Vi ringrazio molto per questi commenti, quando mettono in evidenza i nostri errori sono i più utili.
Il problema più grosso è questo fatto che spingo in avanti il bilanciere con le tibie. Ho capito che non si deve fare, però quello che succede è che vado in avanti per poter fare in modo che le spalle si trovino poco oltre il bilanciere. Non riesco a capire se sia possibile farlo senza spingerlo. Sarà la prossima cosa che proverò, anche domani stesso. Col carico minimo (50 kg), anche senza alzarlo.
Per quanto riguarda l'alta percentuale di carico che ho utilizzato, quel problema lo supero subito.
In effetti avevo sempre il dilemma di quando fermarmi. In questo caso non sono andato avanti per il mio ego, anche se so che è difficile crederci. Temevo fermandomi troppo presto di non migliorare mai, fermandomi troppo avanti di avere i problemi con i carichi eccessivi.
Ora che lo so, mi fermerò al 70%.
Immagino che valga anche per squat e panca, a questo punto, giusto?
Grazie ancora ad entrambi.
Segnalibri