Risultati da 1 a 15 di 681

Discussione: Diario di sbiego

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    Quali sensazioni ti porti dietro durante questa fase di intensificazione? In futuro voglio provarla pure io... E cosa farai dopo averla conclusa?

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    433

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nasmil Visualizza Messaggio
    E cosa farai dopo averla conclusa?
    Test massimali! e poi se ho studiato bene si riparte...fase di accumulo (volume) - intensificazione - scarico/massimali, magari andando a correggere difetti, inserendo altri protocolli e varianti.
    Ultima modifica di RobyFZ6; 12-03-2020 alle 10:02 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da RobyFZ6 Visualizza Messaggio
    Test massimali! e poi se ho studiato bene si riparte...fase di accumulo (volume) - intensificazione - scarico/massimali, magari andando a correggere difetti, inserendo altri protocolli e varianti.
    Eh si, credo proprio che il percorso sia questo. Anche se il volume è quello che soffro di più [emoji12][emoji12][emoji12]

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    433

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sbiego Visualizza Messaggio
    Eh si, credo proprio che il percorso sia questo. Anche se il volume è quello che soffro di più [emoji12][emoji12][emoji12]

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    però immagino che sarà diverso, perchè facendo un test dei massimali avrai dei numeri certi, e quindi si imposterà il lavoro su delle % mirate.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da RobyFZ6 Visualizza Messaggio
    però immagino che sarà diverso, perchè facendo un test dei massimali avrai dei numeri certi, e quindi si imposterà il lavoro su delle % mirate.
    Esatto come ho scritto proprio io

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nasmil Visualizza Messaggio
    Quali sensazioni ti porti dietro durante questa fase di intensificazione? In futuro voglio provarla pure io... E cosa farai dopo averla conclusa?
    Ciao Nasmil,

    su consiglio di Doc farò due settimane di scarico attivo e poi test massimali. Dopodiché non so, un passo alla volta e attendo consigli dagli esperti [emoji12]

    La fase di intensificazione mi piace proprio, è un modo di allenarmi che non avevo mai sperimentato. Ti da la possibilità di allenarti con carichi che non avrei mai potuto affrontare con un 5x5 e ti permette di prendere coscienza del tuo potenziale.
    A fine allenamento mi sento meno affaticato di prima, ma il giorno dopo il lavoro si sente!

    Devo dire che mi sento fortunato di potermi allenare nonostante il fermo di tutte le attività, e domenica ho fatto un altro carico di ghisa, ora sto a 150kg più bilanciere, dovrei essere apposto per un po.





    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    Quindi dopo lo scarico, riparti dalla "mrdoc prescrive" aumentando il carico sul bilanciere? Se sì più o meno di quanto (se già ti sei fatto un'idea).. Sto confrontando questo metodo con la progressione di volume che faccio (anzi facevo vista la situazione) io: ogni mese mettevo 4 kg in più sul bilanciere (in tutti i big). Il difetto è che non ho calcolato i massimali, forse tu calcolandoli puoi andare a definire le % di carico giuste per ripartire dal 5x5.. Mi sto rispondendo da solo nel fare il ragionamento.. ahahah


    Vi ringrazio comunque, mi sa che la faccio anche io quando potrò.

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    433

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nasmil Visualizza Messaggio
    Quindi dopo lo scarico, riparti dalla "mrdoc prescrive" aumentando il carico sul bilanciere? Se sì più o meno di quanto (se già ti sei fatto un'idea).. Sto confrontando questo metodo con la progressione di volume che faccio (anzi facevo vista la situazione) io: ogni mese mettevo 4 kg in più sul bilanciere (in tutti i big). Il difetto è che non ho calcolato i massimali, forse tu calcolandoli puoi andare a definire le % di carico giuste per ripartire dal 5x5.. Mi sto rispondendo da solo nel fare il ragionamento.. ahahah


    Vi ringrazio comunque, mi sa che la faccio anche io quando potrò.
    un modello della fase di accumulo che avevo trovato su AIF era anche questo, inserendo magari anche varianti come MAV, fermi, ecc

    SETTIMANA 1
    67% 8 X 4 SERIE
    SETTIMANA 2
    70% 8 X 4 SERIE
    SETTIMANA 3
    72% 8 X 4 SERIE
    SETTIMANA 4
    75% 8 X 4 SERIE

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sbiego Visualizza Messaggio
    su consiglio di Doc farò due settimane di scarico attivo e poi test massimali.
    2 allenamenti di scarico attivo non due settimane...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    2 allenamenti di scarico attivo non due settimane...
    Hai ragione! Ricordavo male.

    Mancano due allenamenti alla fine della scheda.

    Pensavo di approntare lo scarico riprendendo i pesi raggiunti alla fine della MrDoc prescrive e duminuendo il numero di serie 3sx5? e un 3sx6 dove facevo 4sx6?

    Però non saprei come suddividere tutti gli esercizi in due allenamenti.

    Può aver senso?

    O va impostato in altro modo?

    MrDoc sono consapevole della mole di carico di lavoro e stress che stai accumulando, quindi se, giustamente, non avrai tempo e voglia di rispondere no problem!
    A dir il vero mi sento anche a disagio a chiederti queste cose in questo momento.

    Ma magari è un modo per staccare mentalmente.









    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sbiego Visualizza Messaggio

    Pensavo di approntare lo scarico riprendendo i pesi raggiunti alla fine della MrDoc prescrive e duminuendo il numero di serie 3sx5? e un 3sx6 dove facevo 4sx6?

    Però non saprei come suddividere tutti gli esercizi in due allenamenti.

    Può aver senso?

    O va impostato in altro modo?
    Considera 100% l' ultimo carico che hai usato per fare il 9x1 e, nei due allenamenti di scarico fai

    1)
    squat 2x3x70% 2x1x80% 1x85%
    panca 2x3x70% 2x2x80% 3x1x85%
    stacco 2x3x60% 2x2x70% 2x1x75%

    2)
    squat 2x3x70% 2x1x80%
    panca 2x3x70% 2x1x80%
    stacco 2x2x60% 1x75%
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home