Grazie mille, Orepex.
Quindi, se ho ben capito, si semplifica il discorso considerando un sottoinsieme dei cibi assunti.
Si parte dal peso (massa magra, immagino), si moltiplica per 1,5 e nel mio caso viene proprio 90 g di proteine nobili.
Poi 45 g di grassi (da frutta secca, olio extravergine di oliva, olio di lino e pesce grasso)
Infine 200-250 g di carboidrati.
Chiaramente qui sì, che si dovranno usare le percentuali per sapere quanti grammi mangiare di ogni cosa, giusto?
Grazie ancora. Appena possibile rivedo i conti. Ma questo avrà più importanza quando raggiungerò lo stallo, per ora continuo così.
Ciao.
Segnalibri