Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 119

Discussione: Fuori dallo stato di comfort: Diario di redentore

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    la larghezza ideale dipende da troppi fattori individuali, io metto il bilancoere molto piú in basso rispetto a te (give low bar a shot ahaha) e posizioni gli anulari o i medi sugli 81.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Redentore Visualizza Messaggio
    Squat ho voluto provare a fermarmi in linea facendo un piccolo fermo, così per sperimentare.
    Panca per vedere se veniva meglio fare l’arco e spingere con i piedi.
    Il bilanciere e’ lungo 1.55, ha 2 segni a 80 cm di distanza. Normalmente metto i 2 mignoli su questi segnali, con le mani quindi all’interno degli 80 cm. La larghezza ideale qual e’?
    Personalmente posizione l'indice sugli 81cm. Prova ad allargare la presa e senti come va. Riguardo i rialzi sotto i piedi, ti consiglierei di non prendere questa abitudine per trovare l'assetto. Una volta che li levi comunque non ti ritroveresti.

    Per lo squat cerca di scendere sempre sotto il parallelo.

    Se vuoi provare una variante, prova il fermo in basso, ma sempre sotto il parallelo.

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Ma stavate parlando della panca o dello squat?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Ma stavate parlando della panca o dello squat?
    Io della panca [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    mentre io mi stavo riferendo allo squat hahahaha
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Località
    SIRACUSA
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    la larghezza ideale dipende da troppi fattori individuali, io metto il bilancoere molto piú in basso rispetto a te (give low bar a shot ahaha) e posizioni gli anulari o i medi sugli 81.
    Onestamente anche io lo vorrei mettere più basso, perché mi aiuta a non perdere l’adduzione della scapole e il posizionamento delle spalle, però mi ha bloccato il timore di sbattere la nuca andando a distendermi.
    La prossima volta voglio provare una presa leggermente più larga. Vediamo un po’.

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Località
    SIRACUSA
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Hahahahaha io parlavo della panca. Ho la sensazione di lavorare più di tricipite, chiedevo se modificando la larghezza della presa potevo modificare qualcosa e stimolare al meglio il pettorale.
    E chiedevo la misura “ideale” per fare ciò.
    Io metto i mignoli su 2 segnali posti a 80 cm l’uno dall’altro.

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Concordo con Sbiego, gli esperimenti nello Squat falli comunque con l' affondo corretto, altrimenti poi dici che è facile e che sei partito basso, quando invece pochi centimetri in più di affondo fanno una grande differenza.

    Nella panca mi sembra che il bilanciere tocchi il torace un po alto, ai capezzoli o addirittura sopra (magari invece è il video che mi inganna), però ricorda che il bilanciere dovrebbe toccare sotto i capezzoli, magari i muscoli si attiverebbero anche meglio.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Località
    SIRACUSA
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sbiego Visualizza Messaggio
    Personalmente posizione l'indice sugli 81cm. Prova ad allargare la presa e senti come va. Riguardo i rialzi sotto i piedi, ti consiglierei di non prendere questa abitudine per trovare l'assetto. Una volta che li levi comunque non ti ritroveresti.

    Per lo squat cerca di scendere sempre sotto il parallelo.

    Se vuoi provare una variante, prova il fermo in basso, ma sempre sotto il parallelo.

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    Perfetto grazie

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Concordo con Sbiego, gli esperimenti nello Squat falli comunque con l' affondo corretto, altrimenti poi dici che è facile e che sei partito basso, quando invece pochi centimetri in più di affondo fanno una grande differenza.

    Nella panca mi sembra che il bilanciere tocchi il torace un po alto, ai capezzoli o addirittura sopra (magari invece è il video che mi inganna), però ricorda che il bilanciere dovrebbe toccare sotto i capezzoli, magari i muscoli si attiverebbero anche meglio.
    Ok, quindi devo scendere in ogni caso sempre sotto. Quando ho detto che è facile e sono partito basso non è perché voglio far capire di essere chissà chi, ma perché effettivamente sopratutto nello squat e nello stacco, ma anche nella panca, ho preferito partire da carichi bassi per imparare almeno un po’ di esecuzione. Sono certo che sia squat che stacco potrei aumentare un bel po’ i carichi, ma lo voglio fare in modo graduato, non mi interessa il peso. Nella panca invece sono riuscito a trovare i carichi giusto per seguire il tuo programma al meglio.


    Per la panca, il video inganna, diciamo che lo poggio tra capezzolo e sterno.

    Grazie

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Va benissimo salire con gradualità, ma se il movimento che fai adesso con carichi bassi non è ineccepibile, come sarà con carichi più impegnativi?

    Devi proprio approfittare di questi carichi bassi per perfezionare il più possibile la tua alzata.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Località
    SIRACUSA
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Va benissimo salire con gradualità, ma se il movimento che fai adesso con carichi bassi non è ineccepibile, come sarà con carichi più impegnativi?

    Devi proprio approfittare di questi carichi bassi per perfezionare il più possibile la tua alzata.
    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Va benissimo salire con gradualità, ma se il movimento che fai adesso con carichi bassi non è ineccepibile, come sarà con carichi più impegnativi?

    Devi proprio approfittare di questi carichi bassi per perfezionare il più possibile la tua alzata.
    Si, la penso così anche io.

    Nel tempo ho solo avuto la consapevolezza che il programma parla chiaramente di un carico iniziale da 5x5 che faccia chiudere facilmente le serie (diciamo il carico da 8 rip), ma che io invece ho iniziato da un carico X che di sicuro non era quello delle 8 rip(in particolare nello stacco e nello squat). Insomma ero consapevole di non iniziare nel modo corretto la progressione.
    Però il fatto di avere a disposizione pochi carichi a casa, ma sopratutto il fatto che ovviamente ero e sono consapevole di dover apprendere la tecnica di esecuzione quanto meno accettabile, non mi ha fatto pesare più di tanto questa cosa. Nella panca oramai mi sono settato nel range di carico giusto, arriverà il momento anche per gli altri 2 esercizi.
    Ciao e sempre grazie

  12. #12
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    L'arco nella panca è questione di mobilità della schiena e, per chi non è fortunato di natura, va allenata.
    Alzare i piedi da terra non penso sia di aiuto (anzi, credo si ottenga l'effetto contrario).
    Hai le gambe lunghe... Prova ad aprirle e portarle più che puoi sotto il sedere (tenendo i piedi totalmente appoggiati a terra).
    Insomma... sposta le gambe, fai dei tentativi, troverai la posizione migliore e più comoda.

    Chief ingentilator

  13. #13
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    devo scrivere un articolo anche sull'arco... si tratta di mobilità e di forza, entrambe le cose.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  14. #14
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Località
    SIRACUSA
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    L'arco nella panca è questione di mobilità della schiena e, per chi non è fortunato di natura, va allenata.
    Alzare i piedi da terra non penso sia di aiuto (anzi, credo si ottenga l'effetto contrario).
    Hai le gambe lunghe... Prova ad aprirle e portarle più che puoi sotto il sedere (tenendo i piedi totalmente appoggiati a terra).
    Insomma... sposta le gambe, fai dei tentativi, troverai la posizione migliore e più comoda.

    Chief ingentilator
    Perfetto, proverò a fare così. Di sicuro la mobilità e’ sempre stato un mio grosso limite, dovrò sicuramente lavorarci tanto.

  15. #15
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Località
    SIRACUSA
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Allenamento: 6 Maggio 2020

    Oggi mi sono voluto testare, alzare di poco l'asticella. Ho aumentato la difficoltà, anche se di poco, in tutti gli esercizi. In alcuni casi mi è andata bene, in altri no. Mi sono allenato di mattina, cosa che non facevo da tanto tempo ed ero curioso. Devo dire che mi sono sentito carico, forse anche più rispetto al pomeriggio come ho fatto ultimamente. Da considerare che venivo da 2 giorno pieni di recupero.

    Riscaldamento 10 minuti

    Stacco 5x5 60Kg rec 1'15''

    Military Press 4x8 30Kg rec 1'


    Rematore Bil. 4x10 36Kg rec 1'30''


    Curl Ez 4x8 34Kg rec 1'


    Curl Martello 5x10 13Kg rec 1'


    Dip. Panca (con piedi sollevati, in linea con i glutei) 5x20 rec 1'


    Tricipiti Cavi 4x8 26Kg rec 1'15

    Addominali

    Stacco serie 1
    https://www.youtube.com/watch?v=W6bmn39zU3Q
    Stacco serie 3(mi sono ricordato di rallentare)
    https://www.youtube.com/watch?v=ZrtTWvZW7_A

    I pesi maggiorati sono andati bene, solo nel curl con blianciere angolare devo scendere nuovamente, nelle ultime 2 serie mi è partito il gomito sinistro verso l'esterno, nelle ultime 2-3 rip dell'ultima serie mi sono scomposto troppo. I dip sollevando i piedi mi sono piaciuti, tra qualche serie ho dovuto prolungare il recupero per essere pronto alla serie successiva.

    Nb: addominali penso per un pò di non farne, mi stanno crescendo troppo e sono in mostra in modo eccessivo. Preferisco non si notino. ahhahahahahaahahhahahahahhaha

    Ciao a tutti.

Discussioni Simili

  1. Addominali , linea dallo sterno al pube?
    Di sbara nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18-06-2012, 01:16 PM
  2. Uscire dallo stallo metabolico...
    Di maverick10385 nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17-01-2012, 05:04 PM
  3. far uscire le braccia dallo stallo
    Di Daisetsu nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 17-10-2008, 11:32 AM
  4. Dallo zio Tattoos
    Di IronPaolo nel forum Rest Pause
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 15-02-2008, 10:21 PM
  5. in vacanza...ma non dallo sport
    Di flaviacp nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-07-2006, 08:47 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home