Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Parere su un rack

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,574

    Predefinito

    Non capiterà mai, ma un crampo, un dolore acuto di altro genere, un massimale che sfugge può sempre succedere, per quanto remoto.

    Di salute ne abbiamo una sola
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,197

    Predefinito

    Esatto. Comunque, ho appena verificato, nel mio caso non è proprio possibile utilizzare la sbarra nella posizione immediatamente sotto, in quanto, anche portando il bilanciere in avanti, mi schiaccerebbe la pancia.
    In effetti questo modello di rack ha i fori troppo distanziati.
    Quindi resto con la soluzione che ho adottato.
    Grazie a tutti per i commenti e le osservazioni.
    Romulano

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,197

    Predefinito

    Ciao ragazzi,
    per quanto riguarda il supporto fornito con il rack per reggere il bilanciere, il suo problema principale è che è troppo lungo.
    Su suggerimento di Joker (grazie, Joker e anche agli altri ragazzi che hanno suggerito), che mi ha indicato il video giusto su YouTube, ho realizzato due supporti con pezzi di materiale idraulico.

    Il sostegno originale: Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Sostegno rack 1.jpg 
Visualizzazioni: 352 
Dimensione: 82.3 KB 
ID: 16672
    È lungo 26 cm, su un totale di 63 cm di spazio per fare lo squat.

    Ecco invece i pezzi per realizzare il sostegno personalizzato:Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Pezzi.jpg 
Visualizzazioni: 323 
Dimensione: 95.7 KB 
ID: 16673
    Spesa: 15 euro per tutti e due i sostegni, a fronte di un minimo di 50 per sostegni ad hoc cercati su Internet.
    Posso dirvi che il tubo dovrebbe avere un diametro di 25 mm, in realtà nel rack ci entra proprio stretto a forza, quindi credo che siano quasi 26 mm. La distanza tra le filettature è circa 62 mm, poco più della dimensione della barra verticale del rack (60 mm).
    Ecco i pezzi montati: Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Sostegni montati.jpg 
Visualizzazioni: 344 
Dimensione: 89.4 KB 
ID: 16674
    infine eccolo sul rack: Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Sostegno sul rack.jpg 
Visualizzazioni: 325 
Dimensione: 83.3 KB 
ID: 16675.
    Non si muove neanche con le cannonate. Il tubo è bello robusto, sicuramente più di quello originale.
    Adesso occupa solo 6.5 cm, sta all'altezza giusta. Gli ho dato una bella stretta con le chiavi inglesi, praticamente ora è lì fisso.
    Ora mi tocca "solo" fare lo squat...
    Romulano

Discussioni Simili

  1. Diario di RackMore - Rack more and rack it well
    Di RackMore nel forum Online Training Journal
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03-12-2013, 12:55 PM
  2. meglio power rack o half rack
    Di dallo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17-03-2011, 02:37 PM
  3. Vendita Multi rack e mezzo rack
    Di BelRagazzetto21 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-08-2010, 01:00 AM
  4. Rack artigianale...
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20-02-2003, 08:05 PM
  5. che macchina è il rack??
    Di luxor79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-01-2003, 12:05 PM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home