Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Buon giorno, sono un neofita davvero alle prime armi e avrei qualche domanda.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da laiope Visualizza Messaggio
    Buon giorno a tutti, piacere di conoscervi.
    Non sono solito frequentare forum ma ho passato parte della mattinata a leggere topic su topic e ho trovato la vostra community davvero genuina e gentile.

    Mi presento: mi chiamo Francesco e ho 23 anni, per motivi familiari e lavorativi al momento vivo in Canada. Conduco uno stile di vita estremamente sedentario, sono infatti un programmatore e lavoro tanto al computer, spesso restando immobile per un'infinità di ore

    Sono alto 1,73 e peso 62kg circa, non sono mai andato in palestra ma per gioco o per bisogno ho sempre sentito il bisogno di muovermi e in casa ho sempre giochicchiato con quello che trovavo in casa. Non ho un bel fisico, non sono neanche grasso ma restare fermo non mi piace e per una serie di interminabili motivi non posso frequentare momentaneamente una palestra - anche perché la palestra più vicina è a 40 minuti da casa e purtroppo con il mio lavoro mi è impossibile.

    Dicevo, detesto l'idea di dover un giorno ingrassare a dismisura per via di quel che mangio.
    Nato in Sicilia, abituarmi a quel che mangiano qui è stato complicato ma va bene così. Qui c'è tanta roba chimica e le cose naturali costano anche un po'.

    Comunque, un paio di settimane fa mi sono relazionato per la prima volta con la palestra fatta in casa.
    Ho seguito tanti video di Umberto Miletto e mi sono divertito, lui dava un workout di 30 minuti al giorno da abbinare però ad una dieta. Per la dieta mi sono affidato un po' alle mie sensazioni, per quanto stupido possa sembrare ma ad ogni modo cercavo soltanto di capire come ci si sentisse. Per una settimana ho quindi fatto "allenamento in casa" e mi è piaciuto tantissimo, ho sperimentato una serie di gran bei lati positivi. Ero più sereno e andavo a letto persino prima, evitando di svegliarmi ad orari insostenibili.

    Inoltre mi piaceva l'idea di avere una routine, rompeva la maniacale relazione che ho negli anni creato con la mia monotonia
    E per concludere, essendo purtroppo un fumatore, ho notato che con l'attività fisica sentivo meno il bisogno di prendere la sigaretta. Ricordo di essere andato a letto con 3-4 sigarette fumate che per me è davvero fenomenale.
    Smettere rientra tra i miei obiettivi e smetterò al più presto.

    Comunque, dopo quella settimana non ho più fatto nulla perché un problema in famiglia ha dovuto interrompere le mie abitudini e sono dovuto partire.

    Non so se sia possibile fare tutto da sé, senza seguire un nutrizionista o un dietologo o qualsiasi altra cosa.

    Premetto che io non possiedo nessun tipo di peso in casa e il mio obiettivo sarebbe soltanto quello di sentirmi in forma, mentalmente attivo e magari leggermente tonico, togliendo anche - se possibile - una eventuale pancetta che potrebbe spuntare dato il mio stare sempre fermo.

    Ora: mi sono informato bene su internet - non ho altri riferimenti, purtroppo - e ho trovato una cosa chiamata spartan week che potrebbe fare al caso di chi vorrebbe cambiare alimentazione. Almeno, così ne parlano in rete ma io non me ne intendo davvero. Dentro troverete anche degli esercizi.

    E' dunque davvero possibile seguire una dieta online senza far danni irreparabili?

    Non ho tanti soldi, qui i nutrizionisti costano un po' e nonostante probabilmente mi aiuterebbe tanto, a me piacerebbe soltanto cambiare un po' quotidiano, mangiare meglio e sentirmi in forma, con energie e tutto. Non so se seguire una alimentazione online sia corretto, voi cosa ne dite?

    Tornando all'attività fisica: dicevo, tempo fa ho seguito sapientemente i consigli di questo Umberto Miletto. Online ne parlano tutti bene e mi sembra un professionista, inoltre è davvero semplice da seguire se si è davvero alle prime armi.

    Lui dava 30-40 minuti di attività giornaliera con diversi esercizi che facevo tutti + 15 minuti di stretching e + 15-20 minuti di corsa sul posto.
    Facevo tutto come meglio potevo e nel frattempo seguivo una alimentazione più moderata, evitando tutto quel che solitamente mangiavo fino a quel momento.
    Che dire, mi sentivo molto bene ma dopo aver smesso ora vorrei tornare chiedendo però un consulto a voi esperti.

    Prima di concludere, so che probabilmente senza un singolo attrezzo a casa non posso fare granché, quindi ho preso in considerazione l'idea di acquistare in futuro un bilanciere componibile e una panca che rientri nei miei spazi e nei miei prezzi.

    Grazie mille e perdonate la confusione
    Ciao, sei molto educato e hai spiegato bene. Ti fa onore il fatto che da solo ti sei i visto i video di Miletto che a mio avviso è il miglior comunicatore in Italia per quanto riguarda l'allenamento. Detto questo per una alimentazione adeguata io mi affiderei ad un professionista perchè è molto soggettiva la cosa, In internet si trovano spunti ma ognuno è diverso. Io sono un personal trainer e per il lato dell'alimentazione mi faccio seguire da un professionista. Per quanto riguarda l'allenarsi a casa puoi tranquillamente raggiungere dei risultati, se hai qualche attrezzino sarebbe meglio ma comunque per un neofita non sono ultra necessari all'inizio.
    Non so se ti posso lasciare i miei dati ma se ti interessa lasciami la tua mail, faccio servizio di coaching online. Seguo persone a distanza se ti interessa sapere qualcosa. Buon proseguimento

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Non ho nulla contro l'allenarsi in casa, garage, cantina o quello che è. Io stesso l'ho fatto e di tanto in tanto lo faccio ancora.
    Però se non hai proprio alcuna dimestichezza con l'allenamento coi pesi, andare in palestra almeno i primi tempi può aiutare molto, quindi ti invito comunque a rifletterci sopra, fermo restando che 40 minuti mi rendo conto possa essere un problema.

    Detto ciò, è sicuramente possibile allenarsi "con quello che hai", qualcosa la si può fare sempre, però bisogna anche tenere in mente gli obiettivi, cosa si vuole raggiungere, dove si vuole arrivare.
    In effetti anche solo con un bilanciere, qualche disco e un po' di spazio si può far molto.
    Si possono impostare allenamenti in stile pesistica, però sarà assolutamente necessario imparare a fare la girata (power clean), cosa non proprio facilissima da imparare se non si è seguiti, anche se oggi con internet c'è la possibilità di visionare tanti video e tu stesso ti puoi riprendere, postare il video e chiedere per suggerimenti e correzioni.
    Però se vuoi allenarti solo con un bilanciere, la girata la devi imparare, non si scappa.

    Altrimenti avrai bisogno di un rack, non necessariamente un powerack, ci sono anche rack per squat che occupano poco spazio e che puoi usare anche come poggia bilanciere per la panca, qualcosa tipo questi

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 51AdRCH9JQL._SX466_.jpg 
Visualizzazioni: 203 
Dimensione: 12.8 KB 
ID: 17383

    Però potrebbe anche piacerti il corpo libero, calisthenics, e in tal senso ti basterebbe trovare un parco non troppo lontano da casa tua e iniziare a fare qualche esercizio.
    Se poi non ci sono nemmeno parchi, ci sono attrezzi che non occupano tanto spazio e ti permettono di fare sia parallele che trazioni, mi riferisco a cose tipo questo

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: ION-Power-Tower-1.jpg 
Visualizzazioni: 190 
Dimensione: 6.3 KB 
ID: 17382

    Hai comunque anche bisogno di apprendere le basi teoriche dell'allenamento, in tal senso quindi dovresti darti da fare e "studiare" un po'.
    In rete comunque si trovano anche dei testi in pdf, te ne consiglierei uno, guida agli esercizi di muscolazione di Delavier, non è un testo di bodybuilding in senso stretto, non ci trovi schede ecc, però perlomeno spiega molto bene l'anatomia umana, e per ogni singolo esercizio di chiarisce quali muscoli lavorano, il che a mio avviso è un'ottima cosa, specialmente per chi ha appena iniziato.
    Ultima modifica di ALFONSO79; 03-07-2019 alle 03:00 PM
    even the longest journey begins with a single step

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito

    Intanto benvenuto

    anch'io sono programmatore e sono emigrato all'estero dove tutt'ora risiedo.

    il mio problema non era tanto nel trovare una palestra vicina (ce ne sono molte) ma nel trovare una palestra attrezzata con rack dove fare allenamenti pesanti, "senza guantini". Quelle che ho trovato sono piuttosto lontane e scomode.
    quindi per certi versi siamo in una situazione analoga.

    beh te la faccio breve alla fine mi sono fatto una palestra in casa.

    pero' ci sono arrivato dopo alcuni anni di palestra del caxxo dove ho capito cosa volevo fare. E senza contare la quantità enorme di articoli, libri e video che mi sono divorato nel frattempo.
    ti faccio un esempio pratico: io ti consiglierei di farti un rack, bilanciere e dischi e lavorare coi grandi multiarticolari.
    ma se tu ti appassioni al calisthetics ti serve altro (che io non conosco in quanto non mi ci sono cimentato).

    Miletto é un buon youtuber specialmente per lavorare a corpo libero.

    Puoi anche guardare qualche esercizio con i kettlebell

    Benvenuto
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

Discussioni Simili

  1. Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 10-02-2012, 04:36 PM
  2. Aiuto...varie domande..sono alle prime armi
    Di andre9e9 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13-02-2010, 07:40 PM
  3. Sono alle prime armi... qualcuno potrebbe aiutarmi?
    Di alberto89 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19-06-2009, 08:38 AM
  4. un bodybuilder alle prime armi...
    Di nello bestia nel forum Rest Pause
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 26-01-2007, 09:49 PM
  5. Alle prime armi..
    Di Non lo so nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04-10-2006, 07:51 PM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home