Inizio dalla fine (poi non entrerò più nel merito perché Eraser in 2 parole ha detto tutto e meglio di me).
Anche io, OGGI, non sono in grado di allenarmi più di quanto faccia.

Ora, un passo indietro...

Quando, da ragazzina, approcciatami alla corsa, avevo doms fortissimi ai polpacci, sai che mi diceva l'istruttore?! Corrici sopra che ti passa.

Quando, anni dopo, correvo per piacere i 10 km, lo facevo tutti i giorni, 7 su 7.
Nello stesso periodo ballavo, e ballavo e correvo tutti i giorni.

Nella fase judo mi bombavo di Tachipirina per riuscire a dormire. Trapezi, avambracci e mani da lacrime, lividi ovunque, pelle saltata dai piedi, dita raddrizzate con lo scotch, vecchiette ai quadricipiti, ginocchiate sui denti, gomiti scricchiolanti, eppure il giorno dopo ero di nuovo in palestra.

Quando ho iniziato con i pesi, mi allenavo 7 su 7.
3 allenamenti erano quelli di forza di mister Tony Musante, gli altri 4 me li aveva impostati un bber della mia zona (volume volume volume in multi senza recuperi).
Gambe, petto e schiena 7 su 7 e la domenica sera facevo 90-120 minuti di corda. Ero tanto arrabbiata in quegli anni, sicuramente la forza mi veniva dal mio rancore a lungo covato.

Poi mi è passata la fantasia.

Ora ho qualche problemino tecnico, ma ti assicuro che potrei essere in grado, fisicamente, di fare i programmi di Doc 7 su 7.

Mentalmente, invece, ho gettato la spugna da tempo. E qui torniamo all'inizio di questo mio post.

Per questo ho scritto e ripeto che la nostra testa condiziona tutto. Se tu provassi ad allenarti oggi e domani, scoprirai che è possibile. Basta assecondare la stanchezza e/o la poca voglia, come mi ha insegnato Eraser. Non riesco a fare 100 kg, ne faccio 90...

Non dico di farlo, per carità, lungi da me.

Ma il fare ed il non fare, soprattutto nel caso di chi come noi è novizio (e parlando di persone sane, ovviamente), sono dominati da una scelta di testa, non da una effettiva necessità fisica.

Il tutto era per far comprendere a Red che dietro la sua monofrequenza c'erano riposi non necessari. Era per schiodarlo dalla convinzione del muscolo da allenare 1 volta a settimana per evitare catabolismo...

In fondo non mi risulta che gli atleti (centometrisi, nuotatori, rugbisti, ...) si riposino, e non mi pare che siano secchi e consumati dal sovrallenamento.

Chiudo dicendo che non bisogna essere atleti professionisti per fare di più...
Io non lo ero, Romulano non lo è, Eraser non lo è ...
E la mia più grande amica fa judo la sera e crossfit in pausa pranzo tutti i santissimi giorni; suo marito ed i suoi figli, entrambi minorenni (uno è alle elementari!!!), si allenano tutti i giorni. Se non è judo, è sala pesi, se non son pesi, corrono, se non corrono, è bike. Ma fermi non stanno, sicuramente, mai. Una famiglia di Marcantoni, altro che catabolismo...

Chief ingentilator