Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Scheda Multifrequenza in Erasmus

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Chimico Visualizza Messaggio
    Ho cominciato ad allenarmi circa 4-5 anni fa, ma senza continuità e in maniera disinteressata (studiavo e lavoravo). Circa 2 anni fa sono andato a studiare fuori e durante la pandemia ho cominciato ad allenarmi in maniera più seria. prima in casa, e poi in palestra (per la prima volta con una scheda multifrequenza A-B-A). Mi alleno per stare in forma e per fattori estetici. Quando sono tornato nella mia città natale (circa 1 anno fa) ho continuato ad allenarmi in multifrequenza, sempre con un'impostazione A-B-A , ma purtroppo mi ha annoiato. Gli stacchi non si possono proprio fare perchè sono vietati... Purtroppo questa è l'unica palestra che resta aperta fino a tardi, e avendo lezioni anche la sera non ho alternative
    Che ne dici di questa SPLIT:

    A PETTO SPALLE TRICIPITI

    PANCA PIANA 4x6
    PANCA INCLINATA 30° 3X8
    CHEST FLY 3x10
    MILITARY PRESS 4X8
    ALZATE LATERALI 3X8
    FRENCH PRESS 3X8
    TRICEPS PUSHDOWN 3X10

    B DORSO BICIPITI
    CHIN UP zavorra 4x6
    REMATORE BILANCIERE 4X8
    CABLE ROW 3X10
    PECK DECK INVERSA 4X12
    PULL DOWN 3X10
    CURL BILANCIERE 3X8
    CURL MARTELLO SEDUTO 3X10
    ADDOME

    C GAMBE
    SQUAT 4X6
    AFFONDI 4X8
    HIP THRUST 3X10
    LEG CURL SEDUTO 4x8
    GLUTEUS MACHINE 3x12
    CALF RAISES 3X8
    ADDOME

    E' totalmente differente rispetto a quella iniziale, spero che adesso vada meglio. Vorrei inserire il richiamo per il petto di cui hai parlato. Tu dove consigli di metterlo?
    Allora, per punti.
    Non mi esprimo sugli stacchi. È come se su un campo da basket vietassi di fare arresto e tiro.
    Hai intitolato il tuo thread "multifrequenza".
    Ti inviterei a leggere il forum per vedere cosa significa.
    Ora, tu mi dirai, arriva il primo secco di turno che si allena dal tempo che ci mette del catarro a scendere a terra quando sputo e vuole "aprirmi" gli occhi su come debbo allenarmi dopo i risultati che ho avuto. Ed hai ragione.
    Ma quei metodi non li ho inventati io.
    Io ti esorto solo ad informarti per cultura personale e giusto uso dei termini.
    Poi, se hai avuto e stai avendo i tuoi risultati, sinceramente non vedo perché cambiare qualcosa, allenati come hai sempre fatto.
    Ma la curiosità, come dico spesso, deve essere parte fondante della personalità umana.
    Premetto che a me il tuo workout non piace, ma mi alleno da pochissimo, non ho alcuna esperienza e non ne capisco una cippa di programmazione.
    Mi allenerei con questi concetti se fossi già una bestia di mio o quando avessi dei numeri di forza SERI sui 3 big.
    Cioe, valutando i casi, in un'altra vita se fossi buddista.
    Detto questo, per la panca, devi uscire COMPLETAMENTE, dalla logica del cedimento.
    Se vuoi mettere su kg nel bilanciere ci vuole costanza e pazienza.
    O ti fai un ciclo di forza pura o la tratti in multifrequenza dentro la mono.
    Esempio terra terra preso da una scheda principe del forum: primo giorno 5x5 con peso con cui fai 8 rips pulite, secondo giorno 5x5 con lo stesso peso, belle limpide curando la tecnica.
    Seconda settimana, se il giorno del primo 5x5 è andato liscio, aggiungi peso. Il secondo rimane sempre uguale.
    Arriverai ad un momento in cui stalli.
    Come mi sono comportato io (che non ho alcuna verità in tasca, eh). All'inizio e tuttora faccio cagare, quindi avevo bisogno di fare legna e volume. Sollevatore paziente: arrivo ad un 5x5 in cui non concludo, magari faccio 5 5 5 5 3. La settimana dopo devo puntare a fare 55554. Quando chiudo, aggiungo peso. Naturalmente questo giochetto non può durare in eterno, quindi potrei intensificare: 6x4, 7x3, 8x2, 9x1, massimale.
    Delle idee. No CEDIMENTO, mai.
    Ripartire da zero con la tecnica, filmarsi e riguardarsi per migliorare.
    Per il resto, visto che ti alleni da 5 anni e non da un giorno, darei particolare enfasi ai muscoli che sono coinvolti nella bench.
    Quindi lento avanti/ military/ push press pesanti, trazioni e rematori, aprirsi in due i tricipiti.
    Ultima cosa: monofrequenza o no, le gambe se le fai una sola volta a settimana dovresti uscire che ti raccattano col cucchiaino.
    Via l'hip thrusth a meno che tu non lo faccia almeno con 80kg di sovraccarico, via la gluteos che è un insulto non a te o a me, ad un donna, ad un uomo, ma all'umanità

    Ps io la seconda panca col tuo schema la metterei all'inizio del dorso o dopo le trazioni, togliendo una peck deck o il cable row. Poi lo sai tu.
    Non la metterei mai con le gambe, perché se le toccassi uno per Week io uscirei dalla palestra gattoni e non avrei voglia di fare altro.
    Ciao.
    Ultima modifica di PistolPete; 05-10-2021 alle 08:56 AM

Discussioni Simili

  1. pareri scheda multifrequenza
    Di Cisco. nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21-05-2010, 07:03 PM
  2. scheda multifrequenza
    Di arnold873 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19-05-2010, 02:43 PM
  3. Prova scheda multifrequenza
    Di alevls nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27-10-2008, 09:36 PM
  4. scheda multifrequenza
    Di cioccorollo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-08-2008, 11:12 PM
  5. Scheda multifrequenza forza/massa
    Di niko600 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 07-06-2008, 10:01 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home