Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Recupero polpacci

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito Recupero polpacci

    Ieri ho provato a seguire il protocollo di uber per i polpacci. L'avevo già fatto in passato senza troppi problemi; oggi invece non riesco ad alzarmi dalla sedia dal dolore. Li sento molto contratti e infatti, quando sono in piedi, non riesco ad appoggiare subito completamente la pianta del piede ma devo dargli tempo di distendersi.
    Immagino che la combinazione squat+stacco+polpacci sia stata fatale. Domani ho sessione e non vorrei saltarla ma in queste condizioni non sono in grado di camminare, figuriamoci squattare con 80kg sulle spalle.
    Escludendo il riposo ci sono dei metodi per velocizzare il recupero?

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Ieri ho provato a seguire il protocollo di uber per i polpacci. L'avevo già fatto in passato senza troppi problemi; oggi invece non riesco ad alzarmi dalla sedia dal dolore. Li sento molto contratti e infatti, quando sono in piedi, non riesco ad appoggiare subito completamente la pianta del piede ma devo dargli tempo di distendersi.
    Immagino che la combinazione squat+stacco+polpacci sia stata fatale. Domani ho sessione e non vorrei saltarla ma in queste condizioni non sono in grado di camminare, figuriamoci squattare con 80kg sulle spalle.
    Escludendo il riposo ci sono dei metodi per velocizzare il recupero?
    A parte gli aas, non c'è nulla in grado di riparare la microlesioni del muscolo prima del previsto
    Gli eventuali integratori(leucina), massaggi o elettrostimolazioni fanno ben poco

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Facciamo che gli steroidi li lasciamo stare e io mi tengo il dolore. Speriamo di stare meglio domani.
    Grazie.

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,918

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    A parte gli aas, non c'è nulla in grado di riparare la microlesioni del muscolo prima del previsto
    Gli eventuali integratori(leucina), massaggi o elettrostimolazioni fanno ben poco
    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Facciamo che gli steroidi li lasciamo stare e io mi tengo il dolore. Speriamo di stare meglio domani.
    Grazie.
    Premetto che sono un terapista...e quindi PORTO PALESEMENTE ACQUA AL MIO MULINO !

    Fatta questa doverosa premessa, io NON sono d'accordo con Orepex (e neppure con il mio amico Somoja, che tempo fa aveva pubblicato un abstract a sostegno della sua tesi...) .

    Pratico massaggio, stretching profondo ed aplkico kinesiotape ad atleti in queste condizioni.
    Personalmente (e quindi in modo empirico!) direi che la metodica porti buoni risultati nel recupero.

    Anche un lavoro cardio a bassissima intensità (spin/cyclette) lo trovo molto utile per un recupero più veloce.

    Temo però che difficilmente Thor sarà al 100% per domani...
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Premetto che sono un terapista...e quindi PORTO PALESEMENTE ACQUA AL MIO MULINO !

    Fatta questa doverosa premessa, io NON sono d'accordo con Orepex (e neppure con il mio amico Somoja, che tempo fa aveva pubblicato un abstract a sostegno della sua tesi...) .

    Pratico massaggio, stretching profondo ed aplkico kinesiotape ad atleti in queste condizioni.
    Personalmente (e quindi in modo empirico!) direi che la metodica porti buoni risultati nel recupero.

    Anche un lavoro cardio a bassissima intensità (spin/cyclette) lo trovo molto utile per un recupero più veloce.

    Temo però che difficilmente Thor sarà al 100% per domani...
    Però Nico tu segui anche atleti di un certo livello
    Per noi i doms è meglio tenerceli perchè gli unici massaggi sarebbero quelli del centro estetico cinese all'angolo

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,918

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Però Nico tu segui anche atleti di un certo livello
    Per noi i doms è meglio tenerceli perchè gli unici massaggi sarebbero quelli del centro estetico cinese all'angolo
    Onestamente seguo persone di ogni livello...
    Nel mio studio appendo le foto di amici/pazienti che hanno diverse olimpiadi alle spalle, ma tratto quotidianamente anche il "sig. Mario e la sig. Maria" che si destreggiano nel torneo di burraco della parrocchia (..il vil denaro ...).

    E applico a tutti un trattamento di recupero motorio che parte dagli stessi presupposti.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

Discussioni Simili

  1. Quanto recupero tra le serie ? Il Tempo di Recupero tra le serie
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-09-2013, 11:29 AM
  2. polpacci e addominali
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 16-04-2003, 08:58 PM
  3. spalle/braccia/polpacci
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-01-2003, 04:46 PM
  4. polpacci e femorali:rispondete in tanti!!
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-01-2003, 12:26 AM
  5. Polpacci
    Di Antonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27-12-2002, 10:18 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home