Per carità non sonoesso così male ho comunque fatto 12 anni di nuoto non agonistico ho un fisico asciutto ma non secco però vorrei mettere su un po' più di muscoli non mi aspetto chissà cosa visto l allenamento ma qualcosa meglio di nulla
Per carità non sonoesso così male ho comunque fatto 12 anni di nuoto non agonistico ho un fisico asciutto ma non secco però vorrei mettere su un po' più di muscoli non mi aspetto chissà cosa visto l allenamento ma qualcosa meglio di nulla
vabbè, ma nel bb "secco" lo si è pure se hai della massa... per passare da secco a non secco, per il bb, ce ne vuole. Anche io che ho iniziato da poco un po' di """"""massa"""""" l'ho messa (ho anche guadagnato del peso e non so nemmeno io come) però rimango secco in modo brutale.
Comunque sia, anche io mi sto sbattendo da tempo sull'alimentazione... per ora e secondo me il modo più sensato e magari "sicuro" in un certo senso è quello di: fare il calcolo del fabbisogno giornaliero e usare uno dei tanti software per smartphone (per pc non trovo nulla) oppure, se uno è capace, farsi un foglio excel dove può studiarsi delle ricette e arrivare al rapporto: calorie, grassi, carboidrati e proteine corretto per esso. L'unico problema ed è il perché ancora non ho provato a fare ciò sono, appunto, i software.... la maggior parte sono free ma la versione completa è in abbonamento e quindi non so cosa fare. Ci vorrebbe un software dove si possano inserire le calorie calcolate e da li settare, del tipo: 40% - 30% - 30% (40% carboidrati, 30% proteine, 30% grassi) oppure 50% - 20% - 30% (ho letto che sono questi i rapporti più usati) cosi da poter avere un calcolo automatico.
Intanto ti ringrazio per la tua risposta. Hai ottenuto risultati positivi stando più attento Nell alimentazione? Perché io adesso non presto grande attenzione all alimentazione, di buono ho che anche stra mangiando non ingrasso, per questo chiedevo se si vedono i benifici e se ne vale la pena
Paolo, la crescita muscolare è determinata principalmente da 2 fattori: allenamento e alimentazione.
Senza il primo (o se l'allenamento è blando) non puoi danneggiare il muscolo a sufficienza per stimolare i processi di ricostruzione, senza il secondo non fornisci al tuo corpo i mattoni per poter ricostruire.
Quindi sì, curare l'alimentazione (così come l'allenamento) è fondamentale.
Piccola nota: rimanendo natural (quindi niente doping) ci vorrà comunque un sacco di tempo per crescere. Armati di santa pazienza.
PS: Io ho fatto nuoto a livello agonistico per 12 anni, ed ero secco. Per crescere serve la palestra, non per dogma divino ma perché è lo sport in cui è più facile calibrare i carichi per raggiungere i propri obiettivi.
<<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia
Non te lo posso dire con certezza perché è da poco che sto cominciando a sistemare l'alimentazione. Ti posso solo dire che con chiunque parli e che fa comunque palestra da anni ti dirà: l'alimentazione è di estrema importanza alcuni mi hanno detto anche che è persino più importante dell'allenamento stesso. Sinceramente, ci credo anche perché ho fatto bici e per andare a fare tanti km e tanto dislivello dovevo prepararmi bene anche a livello di carburante (cibo) altrimenti rischiavo di sentirmi anche male e/o a non riuscir a raggiungere se non superare il mio obbiettivo.
Mi sono appena pesato e sono passato da 75kg a 77kg e non so nemmeno io come... è vero, sabato e domenica scorsa mi sono lasciato un po' andare proprio per aumentare e caricarmi nattimo (sono da tipo inizio anno a seguire una dieta che mi ha portato prima a dimagrire e poi a mantenermi e ogni tanto lo devo fare) però non credo che: per due pizze, un gelato della valsoia e per qualche birrozza sono ingrassato di 2kg (che male non mi fanno siccome sono alto tipo 186cm) anche perché non è la prima volta che faccio un weekend trasgressivo. Si, mi sto illudendo che magari sia anche un po' di massa ahah.... illuso xD.
Comunque sia, si, per me la scaletta è cosi: alimentazione -> tecnica -> carichi.
Io sono 192 cm x un centinaio di kg (sono a dieta ... ma mangio sempre come un licantropo) con 4-5 allenamenti settimanali.
Quindi..... UN SECCO DEALLENATO (quando nuotavo, da giovane, facevo anche 2 allenamenti al giorno).
Questo per farti capire che "Non sono messo così male" non vuol dire nulla.
Dati completi!!! E magari foto. Altrimenti parliamo di aria fritta
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Segnalibri