lo hai detto, stai facendo forza, i volumi che usi te lo permettono. Se si vuole seguire un programma ad alto volume è impossibile ripeterlo nell'arco di 3-4 giorni per un atleta intermedio. Ma anche per un avanzato, l'affaticamento mentale che deriva da un allenamento troppo lungo non ti permette ti eseguire gli esercizi con la giusta qualità.
Servono anni e anni...
sono d'accordissimo, infatti sopra ho detto che per un atleta novizio è meglio allenarsi in multi.
la cosa degli steroidi è una cazzata. Non stiamo parlando di bb professionisti o gente che sta al di sopra della media. Parlo di gente normale, che anche non sapendo nulla di bb ottiene risultati. Io stesso sto ottenendo risultati. Ovvio che per superare una certa soglia di peso mi serviranno gli steroidi, ma questo vale anche se ci si allena in multi.
Il problema della mono è che viene presa come la.manna dal cielo, e la si propone a tutti, principianti, avanzati, e addirittura a chi non si allena per la massa. Questo perchè la maggior parte dei PT non conosce altro metodo.
La mono è un metodo che si e dimostrato efficace, ma non significa che lo è sempre. Se l'allenamento va variato secondo 3 grandi fattori che sono intensità, volume e frequenza, allora è sbagliato a prescindere scegliere solo un metodo rispetto ad un altro, perchè la multi sarà sempre limitata in fatto di volume e intensità, sulla mono elimini il fattore frequenza. Personalmente nel mio programma annuale utilizzo entrambi i metodi.
Segnalibri