No, a parte tutti i numeri che sono malleabili, oltretutto le percentuali mi danno un'indicazione di massima efficace, ma sono aleatorie, visti i miei carichi bassi. Vado anche a sensazione, se sento di spingere metto anche qualcosa in più o viceversa. A me interessa entrare dentro i concetti, sono quelli che rimangono, tu nelle tue delucidazioni sei stato molto chiaro.
Tanto da proporre:
Premesso che le posso abbassare senza problemi, vorrei attendere la fine di questa scheda per capire quanto posso realmente zeppare in questo momento.
Dal 6x6 probabilmente mi inchiodo all'8x4, ragionando a freddo. Ma avendo capito il giochetto, ci sono altre opzioni sulla stessa falsariga ampie. Ad esempio, a fatica meno cumulativa, sulla carta più leggera, stesse percentuali: 5x6 / 6x5 / 7x4 / 9×3. (30-27). Più "leggera" ancora: 5x5 / 6x4 / 7x3 / 9x2 (25-18). Inoltre nel peaking aggiungerei al 3x3, nella stessa seduta, un 2x2 87/90%. In seduta singola mi sembra poca roba.
Nella panca accumulo volume, da 5x5 a 8x5, in 9 mesi ho visto che non rispondo troppo bene ad aumenti lineari di carico ed all'intensitá. Anche perché forse sono semplicemente scarso. Sono in difficoltà palese ma si va avanti. Quindi cambierei prospettiva.
Sullo stacco ora vedo, potrei andare sul semplice sfruttando la stessa progressione dello squat, ma se trovo qualcosa che mi stuzzica qui mi piace anche un po' sperimentare e mettermi leggermente alla prova.
Comunque, ripeto, tutto dipende tra due settimane come esco da questa scheda. Prestazionalmente e fisicamente, quindi per ragionare di tempo ne ho.
Lo squat così mi ispira molto.
Ti tengo informato.
Ciao.



. Sono in difficoltà palese ma si va avanti. Quindi cambierei prospettiva.
Rispondi Citando
Segnalibri