Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Mesociclo multifrequenza massa metodo tempo lattacido

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Ok scusate se mi sono buttato e sono partito in quarta. Adesso mi leggo i threads in evidenza (se mi dite i più rilevanti per ogni sezione vi sarei grato ) e dopodiché cosa faccio mi stendo una scheda da solo o troverò dei template base? Volevo anche dirvi che l'allenamento che ho postato all'inizio e ho fatto mi ha completamente devastato ho l'acido lattico ovunque non penso di recuperare per domani (giorno in cui dovrei tornare in palestra). È da qui che è partito il mio pensiero negativo riguardo alla multifrequenza: ho avuto l'impressione( immaginando di dover ripetere domani l'allenamento con la scheda che ho postato che ho fatto ieri, cosa che non farò dato che mi avete fatto rendere conto che fa schifo) che la multifrequenza non desse tempo sufficiente per recuperare mentre la mono si dato che si allenano i gruppi a distanza di una settimana.

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,904

    Predefinito

    In un mio post di qualche giorno fa, che evidentemente NON HAI LETTO, dicevo che NON esiste un solo atleta al mondo che si alleni in monofrequenza.
    Gli sportivi di alto livello si allenano 12 volte a settimana.

    Solo nel distorto mondo dei "palestrari" si ricorre ancora a questa "fantasiosa" teoria della mono.

    Studia seziil, studia.
    La cultura ci salverà, forse.


    .
    Ultima modifica di eraser; 28-11-2016 alle 06:35 PM
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Seziil Visualizza Messaggio
    Volevo anche dirvi che l'allenamento che ho postato all'inizio e ho fatto mi ha completamente devastato ho l'acido lattico ovunque non penso di recuperare per domani (giorno in cui dovrei tornare in palestra). È da qui che è partito il mio pensiero negativo riguardo alla multifrequenza: ho avuto l'impressione( immaginando di dover ripetere domani l'allenamento con la scheda che ho postato che ho fatto ieri, cosa che non farò dato che mi avete fatto rendere conto che fa schifo) che la multifrequenza non desse tempo sufficiente per recuperare mentre la mono si dato che si allenano i gruppi a distanza di una settimana.
    E' perfettamente normale avere dei doms accentuati i giorni dopo, ma ciò non ti impedisce di continuare la tua scheda in multifrequenza... il muscolo ci mette in media 48 ore per recuperare da una seduta, poi dipende dal lavoro che fai certo... ma i doms non c'entrano affatto con il recupero, se avessi letto qualcosina in giro dovresti già saperlo. Devi semplicemente adattarti e vedrai che i doms spariranno. Una monofrequenza è totalmente inefficeinte a parer mio a meno che non si fanno dei volumi stratosferici ma anche così non è per niente ottimale imho ricordiamo che la sintesi proteica si mantiene elevata per circa 24-48 ore dopo l'allenamento

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Specificherei che il giorno dopo non è l'acido lattico a causarti il dolore...ma solo i microtraumi che l'allenamento ha esercitato sui tuoi muscoli "pigri".
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Ok grazie a tutti raga.

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Mi sono convinto oggi provo il 5x5 consigliato. Devo aggiungere qualche complementare? O per gli inizi va bene anche solo la scheda "base" con solo murtiarticolari? Volevo avere una delucidazione sulla scelta del carico poi perché non ho ben capito come devo muovermi per configurare il carico pur avendo letto l'articolo consigliato

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Seziil Visualizza Messaggio
    Mi sono convinto oggi provo il 5x5 consigliato. Devo aggiungere qualche complementare? O per gli inizi va bene anche solo la scheda "base" con solo murtiarticolari? Volevo avere una delucidazione sulla scelta del carico poi perché non ho ben capito come devo muovermi per configurare il carico pur avendo letto l'articolo consigliato
    E' semplice:
    per il 5x5 devi caricare il tanto che metteresti per fare al massimo 8 ripetizioni.
    Con quel carico fai le 5 serie da 5 ripetizioni senza modificarlo (per quell'allenamento).

    Non so quanto tu sia agli inizi; ti garantisco che, se fatto bene, si fa sentire anche senza complementari.
    Poi se ci stanno, se te la senti, se non riesci ad azzeccare subito il carico, allora i complementari ti danno una mano ad allenarti e sentirti appagato.

    Personalmente io ho impiegato un mesetto prima di trovare il carico col quale iniziare l'allenamento classico di MrDoc.
    Partivo da zero assoluto. Anni di stop.

    Se riuscissi a farti dei video e postarli in un diario sarebbe perfetto per migliorare la tecnica.
    Qua trovi persone disponibili e pronte ad aiutarti.
    E bada bene che migliore è la tecnica e migliori sono i risultati.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Chiedevo perché ho visto che c'era scritto Squat 5x5 progressione e quel progressione mi ha lasciato perplesso. Poi anche per le trazioni/lat machine dato che non c'era nessuna indicazione

Discussioni Simili

  1. un metodo/programma "tutti i giorni" per chi ha poco tempo e tanta fame?
    Di the77joker nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 07-11-2018, 10:33 AM
  2. Scheda multifrequenza mesociclo
    Di mcdelfy83 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18-10-2018, 06:09 PM
  3. Lavoro lattacido e cellulite
    Di konkoji nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 10-01-2009, 05:57 PM
  4. 2° mesociclo massa... che vi pare?
    Di yoyodong nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-11-2006, 01:22 AM
  5. Variazione mesociclo massa
    Di Pas79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-02-2003, 10:22 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home