Citazione Originariamente Scritto da superpier Visualizza Messaggio
Salve a tutti. Sinceramente la scheda postata da stracchino la vedo poco logica e molto disordinata. Il lavoro per le gambe è quasi nullo.Sorvoliamo sugli addominali ad inizio seduta. Lo squat dovrebbe essere l’esercizio più importante della routine, quello a cui dedicare più tempo ed energie, e invece è relegato all’ultimo posto della sessione di lavoro,addirittura dopo panca e stacchi. Manca la pressa a 45 gradi. In definitiva, se fossi indirizzato sulla multifrequenza farei la seguente routine:
Giorno A:
Squat
panca orizzontale
Trazioni o lat machine o pulley
Military
Focus su schiena

Giorno B:
Stacchi
Pressa
Panca
Rematore
Focus su gambe

Giorno C:
Panca
Squat
Trazioni o lat machine o pulley
Military
Focus su petto e spalle

Io mi sono allenato un anno e mezzo con la multifrequenza ed ora sonopassato da tre mesi a questa parte alla monofrequenza. Il mio obiettivo è l’aumento di massa.
Ciao, grazie per la risposta.

Sulle gambe hai ragione, potrebbe sembrare poco. In realtà al lavoro sulle gambe dedico un allenamento a parte perché sto seguendo un percorso di riabilitazione dopo un infortunio ai legamenti del ginocchio. La parte inferiore del corpo è estremamente sviluppata rispetto alla superiore grazie o a causa di anni di allenamento dedicati praticamente solo alle gambe. Per questo lo squat lo trovi in fondo alla scheda, squat che comunque faccio 2 volte a settimana.

Per gli addominali non mi sembra ci sia una regola aurea che li vede a inizio seduta, ma la loro collocazione è lasciata un po' alla scelta pensata dell'atleta. Su questo comunque ho accolto il suggerimento di Enrico80 e sto avendo buone sensazioni.

Invece del tuo post non capisco "trazioni o lat machine o pulley". Per me non possono essere esercizi alternativi: il primo lo reputo un fondamentale, il secondo una preparativa alle trazioni, il terzo un multiarticolare che utilizzo come complementare. I due esercizi per me fondamentali per il dorso sono trazioni e rematore col bilanciere.

La pressa a 45 l'ho fatta per anni con carichi considerevoli, scoperti squat e stacchi non mi dà più sensazioni particolari.