Risultati da 1 a 15 di 3509

Discussione: Diario di Romulano

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    Doc, ti ringrazio molto per queste chiarificazioni, che ti assicuro hanno chiarito davvero.
    Il problema più grande sai qual è, soprattutto per lo stacco? È che spesso anche ad 80 kg la mia tecnica lascia molto a desiderare, a volte viene meglio un'esecuzione fatta a carichi maggiori. Sembra quasi che il difetto non dipenda tanto dal carico, ma anche da altri fattori, che so, la concentrazione o l'ambiente esterno.
    Il fatto che sembri meglio a carichi leggermete più alti indica comunque che manca qualcosa: probabilmente dai quei carichi "bassi" talmente per scontati che non ti impegni e che comunque li fai in modo frettoloso. Inpara a fare concentrato e con calma anche gli 80kg



    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    P.S.: solo una domanda: con questi carichi bassi, posso permettermi di fare più di una sessione tecnica a settimana o devo sempre limitarmi a una, più quella progressiva?
    Certo, se guardi i miei allenamenti io in settimana faccio 1 stacco pesante (spesso gear) e negli altri 3 allenamenti metto sempre (o quasi) uno stacco tecnico leggero (o molto leggero quando faccio Squat gear come oggi), però il bello stà proprio nel fatto che quando fai la sessione tecnica non tirata alla morte ottieni due risultati: 1) come è ovvio migliori la tecnica 2) recuperi energie per la sessione di stacco "pesante"
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,214

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Il fatto che sembri meglio a carichi leggermete più alti indica comunque che manca qualcosa: probabilmente dai quei carichi "bassi" talmente per scontati che non ti impegni e che comunque li fai in modo frettoloso. Inpara a fare concentrato e con calma anche gli 80kg
    D'accordo.
    Può darsi che la questione sia proprio in questi termini.

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Certo, se guardi i miei allenamenti io in settimana faccio 1 stacco pesante (spesso gear) e negli altri 3 allenamenti metto sempre (o quasi) uno stacco tecnico leggero (o molto leggero quando faccio Squat gear come oggi), però il bello stà proprio nel fatto che quando fai la sessione
    tecnica non tirata alla morte ottieni due risultati: 1) come è ovvio migliori la tecnica 2) recuperi energie per la sessione di stacco "pesante"
    Perfetto.

    Grazie ancora, Doc.
    Romulano

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,214

    Predefinito

    Aggiornamento

    C'è una buona notizia. La questione della posizione iniziale del bilanciere nello stacco da terra è risolta (!), almeno concettualmente.
    L'ho mai detto che sono uno zuccone? Eppure la geometria è una cosa molto familiare per me. Non so per quale motivo, pensavo che il posizionamento delle spalle rispetto alla verticale del bilanciere dipendesse dall'inclinazione delle tibie, per questo non mi tornavano le raccomandazioni del Doc.
    Poi riflettendoci ho invece realizzato che mantenendo fissa l'inclinazione delle tibie e quindi la posizione relativa del bilanciere rispetto ai piedi, è possibile inclinarsi più o meno in avanti muovendo solo la parte del corpo dalle ginocchia in su.

    Oggi ho fatto la prova che dicevo ieri, su questa falsariga, non le 6x4x80 kg che dicevamo perché non ne avevo il tempo, ma una semplice prova di posizionamento (incastro) a vari angoli, tenendo fissa l'inclinazione delle tibie e la posizione delle ginocchia e inclinando tutto il resto. Ed ho finalmente realizzato che questo è possibile! Il fatto che lo abbia scoperto sul campo dovrebbe aiutarmi molto. Speriamo.

    Nei due video seguenti le prove con 70 kg (primo video) e 80 kg (secondo video), in entrambi prima posizionandomi più "seduto", poi con le spalle più avanti. Il bilanciere non viene spinto in avanti, fa solo piccole oscillazioni.



    Credo che nel secondo video si veda bene che, quando le spalle sono più avanti, riesco a fare la salita contemporanea di schiena e cosce.
    Il motivo lo sappiamo, detto più volte anche dal Doc. Partendo da troppo seduti, il peso del bilanciere nell'attimo in cui si stacca tende a farti ruotare in avanti, verso la posizione corretta. Partendo invece da quest'ultima... ovviamente no.

    Tutto questo sistema la questione dal punto di vista concettuale. Ora si tratta di fare gli allenamenti che abbiamo menzionato poco fa.

    Fuoco alle polveri!
    Romulano

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Nel video dei 70kg la posizione giusta è quella tra la terza e la quarta rip (io, che non sono nessuno, preferisco la quarta ma Ado, che è "l' Allenatore" con la A maiuscola , forse preferirebbe la terza).
    Nel video degli 80 le ultime tre ripetizioni mi piacciono molto.

    Ora che hai trovato "la quadra" chi ti ferma più?

    Forza adesso! ...fallo diventare normale questo Stacco!
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. Romulano birthday
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20-01-2020, 08:59 PM
  2. Curl solidarietà x Romulano
    Di the77joker nel forum Rest Pause
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 06-07-2019, 10:32 AM
  3. Auguri Romulano
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18-01-2019, 03:21 PM
  4. Romulano birthday!
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 01-02-2018, 07:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home