Risultati da 1 a 15 di 484

Discussione: Diario alimentare

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,250

    Predefinito

    Ciao ragazzi,
    piccolo aggiornamento, come anticipatovi, penso di metterlo una volta alla settimana, domenica mattina è l'ideale per il tempo.
    Metto il grafico del peso aggiornato a ieri sera insieme alla percentuale di grasso. Gli altri grafici non li metto, per non intasare il forum di grafici che magari non interessano a nessuno.

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Peso 10 feb 2018.png 
Visualizzazioni: 987 
Dimensione: 90.1 KB 
ID: 16511
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Percentuale grasso 10 feb 2018.jpg 
Visualizzazioni: 1004 
Dimensione: 98.0 KB 
ID: 16512

    Sembrerebbe che nell'ultima settimana sia sceso di ancora 0.8 kg, sto a 74 kg, naturalmente ci saranno piccole oscillazioni.
    Che dite, continuo?
    Sapete che il mio desiderio, chiaramente, è alzare la massa muscolare, ma per adesso sto migliorando la definizione, quindi per ora forse è meglio continuare.

    Ciao.
    Romulano

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,023

    Predefinito

    Ciao Romulano
    Come già detto da Eraser, se stai dimagrendo mantenendo un senso di benessere e sazietà, è un ottimo risultato (indipendentemente dai calcoli!)

    Venendo a noi
    Un metabolismo basale di 1413 per un uomo di 74g mi sembra bassino, sono più propenso a credere che il 1978 sia il risultato giusto
    Anche il mio ( sebbene siano parecchi anni che non lo calcolo) si aggira attorno a quella cifra

    Per quanto riguarda invece il calcolo delle calorie, o lo fai utilizzando la cifra x100g di prodotto (indicata nel retro della confezione), oppure lasci perdere e fai riferimento per la tua dieta esclusivamente alle percentuali di macronutrienti
    Questo perchè? se volessi risalire alle calorie di ogni alimento, facendo i calcoli, rischierei di tralasciarne qualcuno (ex: le fibre) e conteggiarne altri ( ex: le proteine non nobili come nobili )


    In ogni caso per ora vai avanti con il tuo schema, quando raggiungerai uno stallo allora comincia a lavorare più minuziosamente con i gr ( sembra una cavolata, ma sforare con i grassi ci vuole un attimo) e successivamente sulla qualità degli alimenti ( sostituire fonti raffinate, con quelle integrali etc etc )

    In linea di principio in un programma di ricomposizione corporea, io seguire questa ripartizione
    - Grassi bassi
    - Proteine medio
    - carboidrati bassi-medio
    Questo per migliorare l'insulino-resistenza e ripristinare l'affinità con i glucidi

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,250

    Predefinito

    Ciao Orepex e grazie mille per la risposta.
    Vorrei commentare alcune cose, perché restano ancora dubbi irrisolti. Mi dispiace fare ancora domande.

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Ciao Romulano
    Come già detto da Eraser, se stai dimagrendo mantenendo un senso di benessere e sazietà, è un ottimo risultato (indipendentemente dai calcoli!)

    Venendo a noi
    Un metabolismo basale di 1413 per un uomo di 74g mi sembra bassino, sono più propenso a credere che il 1978 sia il risultato giusto
    Anche il mio ( sebbene siano parecchi anni che non lo calcolo) si aggira attorno a quella cifra
    Perfetto, concordiamo che 1413 kCal/giorno per il mio peso sono poche. Ma allora quella formula non va, giusto?

    UOMINI: 66 + (13,7 x peso in Kg massa magra) + (5 x altezza in cm) - (6,8 x età)

    Esistono altre formule magari verificate in maniera più diffusa?

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda invece il calcolo delle calorie, o lo fai utilizzando la cifra x100g di prodotto (indicata nel retro della confezione),
    Infatti i calcoli che hai trovato nella tabella che ho pubblicato sono stati fatti per diversi prodotti (avena, danacol, fette biscottate, gallette, latte, mirtilli, cioccolato) proprio usando quanto riportato in confezione per 100 g di prodotto

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    oppure lasci perdere e fai riferimento per la tua dieta esclusivamente alle percentuali di macronutrienti
    Questo perchè? se volessi risalire alle calorie di ogni alimento, facendo i calcoli, rischierei di tralasciarne qualcuno (ex: le fibre) e conteggiarne altri ( ex: le proteine non nobili come nobili )
    Ecco, qui non credo di aver capito bene. Vediamo se ho capito cosa mi suggerisci di fare: allora, prendo un cibo, consulto la tabella dei macronutrienti che ho trovato anche qui nel forum e utilizzo le tre percentuali di carboidrati, proteine e grassi. Giusto?
    Ma così facendo, come tengo conto del fatto che alcune proteine sono non nobili? In quella tabella non c'è distinzione, la percentuale indicata è quella del totale delle proteine, giusto?

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    In ogni caso per ora vai avanti con il tuo schema, quando raggiungerai uno stallo allora comincia a lavorare più minuziosamente con i gr ( sembra una cavolata, ma sforare con i grassi ci vuole un attimo) e successivamente sulla qualità degli alimenti ( sostituire fonti raffinate, con quelle integrali etc etc )

    In linea di principio in un programma di ricomposizione corporea, io seguire questa ripartizione
    - Grassi bassi
    - Proteine medio
    - carboidrati bassi-medio
    Questo per migliorare l'insulino-resistenza e ripristinare l'affinità con i glucidi
    Da quanto ho letto, mi sembra sempre nella stessa discussione, le percentuali dovrebbero essere queste:

    DIMAGRIMENTO: 40% carboidrati, 30% proteine, 30% grassi

    MASSA SENZA INGRASSARE
    - giorni di allenamento: 50% carboidrati, 20-30% proteine, 20-30% grassi
    - giorni di riposo: 40% carboidrati, 30% proteine, 30% grassi

    MASSA 100%: 50% carboidrati, 20-30% proteine, 20-30% grassi

    Giusto?

    In ogni caso, seguo il vostro consiglio. Per ora continuo così poi, appena arriverà lo stallo, probabilmente presto, dovrò correggere il tiro. Magari ne riparleremo, se vi andrà.

    Grazie ancora per l'aiuto e la pazienza.
    Romulano

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,023

    Predefinito

    guarda, il post in evidenza è di qualche anno fa
    Io ti sconsiglio di lavorare con le percentuali, ma piuttosto di fare riferimento esclusivamente ai gr di macronutrienti
    Per semplificare il tutto:
    - Conteggia solo le proteine nobili ( carne, pesce, uova, latticini etc etc ) tralasciando quelle vegetali. Cerca di stare su 1,5g x kg di peso corporeo
    - Grassi mai al di sotto dei 40g die ( fondamentali per l'assorbimento delle vitamine liposulibili)
    - Il resto carboidrati ( quantità in base ai feedback)

    Un esempio per la futura ripartizione potrebbe essere
    -90gr di pro nobili
    -45gr di grassi (possibilmente insaturi e monoinsaturi)
    -200/250gr di carbo

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,250

    Predefinito

    Grazie mille, Orepex.
    Quindi, se ho ben capito, si semplifica il discorso considerando un sottoinsieme dei cibi assunti.
    Si parte dal peso (massa magra, immagino), si moltiplica per 1,5 e nel mio caso viene proprio 90 g di proteine nobili.
    Poi 45 g di grassi (da frutta secca, olio extravergine di oliva, olio di lino e pesce grasso)
    Infine 200-250 g di carboidrati.
    Chiaramente qui sì, che si dovranno usare le percentuali per sapere quanti grammi mangiare di ogni cosa, giusto?

    Grazie ancora. Appena possibile rivedo i conti. Ma questo avrà più importanza quando raggiungerò lo stallo, per ora continuo così.

    Ciao.
    Romulano

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,023

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    Chiaramente qui sì, che si dovranno usare le percentuali per sapere quanti grammi mangiare di ogni cosa, giusto?
    beh si certo, quando dico 200gr di carbo, non intendo 200 grammi di pasta ma proprio il singolo macronutriente contenuto all'interno

Discussioni Simili

  1. Diario alimentare 2800 kcal
    Di jacopo_00 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-07-2018, 04:24 AM
  2. Diario alimentare Need for mito
    Di Need for mito nel forum Online Training Journal
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-09-2013, 12:25 PM
  3. Diario alimentare
    Di marzia nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 12-06-2009, 07:08 PM
  4. Carnera alle prese con la dieta, diario alimentare.
    Di carnera nel forum Online Training Journal
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 29-09-2008, 05:49 PM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home