Pagina 89 di 121 PrimaPrima ... 39798081828384858687888990919293949596979899 ... UltimaUltima
Risultati da 1,321 a 1,335 di 1809

Discussione: Diario di ThorSon - Road to Asgard

  1. #1321
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Riguardo alla mobilità della caviglia...questo è il mio limite
    Effettivamente è limitata, dovresti sentire Eraser se ci sono esercizi per aumentarla.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #1322
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Effettivamente è limitata, dovresti sentire Eraser se ci sono esercizi per aumentarla.
    L'unico lato positivo è che almeno posso fare squat secondo la Bro-science: le ginocchia non potranno mai andare oltre le punte
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  3. #1323
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    L'unico lato positivo è che almeno posso fare squat secondo la Bro-science: le ginocchia non potranno mai andare oltre le punte
    Ci sono vari escamotage per avere meno necessità di andare in avanti con le ginocchia, più il bilanciere è basso e più la stance è larga e meno serve che le ginocchia vadano avanti, però se è possibile aumentare la mobilità della caviglia è meglio
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #1324
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Ti ho fatto un video con qualche esercizio veloce per le caviglie
    https://youtu.be/8uCPJMDPqXg


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  5. #1325
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Allenamento di oggi:
    - Squat 6x1x125kg
    https://www.youtube.com/watch?v=9H0psj2GAoc
    https://www.youtube.com/watch?v=ylUmo2aOPw0
    https://www.youtube.com/watch?v=j1hkwxm8O08

    - Stacco dal rialzo basso 1x160kg+1x165kg+1x170kg
    https://www.youtube.com/watch?v=rGjQB8aRKe0
    https://www.youtube.com/watch?v=8eNBIe9YEoI
    https://www.youtube.com/watch?v=Av-UNS93-Hw

    Nello squat non mi sono piaciuto tanto, soprattutto nelle prime serie dove facevo fatica a trovare l'incastro con il bilanciere.

    Molto meglio lo stacco, dove ho chiuso un 170kg nominali da rialzo.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  6. #1326
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    Complimenti Thorson! Molto belli ed efficaci i 170 di stacco!

  7. #1327
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,183

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bullshark Visualizza Messaggio
    Complimenti Thorson! Molto belli ed efficaci i 170 di stacco!
    Concordo. Proprio belli. Bravo.
    Romulano

  8. #1328
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    lo vedi che ho ragione porc........????
    lo vedi che ho ragione??!!!!
    il tuo blocco è SOLO mentale!!!!
    il "rialzo" del video è veramente minimo! credi davvero che possa cambiare di così tanto la dinamica dell'esercizio tanto da crearti notevoli differenza di forza??? nossignore!
    ...certo che è differente ma di pochissimo (se il rialzo è basso come nel tuo video - diverso è se il rialzo è, per l'appunto, notevolmente alto come in certi eventi strongman o dalle sbarre di protezione del rack, il comesichiama pin-deadlift o qualcosa del genere ecco.... ma in questo caso il rialzo è veramente bassino! )
    cosa voglio dire?
    voglio dire che, se ci credi, li alzi anche senza rialzo quei 170kg!
    SICURO!
    vai roccia! bravo!

  9. #1329
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Lo squat non è poi male, se arretri il baricentro di un paio ci centimetri ti ritrovi con uno squat molto efficente, al momento fai un po fatica con la schiena in risalita perchè sei leggermete sbilanciato in avanti. Però secondo me è la base per costruire uno squat solido.

    Stacco: concordo con Kel, è una questione di testa; nello stacco se hai un dubbio, il bilanciere resta a terra, devi andare convinto che lo alzi, inoltre devo dire che li hai alzati anche bene (facili), hai margine.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #1330
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    il tuo blocco è SOLO mentale!!!!
    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Stacco: concordo con Kel, è una questione di testa; nello stacco se hai un dubbio, il bilanciere resta a terra, devi andare convinto che lo alzi, inoltre devo dire che li hai alzati anche bene (facili), hai margine.
    Secondo me invece non è mentale, sono settimane che li provo e che li fallisco...ero riuscito a sollevarli solo una volta dal rialzo alto (quando avevo 3 dischi sotto).
    Credo piuttosto che a furia di darci alla fine ci sono stati quegli adattamenti che andavo cercando. Questo più il fatto che il volume sta calando e quindi sono un po' più fresco (su questo punto farò una riflessione anche a fine post).
    Ultima cosa: ricordiamoci che sono 170kg solo nominalmente, realmente sono di meno (ciò non toglie che comunque è la prima volta che li sollevo).


    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Lo squat non è poi male, se arretri il baricentro di un paio ci centimetri ti ritrovi con uno squat molto efficente, al momento fai un po fatica con la schiena in risalita perchè sei leggermete sbilanciato in avanti. Però secondo me è la base per costruire uno squat solido.
    Grazie. L'ideale sarebbe riuscire a squattare con le scarpe piatte ma prima devo sbloccare le articolazioni.


    Allenamento di oggi:
    - Panca 6x1x95kg (95%1RM) + 10x60kg di back-off
    https://www.youtube.com/watch?v=U5i-D2wlhQQ
    https://www.youtube.com/watch?v=12X7CqAoFCA
    https://www.youtube.com/watch?v=g_1BiBijsP4
    https://www.youtube.com/watch?v=VudnL-JIJEo

    - Military press 3x3x50kg

    - Lat machine 3x10x50kg

    - Bic + Tric

    Ok, sono piuttosto soddisfatto di com'è andata la panca; mi sembra che tutto sommato i gomiti si aprano meno del solito (in un paio di video azzarderei a dire che si aprono proprio poco).
    Oltretutto li ho sentiti molto impegnativi ma fattibili. quindi sì sono soddisfatto.

    Se non ricordo male qualcuno mi aveva chiesto se il volume non fosse un po' basso. Oggi ho fatto i conti perché mi sono posto la stessa domanda ("purtroppo" dopo l'allenamento).
    Per arrivare alle serie allenanti ho fatto 5x50+5x60+3x70+3x80+1x90. Se non consideriamo quella a 50kg che è veramente un carico non impegnativo risultano 18 ripetizioni con un'intensità media del 78% (riscaldamento + serie allenanti) cioè in piena fascia di Prilepin (addirittura sarei sul volume indicato come ottimale). Con il back-off sono andato a 28 ripetizioni con una media del 72%, quindi oltre il volume massimo consigliato.
    Direi che ci siamo anche se sono conti della serva per capire a spanne se quello che sto facendo ha senso...di scientifico hanno ben poco.

    Aggiungo una considerazione che è più una chiacchiera da bar e lascia il tempo che trova per la mancanza di dati misurabili. Gli ultimi due allenamenti sono andati bene, questo è indice che gli adattamenti che cercavo si stanno palesando. Il dubbio che mi viene ora è legato alle tempistiche di queste performance: mancano due settimane alla gara e spero di non essere già in cima al picco ma di esserci vicino, se fossi già in cima sarebbe estremamente difficile mantenere questo stato di forma per le prossime due settimane. Se invece ci fossi vicino avrei speranze di arrivare in gara al top della forma e prendermi qualche soddisfazione.

    Spero di non aver sbagliato (nuovamente) la programmazione

    Vedremo.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  11. #1331
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    quanto alla tua riflessione finale sono nella tua stessa identica situazione e con gli stessi identici dubbi amletici. quindi rispodo a te ma in realtà rispondo a me stesso.



    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    e spero di non essere già in cima al picco ma di esserci vicino, se fossi già in cima sarebbe estremamente difficile mantenere questo stato di forma per le prossime due settimane


    attento che se fossi in cima al picco, continuare a restarci sarebbe assolutamente pericoloso perchè equivarrebbe a spingere sempre al massimo e qunidi arriveresti alla gara bruciato.


    perciò, se fossimo sicuri di essere in cima, dovremmo modulare, fare scarichi attivi e robe del genere....


    ma se non lo fossimo?



    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Se invece ci fossi vicino avrei speranze di arrivare in gara al top della forma e prendermi qualche soddisfazione.


    in questo caso dovresti continuare a salire... però la mia paura è che, se credo di non essere ancora al top e quindi do lo sprint finale per arrivare in gara al top, però invece lo sono già o addirittura oltre, che succede? succede che mi spezzo e arrivo in gara spaccato....


    d'altra parte rallentare se non sei sicuro di essere al top, vuol dire non darsi tutte le possibilità di dare il massimo....


    che fare? ahahah non lo so

  12. #1332
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    che fare? ahahah non lo so
    Il discorso è talmente complesso che questa è l'unica risposta valida.
    Diciamo che se fossimo già sul picco non servirebbe spaccarsi ma basterebbe fare del "mantenimento".
    Se invece fossimo già oltre al picco bè...sarebbero "membri per diabetici".
    Se, come spero, fossimo prima non ci sarebbero problemi.

    Il casino vero è che non è possibile sapere quando questo picco viene raggiunto perché quando te ne accorgi è ormai troppo tardi.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  13. #1333
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Allenamento di oggi:

    - Box squat basso 1x130kg+1x135kg+1x140kg
    https://www.youtube.com/watch?v=safGHMAOEwQ
    https://www.youtube.com/watch?v=gLmzVccIuGw
    https://www.youtube.com/watch?v=2UI4qwjthO0

    - Stacco 6x1x152.5kg
    https://www.youtube.com/watch?v=ua0iPYXq16Q
    https://www.youtube.com/watch?v=56P4oNqskRY
    https://www.youtube.com/watch?v=3jx0rGpAlPs

    Oggi ho voluto fare lo sborone e provare il 140kg nello squat visto che mi sembrava di averne.
    Nello stacco ho fatto prove di chiusura dell'alzata in vista della gara. Unico problema le ultime due singole dove sentivo scivolare leggermente il bilanciere, problema che non dovrei avere in gara quando avrò la magnesite e un bilanciere con una zigrinatura decente.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  14. #1334
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio

    - Box squat basso
    Però il box squat non mi sembra basso, io intendo basso un box squat che ti faccia scendere nettamente sotto il parallelo, con questo box ci arrivi a fatica al parallelo.



    Stacco facile, bello e ben fatto!
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #1335
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Però il box squat non mi sembra basso, io intendo basso un box squat che ti faccia scendere nettamente sotto il parallelo, con questo box ci arrivi a fatica al parallelo.
    Sì esatto. È lo stesso concetto del rialzo dello stacco di lunedì, aumentare di poco il ROM ogni settimana. Domani farò panca con board da 2.5cm
    Settimana prossima scarico e quella successiva test massimali durante i quali proverò a fare questi carichi a ROM completo.


    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Stacco facile, bello e ben fatto!
    Grazie. Effettivamente salivano facili nonostante lo squat fatto in precedenza.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

Discussioni Simili

  1. Comunicazione di servizio: @ThorSon
    Di Nyxeos nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-12-2016, 10:31 PM
  2. Metodo Asgard
    Di davide30031996 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-06-2015, 06:07 PM
  3. On the road...
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 10:45 PM
  4. ronnie coleman on the road
    Di fabru nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 07-02-2006, 11:16 PM
  5. The road to WFF Mr. Universe
    Di Tassani nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-02-2003, 01:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home