Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
il tuo blocco è SOLO mentale!!!!
Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
Stacco: concordo con Kel, è una questione di testa; nello stacco se hai un dubbio, il bilanciere resta a terra, devi andare convinto che lo alzi, inoltre devo dire che li hai alzati anche bene (facili), hai margine.
Secondo me invece non è mentale, sono settimane che li provo e che li fallisco...ero riuscito a sollevarli solo una volta dal rialzo alto (quando avevo 3 dischi sotto).
Credo piuttosto che a furia di darci alla fine ci sono stati quegli adattamenti che andavo cercando. Questo più il fatto che il volume sta calando e quindi sono un po' più fresco (su questo punto farò una riflessione anche a fine post).
Ultima cosa: ricordiamoci che sono 170kg solo nominalmente, realmente sono di meno (ciò non toglie che comunque è la prima volta che li sollevo).


Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
Lo squat non è poi male, se arretri il baricentro di un paio ci centimetri ti ritrovi con uno squat molto efficente, al momento fai un po fatica con la schiena in risalita perchè sei leggermete sbilanciato in avanti. Però secondo me è la base per costruire uno squat solido.
Grazie. L'ideale sarebbe riuscire a squattare con le scarpe piatte ma prima devo sbloccare le articolazioni.


Allenamento di oggi:
- Panca 6x1x95kg (95%1RM) + 10x60kg di back-off
https://www.youtube.com/watch?v=U5i-D2wlhQQ
https://www.youtube.com/watch?v=12X7CqAoFCA
https://www.youtube.com/watch?v=g_1BiBijsP4
https://www.youtube.com/watch?v=VudnL-JIJEo

- Military press 3x3x50kg

- Lat machine 3x10x50kg

- Bic + Tric

Ok, sono piuttosto soddisfatto di com'è andata la panca; mi sembra che tutto sommato i gomiti si aprano meno del solito (in un paio di video azzarderei a dire che si aprono proprio poco).
Oltretutto li ho sentiti molto impegnativi ma fattibili. quindi sì sono soddisfatto.

Se non ricordo male qualcuno mi aveva chiesto se il volume non fosse un po' basso. Oggi ho fatto i conti perché mi sono posto la stessa domanda ("purtroppo" dopo l'allenamento).
Per arrivare alle serie allenanti ho fatto 5x50+5x60+3x70+3x80+1x90. Se non consideriamo quella a 50kg che è veramente un carico non impegnativo risultano 18 ripetizioni con un'intensità media del 78% (riscaldamento + serie allenanti) cioè in piena fascia di Prilepin (addirittura sarei sul volume indicato come ottimale). Con il back-off sono andato a 28 ripetizioni con una media del 72%, quindi oltre il volume massimo consigliato.
Direi che ci siamo anche se sono conti della serva per capire a spanne se quello che sto facendo ha senso...di scientifico hanno ben poco.

Aggiungo una considerazione che è più una chiacchiera da bar e lascia il tempo che trova per la mancanza di dati misurabili. Gli ultimi due allenamenti sono andati bene, questo è indice che gli adattamenti che cercavo si stanno palesando. Il dubbio che mi viene ora è legato alle tempistiche di queste performance: mancano due settimane alla gara e spero di non essere già in cima al picco ma di esserci vicino, se fossi già in cima sarebbe estremamente difficile mantenere questo stato di forma per le prossime due settimane. Se invece ci fossi vicino avrei speranze di arrivare in gara al top della forma e prendermi qualche soddisfazione.

Spero di non aver sbagliato (nuovamente) la programmazione

Vedremo.