tecnica a carichi nettamente più bassi sia per recuperare energie sia per consolidare-ripulire il gesto dai compesi che si tende a sviluppare tirando carichi importanti.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #1742
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Ok, capito. Quindi cosa consigli? Lavorare a 100kg o 110kg? Di meno direi di no perché altrimenti diventa davvero inutile


    Allenamento di oggi

    - Panca 6x4x80kg
    - Trazioni 5x4
    - Rematore bilanciere 4x8x50kg
    - Braccia

    Sessione fatta di corsa perché dovevo uscire prima del solito e hanno aperto la palestra 20 minuti rispetto al solito, quindi pause ridotte all'osso.
    Nonostante ciò la panca è andata discretamente bene anche se l'ho sentita pesante, rematore mi sa che l'ho fatto un po' da schifo.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  3. #1743
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Ok, capito. Quindi cosa consigli? Lavorare a 100kg o 110kg? Di meno direi di no perché altrimenti diventa davvero inutile

    Per l' allenamento tecnico dipende da che esercizio fai, però come criterio la difficoltà deve essere il mantenimento della recnica, non il carico. Gianluca mi mette in programma cose tipo Squat fermo 2 secondi in affondo 6x4x55%
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #1744
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Per l' allenamento tecnico dipende da che esercizio fai, però come criterio la difficoltà deve essere il mantenimento della recnica, non il carico. Gianluca mi mette in programma cose tipo Squat fermo 2 secondi in affondo 6x4x55%

    Capisco bene il discorso che fai ma non lo condivido. Il mio 55% vuol dire 80kg, questa è una serie a 90kg fatta il mese scorso: https://www.youtube.com/watch?v=bBGwQDWzEkM
    Davvero non riesco a capire come un fermo di 2 secondi con un carico che uso a malapena per scaldarmi possa influire positivamente quando lavoro a 120kg (che è il 150% degli 80kg con cui mi suggerisci di fare tecnica).
    A mio avviso sono due situazioni estremamente diverse, troppo lontane tra loro per avere una correlazione. O meglio, ti darei pienamente ragione se il movimento fosse sbagliato a prescindere dal carico; lì sarei d'accordo anche io che bisogna partire dalle basi ma il mio problema è quando arrivo ai 120kg, al di sotto il movimento è pulito.

    Comunque sia ti ringrazio per questo scambio di punti di vista, sia chiaro che non voglio escludere a prescindere la tua soluzione ma semplicemente voglio capire il perché dovrebbe essere meglio lavorare a bassi carichi e non ad alti carichi in questo contesto.

    Allenamento di oggi:

    - Squat 4x122.5 + (6+)x112.5 + (8+)x102.5 > 4-7-9
    https://www.youtube.com/watch?v=K6YUhL8f17A

    - Panca 6x8x70kg

    - Lat 6x6x70kg

    - Deltoidi Oxford

    Squat mi sembra meglio del solito, seconda e terza serie sono riuscito a fare quella ripetizione in più come previsto.
    Panca solita fatica, ultima serie chiusa a 6 colpi.
    Lat ho scalato a 60kg le ultime 2 serie perché ero a pezzi
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  5. #1745
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Discussione interessante e butto dentro il mio parere.

    A cosa serve il tuo squat? O meglio qual è il tuo obiettivo?

    Da questa domanda si possono definire delle cose, però partiamo dal principio che già nel setting sei molto anteriorizzato. In più non hai un femore cortissimo e sotto stress ti appoggi sui quadricipiti. Diciamo che è una cosa frequentissima.
    Ovviamente questo ti porta a sbilanciarti in avanti.

    Ora in base al tuo obiettivo si prospettano degli scenari.

    Mi alleno per essere più forte e muscoloso senza velleità agonistiche:

    Io farei tanto lavoro sui femorali e Box Squat. ATTENZIONE! BOX SQUAT E NON SQUAT TO THE BOX.
    Durante le sedute di squat normale mi concentrerei su un setting con posizione del bacino neutra, ed eccentrica spostando il peso sui talloni.
    Le percentuali da usare sarebbero per un buon lavoro di ipertrofia sul BOX. Per lo squat convenzionale farei delle progressioni lineari che sia nel volume che poi nell'intensità, possano mettere sotto stress il gesto, obbligandomi a correggermi anche alle alte percentuali. Punto al volume per costruire il pattern motorio e man mano aumentare il grado di difficoltà per l'adattamento neurale.

    Faccio BB:

    Fondamentalmente non me ne frega un ***** di quanto scritto sopra. Lo squat mi serve per altro

    MI alleno da PL col fine di gareggiare:


    Vale tutto il primo esempio, ma molto probabilmente cambierei setting ed ottimizzerei tutta l'impostazione. Sicuramente lavorerei sulla mobilità dell'anca e quella toracica per guadagnare verticalità.

    Onestamente lavorare con % basse e fare volume con un 50%, lo trovo buonino per un neofita che impara a muoversi. Per il resto è lavoro perso. A percentuali alte il problema ritorna, perché la tendenza è spostarsi nella comfort zone. Poi una cosa che viene presa pochissimo in considerazione da molte scuole italiane è che al 90% delle volte, un problema tecnico è figlio di una carenza muscolare. Se non si ha il culo di nascere con le leve giuste e i giusti equilibri, bisogna costruirli
    http://www.youtube.com/user/zacros81

    http://www.zacroslog.com/

    http://liftandfight.it/

    "Sanità mentale?! Spiacente, non ricordo di avere mai avuto un simile fastidio!" (Kenpachi Zaraki)

  6. #1746
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zacros Visualizza Messaggio

    Mi alleno per essere più forte e muscoloso senza velleità agonistiche:

    Io farei tanto lavoro sui femorali e Box Squat. ATTENZIONE! BOX SQUAT E NON SQUAT TO THE BOX.
    Durante le sedute di squat normale mi concentrerei su un setting con posizione del bacino neutra, ed eccentrica spostando il peso sui talloni.
    Le percentuali da usare sarebbero per un buon lavoro di ipertrofia sul BOX. Per lo squat convenzionale farei delle progressioni lineari che sia nel volume che poi nell'intensità, possano mettere sotto stress il gesto, obbligandomi a correggermi anche alle alte percentuali. Punto al volume per costruire il pattern motorio e man mano aumentare il grado di difficoltà per l'adattamento neurale.
    Mi ritrovo più in questa categoria.
    L'unica cosa che non mi torna del tuo discorso è l'appoggio sui quadricipiti, ma questo può essere conseguenza dell'essere scarso sui femorali. Si stancano prima quelli non tanto perché li uso di più ma perché sono più carenti
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  7. #1747
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Allenamento di oggi

    - Panca 4x85 + (6+)x80 + (8+)x75
    https://www.youtube.com/watch?v=igW13ID7mqI

    - OHP 5x6x40kg

    - Pulley 5x8x80kg

    - Braccia

    Panca buona la prima serie, le altre fatte con 7 e 9 ripetizioni T&GO. In particolare l'ultima l'ho chiusa per miracolo.
    OHP fatte bene le prime 4 serie, l'ultima ho ceduto

    Pulley e braccia ok
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  8. #1748
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Allenamento

    - Stacco 4x152.5 + (6+)x140 + (8+)x127.5
    https://www.youtube.com/watch?v=TpvSTe_V05M

    - Panca stretta 5x5x70

    - Squat 4x3x120
    https://www.youtube.com/watch?v=ZFzDs4_qrzg

    Oggi è andata da schifo. Devo aver confuso i bilancieri perché quello di oggi era ancora più scivoloso del solito...dopo la quinta ripetizione di stacco non riuscivo più a tenerlo.
    Squat ho cercato di rimanere più verticale e credo di aver capito cosa intende zacros quando dice "sotto stress ti appoggi sui quadricipiti" e "un problema tecnico è figlio di una carenza muscolare".
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  9. #1749
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Allenamento di oggi

    - Panca 6x4x82.5kg
    https://www.youtube.com/watch?v=AXG6dY7_rnk

    - Trazioni 3x5+2x4

    - Rematore bilanciere 4x8x50kg

    - Braccia

    - Stacco GT 5x5x50kg
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  10. #1750
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Allenamento di oggi

    - Panca 6x4x82.5kg
    https://www.youtube.com/watch?v=AXG6dY7_rnk

    - Trazioni 3x5+2x4

    - Rematore bilanciere 4x8x50kg

    - Braccia

    - Stacco GT 5x5x50kg
    Finalmente un bel allenamento!!

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  11. #1751
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Allenamento di oggi

    - Squat (4+)x122.5 + (6+)x112.5 + (8+)x102.5
    https://www.youtube.com/watch?v=bgO1x5JhQmM

    - Panca 5x8x70kg
    https://www.youtube.com/watch?v=VCJQPubrc5M

    - Lat machine 6x6x70kg

    - Deltoidi oxford

    Squat buone la 1° e la 4°, così così la 2°, da buttare la 3° e la 5°. Nel complesso ho chiuso con 5-7-9, minimo indispensabile per portare a casa il compito quindi direi che i carichi erano tarati correttamente per il mio stato di forma attuale.

    Panca bene, chiuse tutte e 40 con un controllo migliore rispetto al solito (il video è della 4° serie)

    Lat machine solita fatica a chiuderla ma ci sta, deltoidi andati
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  12. #1752
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Allenamento di oggi:

    - Panca (4+)x85 + (6+)x80kg + (8+)x75kg
    https://www.youtube.com/watch?v=b-aTrmhSHLM

    - OHP 5x6x40kg

    - Pulley 5x8x80kg

    - Braccia

    Panca bene le prime 2 serie, l'ultima ero cotto e ne ho fatte 6. Ho riposato 1' e poi ho provato a fare ancora qualche colpo ma ne sono usciti solo 4.
    Bene la OHP (strano) dove sono riuscito a fare tutte e 30 le ripetizioni.
    Pulley e braccia niente di particolare
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  13. #1753
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Allenamento di oggi:

    - Panca (4+)x85 + (6+)x80kg + (8+)x75kg
    https://www.youtube.com/watch?v=b-aTrmhSHLM

    - OHP 5x6x40kg

    - Pulley 5x8x80kg

    - Braccia

    Panca bene le prime 2 serie, l'ultima ero cotto e ne ho fatte 6. Ho riposato 1' e poi ho provato a fare ancora qualche colpo ma ne sono usciti solo 4.
    Bene la OHP (strano) dove sono riuscito a fare tutte e 30 le ripetizioni.
    Pulley e braccia niente di particolare
    Hai fatto un drop set
    Bene la simmetria anche sotto fatica. Benone

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  14. #1754
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Grazie
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  15. #1755
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Ieri niente allenamento, quando mi sono svegliato mi sentivo estremamente stanco e così ho deciso di rimanere a letto.

    Oggi sono tornato regolarmente in palestra.

    - Panca 6x4x85kg
    https://www.youtube.com/watch?v=93mMn67fNec

    - Trazioni 5x5

    - Rematore bilanciere 4x6x50kg

    - Braccia

    - Stacchi gambe tese 5x5x50kg

    Tutto molto bene: panca fatta senza problemi, trazioni chiuse tutte e 25 così come gli altri esercizi.
    Lunedì si parte con il secondo giro di 4-6-8
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

Discussioni Simili

  1. Comunicazione di servizio: @ThorSon
    Di Nyxeos nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-12-2016, 10:31 PM
  2. Metodo Asgard
    Di davide30031996 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-06-2015, 06:07 PM
  3. On the road...
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 10:45 PM
  4. ronnie coleman on the road
    Di fabru nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 07-02-2006, 11:16 PM
  5. The road to WFF Mr. Universe
    Di Tassani nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-02-2003, 01:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home