Ti rispondo in rosso:
1. la prima è la più idiota di tutte ma ho realmente il dubbio. Il numero progressivo da 1 a 15 a ogni inizio riga, indica il giorno? vale a dire che il programma è pensato per essere eseguito in 15 giorni? oppure devo farlo tutto in un giorno e poi muoro?
Sono numerate da 1 a 15 in modo che ne fai uno per ogni sessione di allenamento in cui riesci a fare stacco, Così non c'è problerma se ti alleni una, due o tre volte allla settimana. Quando faresti stacco fai una sessione di quelle numerate
2. quando si parla di rialzi da 5 cm si intende ovviamente rispetto ai 22,5? ...
Si, l' asse de bilanciere deve essere in tutto a 27,5
3. mav 1 + ladder al "n"% , non riesco proprio a capire che significa. ho provato a googlare un po' e so che mav vuol dire migliore alzata veloce e ladder significa scalare (verso l'alto se ho capito bene) ma di più non so...
In quella sessione tu devi fare il mav 1 (trovare la tua massima alzata veloce di quel giorno), poi con la percentuale prevista di quel carico (75-80%) fai un ladder. Facciamo un esempio: quel giorno il tuo mav 1 sale fino a 130kg e il ladder è previsto con il 75%, quindi il carico che devi usare nel ladder è il 75% di 130kg (quindi 97,5kg); il Ladder poi consiste nel: fai una rip. recuperi. ne fai 2 recuperi.. ne fai 3 recuperi ecc fino al limite tecnico, quando il numero di ripetizioni ti hanno portato al limite tecnico ricominci 1 rip, 2 rip, 3 rip, etc fino a che la somma delle ripetizioni totali che hai fatto nel ladder sia di 25 se la percentuale è 75% e di 22 se la percentuale è 80%
4. verso gli ultimi giorni (ammesso che siano giorni e non un giorno solo) le percentuali cominciano a essere alte. Questo significa che PRIMA di fare quel che c'è scritto devo fare delle serie di avvicinamento a sensazione?
Certo, io lo davo per scontato. Io quando faccio Stacco parto da 50 kg e salgo a serie di 5 ripetizioni facendo 70. 90 110. poi ne faccio 4 rip con 130 , 2 o 3 rip con 150 e così via
5. infine la più cervellotica. La % andrebbe calcolata sul massimale, ok, e fin qui ci siamo. Il mio massimale è 150 ma da quando l'ho fatto ho lasciato un po andare e non so se adesso sarei realisticamente in grado di ripeterlo. (essendo poi che l'altro giorno ho rischiato di rompermi la schiena con 130). Forse è più saggio stimare un massimale attuale diciamo a 140? o come si fa?
Considera 140, nell stacco è meglio non tirare alla morte
scusa di nuovo per il livello delle domande e grazie ancora
Sono domande normali, nessuno è "nato imparato". E' un piacere
Segnalibri