è vero hai ragione il cardio è importantissimo per il recupero più veloce, per sensibilizzare il muscolo cardiaco ad utilizzare il grasso beta-ossidandolo e non gli zuccheri che permettono l'accumulo di ldl pericoloso per la salute di tutti, per altri tanti motivi che non sto a citare per non annoiarvi...
però apro e chiudo una piccola parentesi: studi scientifici hanno dimostrato recentemente che soggetti su campionatura varia(atleti di pl wl bb runner calciatori tennisti ecc) con alimentazione corretta e non tendono a sviluppare non solo patologie cardiache ma anche a ridurre gli anni di vita...in ordine ci sono:
1)runner
2)calciatori
3)i pesisti tutti
4) ciclisti e nuotatori
5) sport di racchetta(tennis ping pong ecc)
dimostrando come il continuo variare dello stimolo cardiaco(incremento e decremento di PA, FC e altri fattori) durante i minuti che le sessioni di allenamento ci provocano, sia protettivo sul muscolo stesso e sulla sua longevità...salvo complicazioni non previste ovviamente, dunque gli sport da racchetta risultano essere i migliori per chi vuole fare cardio anche tutti i giorni..
questo voleva essere solo un piccolo preambolo all'argomento cardio, non facciamo un dibattito su questo che non ne ho voglia proprio![]()
Segnalibri