Risultati da 1 a 15 di 530

Discussione: L'angolo di dorsoduro - Step by step

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito L'angolo di dorsoduro - Step by step

    Buonasera.

    Bene squat, pullover e addome. Sono arrivato stanco al push press, e ho dovuto abbassare molto il peso, la scora volta feci un 6x4 con 40 kg, oggi sono dovuto scendere a 34 nell'ultima serie. Penso che lo sposterò di nuovo al mercoledì, mettendolo dopo lo stacco (sembra strano ma ci arrivo più carico) e prima della panca discesa lenta. So che sarebbe meglio far prima la panca, ma è proprio questa che mi fa stancare. Vero che il push press non è un fondamentale, però mi piace molto e voglio migliorare. Oddio, se poi mi dite che sto facendo un grande sbaglio torno sui miei passi eh...

    Per quanto riguarda la panca: ho registrato i video, che caricherò in questo post appena saranno pronti. La tecnica, ahimè, è ancora da rivedere (per come la vedo io), fino ai 54-56 la faccio discretamente, poi spingo molto di spalle. Comunque vedrete dai video.

    Però c'è una notizia ''buona'', che mi preme particolarmente. Dopo aver finito la panca ho inziato a far squat. Era bello facile, e così mi sono messo a ''giocare'' un po' con la panca: ho caricato 54 kg e ho provato a giocare con la presa, allargandola fino agli 81 cm quasi (non so con certezza visto che non è indicato sul bilanciere, ma siamo li). Vi dirò che ho avuto belle sensazioni. Così ho caricato 58 kg. Un peso che, prima, avevo sminchiato con la tecnica. Ebbene, ho fatto una doppia, e devo dire che il peso è volato. E mi è sembrato anche di tenere i gomiti belli saldi.

    Purtroppo non ho video, poichè dopo 'ultima serie di panca si è scaricata la batteria del cellulare, quindi posso solo riportarvi le mie sensazioni.

    Ora... la cosa che mi chiedo è: possibile che abbia trovato la presa giusta per me? Non è un po' troppo larga, considerando anche che non sono un gigante? O non c'entra niente?

    Da un lato sono ''euforico'', perchè con quella presa ho spinto su 58 kg in maniera (penso) più pulita rispetto a quanto ho fatto prima con 56. Dall'altra non so se fidarmi, è come quando ti accade una cosa bella e pensi ''troppo bello per essere vero''.

    Purtroppo senza video si può fare poco, lo so. Lunedì registrerò. Anzi, registrerò un paio di doppie domani.

    Ecco i video: lasciate perdere lo "spotter" (era un amico che scherzava). Ah, non so che fine abbiano fatto i 52 kg.

    48 kg -- https://youtu.be/mgbtruQsUbs
    56 kg --- https://youtu.be/1lGlXgLhDjM
    60 kg -- https://youtu.be/zcKLY4XQyio
    64 kg --- https://youtu.be/BRqv3Mk9B2A
    Scalato a 60 kg per il 3x3 --- https://youtu.be/hij_SOWXqCI
    Scalato ancora a 56 kg --- https://youtu.be/KMDsHvVrcos
    E ultima 56 kg --- https://youtu.be/KMDsHvVrcos

    La cosa paradossale è che dopo, con la presa uh po più larga, ho sparato in cielo i 58 kg, quasi mi sembrava avessi caricato di meno... boh
    Ultima modifica di dorsoduro; 27-05-2017 alle 12:19 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Facendo panca la presa sul bilanciere può essere al massimo con gli indici sugli 81 cm, oltre non è regolamentare. Anche io non sono un gigante (sono 1,75) e tengo gli indici sugli 81. E' una presa che da una buona stabilità.

    Citazione Originariamente Scritto da dorsoduro Visualizza Messaggio
    Penso che lo sposterò di nuovo al mercoledì, mettendolo dopo lo stacco (sembra strano ma ci arrivo più carico) e prima della panca discesa lenta. So che sarebbe meglio far prima la panca, ma è proprio questa che mi fa stancare. Vero che il push press non è un fondamentale, però mi piace molto e voglio migliorare. Oddio, se poi mi dite che sto facendo un grande sbaglio torno sui miei passi eh...
    La questione è molto semplice: in cosa vuoi progredire? (In tutto non è possibile, o perlomeno c'è una dispersione tale di energie che non ha senso)
    Se si vuole progredire in panca la panca va fatta per prima.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Facendo panca la presa sul bilanciere può essere al massimo con gli indici sugli 81 cm, oltre non è regolamentare. Anche io non sono un gigante (sono 1,75) e tengo gli indici sugli 81. E' una presa che da una buona stabilità.



    La questione è molto semplice: in cosa vuoi progredire? (In tutto non è possibile, o perlomeno c'è una dispersione tale di energie che non ha senso)
    Se si vuole progredire in panca la panca va fatta per prima.
    Voglio progredire sulla panca, vabbè dai, lascio tutto com'è

    P.S Ho caricato i video, ho aggiornato il post


    Sent from my iPhone using Tapatalk

Discussioni Simili

  1. Tra pesi, moto e libri. Il diario di dorsoduro
    Di dorsoduro nel forum Online Training Journal
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 18-10-2013, 11:16 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home